Items 141 to 150 of 174 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mannide Monooleate | 9049-98-3 | sc-396146 sc-396146A | 25 g 500 g | $95.00 $982.00 | ||
Il mannide monooleato, un tensioattivo, presenta eccezionali proprietà anfifiliche grazie alla sua doppia regione idrofila e idrofoba. Questa struttura unica gli consente di ridurre efficacemente la tensione superficiale, favorendo l'emulsione e la dispersione in vari sistemi. Le sue interazioni molecolari facilitano la formazione di micelle, migliorando la solubilizzazione dei composti idrofobici. Inoltre, la stabilità del composto in condizioni di pH variabili consente applicazioni versatili in diverse formulazioni, ottimizzando le prestazioni nei processi di pulizia. | ||||||
Tetraheptylammonium bromide | 4368-51-8 | sc-251183 | 10 g | $99.00 | ||
Il bromuro di tetraeptilammonio è un composto di ammonio quaternario noto per le sue forti proprietà tensioattive. Le sue lunghe catene eptiliche idrofobiche aumentano la sua capacità di interagire con le membrane lipidiche, favorendo un'efficace solubilizzazione ed emulsione. La natura cationica del composto gli permette di adsorbire su superfici con carica negativa, migliorando la bagnatura e la diffusione. Inoltre, la sua struttura molecolare unica facilita la formazione di sistemi micellari stabili, ottimizzando l'efficacia della pulizia in vari ambienti. | ||||||
Glycocholic acid | 475-31-0 | sc-218574 sc-218574A sc-218574B sc-218574C sc-218574D sc-218574E | 100 mg 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g | $72.00 $184.00 $637.00 $1234.00 $1642.00 $3070.00 | 4 | |
L'acido glicolico agisce come un efficace detergente grazie alla sua natura anfifilica, caratterizzata da regioni sia idrofile che idrofobe. Questa dualità facilita la formazione di micelle, che incapsulano le sostanze lipofile, migliorando la solubilità in ambiente acquoso. La sua configurazione sterica unica promuove interazioni molecolari specifiche con le membrane lipidiche, favorendo la rottura dei bilayer lipidici. Inoltre, la capacità del composto di stabilizzare le emulsioni è attribuita alla sua capacità di ridurre la tensione superficiale, ottimizzando la dispersione in vari sistemi. | ||||||
PEG 6000 | 25322-68-3 | sc-302016 sc-302016A sc-302016B sc-302016C | 250 g 1 kg 5 kg 50 kg | $45.00 $99.00 $370.00 $3075.00 | 6 | |
Il PEG 6000 è un polietilenglicole ad alto peso molecolare che presenta eccellenti proprietà tensioattive grazie al suo equilibrio idrofilo e idrofobo. La sua struttura polimerica consente un'efficace formazione di micelle, migliorando la solubilizzazione delle sostanze idrofobe. La capacità del composto di ridurre la tensione superficiale favorisce la bagnatura e la diffusione, rendendolo ideale per emulsionare e stabilizzare le formulazioni. Inoltre, la sua natura non tossica e la compatibilità con varie sostanze lo rendono una scelta preferenziale in diverse applicazioni. | ||||||
4-Dodecylbenzenesulfonic acid | 121-65-3 | sc-226619 | 250 ml | $66.00 | ||
L'acido 4-dodecilbenzensolfonico è un tensioattivo caratterizzato da una lunga catena dodecilica idrofobica e da un gruppo acido solfonico, che ne aumenta la capacità di abbassare la tensione superficiale nelle soluzioni acquose. Questa natura anfifilica gli consente di solubilizzare efficacemente oli e grassi, favorendo l'emulsionamento. Le sue interazioni molecolari uniche facilitano la formazione di micelle, ottimizzando l'efficacia della pulizia. La stabilità e la reattività del composto in vari ambienti di pH migliorano ulteriormente le sue prestazioni come detergente. | ||||||
Diethanolamine dodecyl sulfate | 143-00-0 | sc-285417 sc-285417A | 250 ml 1 L | $87.00 $230.00 | ||
La dietanolammina dodecil solfato è un tensioattivo noto per la sua struttura anfifilica, che favorisce efficaci proprietà emulsionanti e schiumogene. La sua lunga catena dodecilica idrofobica aumenta l'attività superficiale, consentendo un'efficiente interazione olio-acqua. La presenza di dietanolammina contribuisce alla sua capacità di formare micelle stabili, facilitando la solubilizzazione di sostanze idrofobiche. Questo composto presenta interazioni elettrostatiche uniche, che ne migliorano le prestazioni in varie applicazioni di pulizia. | ||||||
Surfactin | 24730-31-2 | sc-255628 sc-255628A | 10 mg 50 mg | $350.00 $1200.00 | 3 | |
La surfactina è un potente biosurfattante caratterizzato da una struttura anfifilica unica, che le consente di ridurre significativamente la tensione superficiale. La sua disposizione molecolare consente forti interazioni con superfici sia idrofile che idrofobe, favorendo l'emulsificazione e la solubilizzazione. La capacità della tensioattiva di formare micelle aumenta la sua efficacia nel disperdere oli e contaminanti, mentre il suo comportamento dinamico nelle soluzioni acquose facilita processi rapidi di adsorbimento e desorbimento, ottimizzando le sue prestazioni in varie applicazioni. | ||||||
Tetrabutylammonium perchlorate | 1923-70-2 | sc-251160 | 25 g | $120.00 | ||
Il perclorato di tetrabutilammonio funge da efficace detergente grazie alla sua natura anfifilica, che facilita la formazione di micelle in soluzione. Le lunghe catene alchiliche idrofobiche favoriscono le interazioni con le sostanze non polari, mentre il catione ammonio quaternario aumenta la solubilità in ambienti polari. Questa dualità consente di emulsionare e disperdere efficacemente vari composti, ottimizzando l'attività superficiale e migliorando l'efficacia della pulizia in diverse applicazioni. | ||||||
N,N-Dimethyldodecylamine N-oxide | 1643-20-5 | sc-215498 | 5 g | $490.00 | ||
L'N,N-dimetildodecilammina N-ossido presenta notevoli proprietà tensioattive grazie alla sua struttura zwitterionica, che le consente di stabilizzare le interfacce tra fasi polari e non polari. La presenza di catene dodeciliche idrofobiche e di un gruppo polare di ossido di ammina consente un'efficace bagnatura e diffusione sulle superfici. Le sue interazioni molecolari uniche aumentano la schiumosità e l'emulsionamento, rendendolo particolarmente efficace nella disgregazione dei residui oleosi e migliorando le prestazioni di pulizia complessive. | ||||||
Heptaethylene glycol monododecyl ether | 3055-97-8 | sc-252875 | 1 g | $465.00 | ||
L'eptaetilenglicole monododecil etere è un tensioattivo non ionico noto per la sua natura anfifilica, che gli consente di ridurre efficacemente la tensione superficiale delle soluzioni acquose. La sua lunga coda idrofobica interagisce favorevolmente con oli e grassi, mentre la testa idrofila aumenta la solubilità in acqua. Questa dualità favorisce la formazione di micelle, consentendo un efficace incapsulamento di sostanze idrofobiche. Inoltre, la sua struttura molecolare contribuisce alla bassa tossicità e all'eccellente compatibilità con varie formulazioni. |