Gli inibitori della DHODH comprendono una classe diversificata di composti chimici che hanno come bersaglio e bloccano l'attività dell'enzima diidroorotato deidrogenasi (DHODH). Questo enzima fondamentale è un componente integrale della via di biosintesi de novo della pirimidina, responsabile della generazione di nucleotidi pirimidinici, mattoni essenziali per la sintesi di DNA e RNA. Ostacolando la funzione della DHODH, questi inibitori interrompono la produzione di nucleotidi pirimidinici, influenzando così processi cellulari cruciali, tra cui la crescita e la proliferazione cellulare.
Il campo degli inibitori della DHODH riveste un'immensa importanza nella ricerca fondamentale. Gli scienziati utilizzano questi inibitori per svelare gli intricati meccanismi che regolano la biosintesi delle pirimidine e altri percorsi cellulari che dipendono da questi nucleotidi. Comprendendo le interazioni tra la DHODH e i suoi inibitori, i ricercatori possono acquisire preziose conoscenze sulle basi molecolari di varie malattie, come il cancro, i disordini immunologici e le infezioni virali. L'esplorazione degli inibitori della DHODH offre strade promettenti per la scoperta di farmaci. Le potenziali applicazioni degli inibitori della DHODH in oncologia, immunologia e ricerca antivirale continuano ad essere di grande interesse per la comunità scientifica. Nonostante i continui progressi nel campo, è essenziale notare che gli inibitori della DHODH sono ancora oggetto di intense indagini. I loro intricati meccanismi d'azione e l'intera portata delle loro potenziali applicazioni sono continuamente esplorati dai ricercatori di tutto il mondo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
A77 1726 | 163451-81-8 | sc-207235 | 10 mg | $78.00 | 14 | |
L'A77 1726 funziona come un potente inibitore della diidroorotato deidrogenasi (DHODH), mostrando interazioni uniche con il sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale facilita specifiche interazioni idrofobiche ed elettrostatiche, modulando l'efficienza catalitica dell'enzima. La capacità del composto di stabilizzare i complessi enzima-substrato influenza la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione della biosintesi delle pirimidine. Le sue caratteristiche molecolari distinte contribuiscono alla comprensione delle vie metaboliche. | ||||||
Leflunomide | 75706-12-6 | sc-202209 sc-202209A | 10 mg 50 mg | $20.00 $81.00 | 5 | |
La leflunomide agisce come inibitore selettivo della diidroorotato deidrogenasi (DHODH), mostrando dinamiche di legame uniche all'interno del sito attivo dell'enzima. La sua struttura molecolare promuove specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, alterando lo stato conformazionale dell'enzima. Questa modulazione influisce sulla velocità di conversione del substrato, rivelando dettagli intricati del percorso di sintesi della pirimidina. Le proprietà fisico-chimiche distinte del composto migliorano la nostra comprensione della regolazione enzimatica e del flusso metabolico. | ||||||
Manzamine A | 104196-68-1 | sc-202220 | 1 mg | $275.00 | ||
Un prodotto naturale isolato da spugne marine, che mostra attività inibitoria della DHODH ed effetti antimalarici. |