Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Agenti di derivatizzazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di agenti derivatizzanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli agenti di derivatizzazione sono composti critici utilizzati per modificare chimicamente gli analiti al fine di migliorarne la rilevabilità, la stabilità e le proprietà cromatografiche nella chimica analitica. Questi agenti svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la spettrometria di massa (MS), dove aiutano a convertire composti non volatili, termicamente labili o altrimenti non rilevabili in forme più adattabili. I ricercatori utilizzano gli agenti derivatizzanti per migliorare la separazione e la rilevazione di miscele complesse, consentendo analisi precise e accurate di componenti a livelli di traccia. Nella ricerca scientifica, questi agenti vengono impiegati per studiare un'ampia gamma di sostanze, tra cui inquinanti ambientali, additivi alimentari e molecole biologiche. La derivatizzazione può contribuire all'identificazione e alla quantificazione di aminoacidi, acidi grassi, carboidrati e steroidi, tra gli altri, migliorando le loro risposte cromatografiche e spettrometriche. Offrendo una selezione completa di agenti derivatizzanti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata e le metodologie analitiche in vari campi, tra cui la biochimica, le scienze ambientali e le analisi forensi. Questi agenti consentono agli scienziati di ottenere una maggiore sensibilità e specificità nelle loro procedure analitiche, portando avanti le scoperte e le innovazioni nelle rispettive discipline. Per informazioni dettagliate sugli agenti di derivatizzazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 81 to 90 of 257 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

tert-Butyl carbazate

870-46-2sc-253635
sc-253635A
5 g
25 g
$23.00
$71.00
(0)

Il carbazato di tert-butile è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare derivati carbazati stabili attraverso l'attacco nucleofilo a composti carbonilici. L'esclusivo ostacolo sterico del gruppo tert-butilico aumenta la selettività delle reazioni, consentendo la differenziazione di substrati strettamente correlati. La reattività del composto è ulteriormente influenzata dalla sua capacità di stabilizzare gli intermedi, portando a percorsi di reazione efficienti e a rese migliori nelle trasformazioni organiche.

Trichloro(phenethyl)silane

940-41-0sc-237275
1 g
$35.00
(0)

Il tricloro(fenetil)silano agisce come un potente agente di derivatizzazione, notevole per la sua capacità di introdurre funzionalità silaniche in molecole organiche. La sua natura elettrofila facilita le reazioni rapide con i nucleofili, promuovendo la formazione di legami silossanici stabili. La presenza del gruppo fenilico aumenta la solubilità e la reattività, mentre i sostituenti tricloro consentono interazioni selettive con vari gruppi funzionali, snellendo complessi percorsi sintetici e migliorando la specificità dei prodotti.

Butyl(chloro)dimethylsilane

1000-50-6sc-223850
10 ml
$85.00
(0)

Il butil(cloro)dimetilsilano è un efficace agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità unica di formare robusti legami silanici attraverso la sostituzione nucleofila. Il gruppo butilico migliora le interazioni idrofobiche, favorendo la solubilità nei solventi organici. La sua struttura clorurata consente una reattività selettiva con una serie di gruppi funzionali, facilitando percorsi sintetici semplificati. La presenza di gruppi dimetilici contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni chimiche complesse.

4-Bromomethyl-7-methoxycoumarin

35231-44-8sc-206848
1 g
$184.00
2
(0)

La 4-bromometil-7-metossicumarina agisce come un versatile agente di derivatizzazione, notevole per la sua capacità di impegnarsi nella sostituzione elettrofila aromatica grazie alla presenza del gruppo bromometilico. Questo composto presenta forti interazioni π-π stacking, che ne aumentano la reattività con i nucleofili. Il gruppo metossico aumenta la densità di elettroni sul sistema aromatico, facilitando le reazioni selettive. La sua struttura unica consente modifiche personalizzate, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica sintetica.

Chloro-dimethyl(3,3,3-trifluoropropyl)silane

1481-41-0sc-227599
5 ml
$214.00
(0)

Il cloro-dimetil(3,3,3-trifluoropropil)silano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami silossanici stabili mediante attacco nucleofilo. Il gruppo trifluoropropilico conferisce proprietà elettroniche uniche, migliorando la reattività con vari gruppi funzionali. La sua struttura stericamente ostacolata favorisce reazioni selettive, mentre la parte clorosilanica facilita l'accoppiamento efficiente con le funzionalità idrossiliche e amminiche, consentendo diversi percorsi sintetici.

2,2,2-Trifluoroethanesulfonyl chloride

1648-99-3sc-256256
sc-256256A
250 mg
1 g
$29.00
$69.00
(0)

Il 2,2,2-Trifluoroetanesulfonilcloruro è un agente di derivatizzazione versatile noto per la sua forte natura elettrofila, che gli consente di reagire prontamente con i nucleofili. Il gruppo cloruro di solfonile aumenta la reattività dei gruppi funzionali adiacenti, facilitando la formazione di legami sulfonamidici. I suoi sostituenti trifluorometilici contribuiscono a creare effetti elettronici unici, promuovendo interazioni selettive e accelerando la cinetica di reazione, rendendolo ideale per trasformazioni organiche complesse.

Chlorodiisopropylsilane

2227-29-4sc-239524
5 g
$88.00
(0)

Il clorodiisopropilsilano è un efficace agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di avviare rapide reazioni nucleofile grazie alla sua struttura stericamente ostacolata. I gruppi isopropilici forniscono un ambiente sterico unico che può influenzare la cinetica di reazione e la selettività, facilitando la formazione di legami silossanici robusti. La reattività di questo composto con i nucleofili è potenziata dal suo centro elettrofilo di silicio, che consente diversi percorsi di funzionalizzazione in grado di personalizzare le proprietà dei materiali risultanti.

2-Methoxyethoxymethyl chloride

3970-21-6sc-254273
5 g
$66.00
(0)

Il 2-metossietossimetilcloruro è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami eterei stabili attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza dei gruppi metossi ed etossici ne aumenta la reattività, promuovendo interazioni selettive con vari nucleofili. La struttura unica di questo composto permette la formazione efficiente di derivati, consentendo modifiche su misura che possono alterare significativamente le proprietà fisiche e chimiche delle molecole target.

N,N-Dimethylformamide dimethyl acetal

4637-24-5sc-255373
sc-255373A
25 ml
100 ml
$44.00
$114.00
(0)

L'N,N-Dimetilformammide dimetilacetale agisce come potente agente di derivatizzazione, facilitando la formazione di legami acetali grazie alla sua natura elettrofila. I suoi doppi gruppi dimetilamminici potenziano l'attacco nucleofilo, favorendo una rapida cinetica di reazione con i composti carbonilici. La capacità unica di questo composto di stabilizzare gli intermedi consente modifiche selettive, che portano a derivati con comportamenti chimici distinti. Il suo carattere polare aprotico favorisce ulteriormente la solvatazione, aumentando la reattività in diversi percorsi sintetici.

Benzyl carbazate

5331-43-1sc-239319
5 g
$62.00
(0)

Il carbazato di benzile funge da efficace agente di derivatizzazione, soprattutto grazie alla sua capacità di formare legami idrazonici stabili con i composti carbonilici. La presenza del gruppo benzilico ne esalta il carattere elettrofilo, favorendo attacchi nucleofili selettivi. La sua struttura unica consente la formazione di intermedi robusti, che possono portare a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la moderata polarità del composto favorisce la solvatazione, ottimizzando la reattività in vari contesti sintetici.