Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Agenti di derivatizzazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di agenti derivatizzanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli agenti di derivatizzazione sono composti critici utilizzati per modificare chimicamente gli analiti al fine di migliorarne la rilevabilità, la stabilità e le proprietà cromatografiche nella chimica analitica. Questi agenti svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la spettrometria di massa (MS), dove aiutano a convertire composti non volatili, termicamente labili o altrimenti non rilevabili in forme più adattabili. I ricercatori utilizzano gli agenti derivatizzanti per migliorare la separazione e la rilevazione di miscele complesse, consentendo analisi precise e accurate di componenti a livelli di traccia. Nella ricerca scientifica, questi agenti vengono impiegati per studiare un'ampia gamma di sostanze, tra cui inquinanti ambientali, additivi alimentari e molecole biologiche. La derivatizzazione può contribuire all'identificazione e alla quantificazione di aminoacidi, acidi grassi, carboidrati e steroidi, tra gli altri, migliorando le loro risposte cromatografiche e spettrometriche. Offrendo una selezione completa di agenti derivatizzanti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata e le metodologie analitiche in vari campi, tra cui la biochimica, le scienze ambientali e le analisi forensi. Questi agenti consentono agli scienziati di ottenere una maggiore sensibilità e specificità nelle loro procedure analitiche, portando avanti le scoperte e le innovazioni nelle rispettive discipline. Per informazioni dettagliate sugli agenti di derivatizzazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 221 to 230 of 257 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

tert-Butyldimethylsilyl N-Phenylbenzimidate

404392-70-7sc-296475
5 g
$390.00
(0)

Il tert-butildimetilsililico N-fenilbenzimidato è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di aumentare la stabilità degli intermedi reattivi attraverso la protezione sililica. La sua esclusiva parte benzimidata facilita l'attacco nucleofilo selettivo, promuovendo un'efficiente cinetica di reazione. Il gruppo tert-butidimetilsililico fornisce un ostacolo sterico che può influenzare i percorsi di reazione e migliorare le rese nelle trasformazioni organiche complesse, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

ZnAF-2F DA

443302-10-1sc-296862
1 mg
$700.00
(0)

ZnAF-2F DA è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare addotti stabili attraverso interazioni uniche di legame alogeno. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente un'efficiente derivatizzazione di vari substrati. Il suo profilo di reattività distinto consente una funzionalizzazione selettiva, mentre le sue proprietà fisiche facilitano la compatibilità con diverse condizioni di reazione. Il comportamento del composto come alogenuro acido ne aumenta l'utilità in percorsi sintetici complessi.

2,3,4,6-Tetra-O-pivaloyl-β-D-glucopyranosyl isothiocyanate

958300-06-6sc-288404
100 mg
$208.00
(0)

Il 2,3,4,6-Tetra-O-pivaloyl-β-D-glucopyranosyl isothiocyanate è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di formare derivati isotiocianati attraverso interazioni elettrofile. Questo composto presenta una forte reattività verso le ammine, facilitando la formazione di legami tiourea stabili. I suoi gruppi pivaloili stericamente ostacolati aumentano la selettività e il controllo dei percorsi di reazione, mentre il suo profilo di solubilità consente la compatibilità con diversi solventi, ottimizzando la cinetica di reazione in vari contesti sintetici.

2-(Trimethylsilyl)ethyl 3-Nitro-1H-1,2,4-triazole-1-carboxylate

1001067-09-9sc-287635
sc-287635A
1 g
5 g
$205.00
$712.00
(0)

Il 2-(Trimetilsilil)etile 3-Nitro-1H-1,2,4-triazolo-1-carbossilato agisce come un versatile agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo nitro aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida reazione con i nucleofili. La sua parte trimetilsililica garantisce una maggiore stabilità e solubilità, facilitando processi di estrazione e purificazione efficienti. Il profilo di reattività unico di questo composto consente modifiche selettive in sintesi organiche complesse.

(R)-(+)-1-Phenylethanol

1517-69-7sc-250864
sc-250864A
5 g
25 g
$79.00
$281.00
(1)

Il (R)-(+)-1-feniletanolo funge da efficace agente di derivatizzazione, notevole per la sua natura chirale, che consente reazioni enantioselettive. Il suo gruppo idrossile può partecipare al legame a idrogeno, migliorando le interazioni con gli elettrofili e facilitando la formazione di intermedi stabili. L'anello aromatico del composto contribuisce al suo carattere idrofobico, favorendo la solubilità nei solventi organici e consentendo una derivatizzazione selettiva in miscele complesse. Questo comportamento unico permette di modificare su misura i percorsi sintetici.

Bis(dimethylamino)dimethylsilane

3768-58-9sc-252458
25 g
$48.00
(0)

Il bis(dimetilammino)dimetilsilano è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di avviare rapide reazioni nucleofile grazie ai suoi gruppi dimetilammino ricchi di elettroni. Questo composto presenta una reattività unica con i composti carbonilici, promuovendo la formazione di derivati sililici stabili. La sua spina dorsale silanica migliora la solubilità e la compatibilità con vari solventi, mentre gli effetti sterici dei gruppi dimetilamminici consentono una funzionalizzazione selettiva, semplificando i percorsi sintetici.

4,5-Dimethoxy-2-nitrobenzyl chloroformate

42855-00-5sc-238989
1 g
$135.00
(1)

Il 4,5-dimetossi-2-nitrobenzilcloroformato è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dal suo gruppo elettrofilo cloroformato, che reagisce prontamente con i nucleofili. La presenza dei sostituenti metossi e nitro ne aumenta la reattività e la selettività, facilitando la formazione di esteri stabili. Le sue proprietà elettroniche uniche promuovono efficienti reazioni di acilazione, mentre la struttura aromatica contribuisce a favorire la solubilità nei solventi organici, rendendolo uno strumento efficace per modificare i gruppi funzionali in molecole complesse.

(R)-(−)-α-Methoxy-α-(trifluoromethyl)phenylacetyl chloride

39637-99-5sc-253378
100 mg
$66.00
(0)

Il cloruro di (R)-(-)-α-metossi-α-(trifluorometil)fenilacetile è un cloruro acido altamente reattivo noto per il suo caratteristico gruppo trifluorometilico, che ne influenza significativamente il carattere elettrofilo. Questa caratteristica aumenta la sua capacità di acilare i nucleofili, portando alla formazione di derivati stabili. Il sostituente metossi modula ulteriormente le proprietà elettroniche, promuovendo reazioni selettive. La sua struttura unica consente interazioni efficienti con vari gruppi funzionali, rendendolo un potente agente nelle trasformazioni chimiche.

4-(Bromomethyl)-6,7-dimethoxycoumarin

88404-25-5sc-206768
1 g
$214.00
1
(0)

La 4-(bromometil)-6,7-dimetossicumarina è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dal suo gruppo bromometilico che aumenta l'elettrofilia. Questa caratteristica facilita le reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo la formazione di diversi derivati. La presenza di gruppi metossi contribuisce alla sua solubilità e reattività, consentendo interazioni selettive con vari gruppi funzionali. Il suo backbone cumarinico, unico nel suo genere, consente inoltre di ottenere proprietà fotofisiche distinte, rendendolo adatto ad applicazioni chimiche innovative.

1,1,1,3,3,3-Hexafluoro-2-propanol-d2

38701-74-5sc-224855
1 g
$102.00
(0)

L'1,1,1,3,3,3-Esafluoro-2-propanolo-d2 è un agente di derivatizzazione specializzato che si distingue per le sue forti capacità di legame a idrogeno e per l'esclusiva struttura fluorurata. La presenza di più atomi di fluoro ne aumenta la polarità e la reattività, promuovendo interazioni efficienti con i nucleofili. Questo composto presenta proprietà di solvatazione distinte, che possono influenzare la cinetica di reazione e la selettività nei processi di derivatizzazione, rendendolo uno strumento prezioso per modificare vari substrati nella chimica analitica.