Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Agenti di derivatizzazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di agenti derivatizzanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli agenti di derivatizzazione sono composti critici utilizzati per modificare chimicamente gli analiti al fine di migliorarne la rilevabilità, la stabilità e le proprietà cromatografiche nella chimica analitica. Questi agenti svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la spettrometria di massa (MS), dove aiutano a convertire composti non volatili, termicamente labili o altrimenti non rilevabili in forme più adattabili. I ricercatori utilizzano gli agenti derivatizzanti per migliorare la separazione e la rilevazione di miscele complesse, consentendo analisi precise e accurate di componenti a livelli di traccia. Nella ricerca scientifica, questi agenti vengono impiegati per studiare un'ampia gamma di sostanze, tra cui inquinanti ambientali, additivi alimentari e molecole biologiche. La derivatizzazione può contribuire all'identificazione e alla quantificazione di aminoacidi, acidi grassi, carboidrati e steroidi, tra gli altri, migliorando le loro risposte cromatografiche e spettrometriche. Offrendo una selezione completa di agenti derivatizzanti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata e le metodologie analitiche in vari campi, tra cui la biochimica, le scienze ambientali e le analisi forensi. Questi agenti consentono agli scienziati di ottenere una maggiore sensibilità e specificità nelle loro procedure analitiche, portando avanti le scoperte e le innovazioni nelle rispettive discipline. Per informazioni dettagliate sugli agenti di derivatizzazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 257 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dichlorodiisopropylsilane

7751-38-4sc-252700
5 ml
$93.00
(0)

Il diclorodiisopropilsilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di due gruppi isopropilici aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Gli esclusivi legami silicio-cloro facilitano la formazione di legami silossanici, favorendo la reticolazione nelle matrici polimeriche. La reattività di questo composto con vari nucleofili consente modifiche personalizzate nelle applicazioni sintetiche.

N,O-Bis(trimethylsilyl)acetamide

10416-59-8sc-255383
sc-255383A
10 ml
25 ml
$87.00
$131.00
(0)

La N,O-Bis(trimetilsilil)acetammide è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di formare derivati sililici stabili attraverso l'attivazione dei gruppi carbonilici. Le società trimetilsililiche aumentano la lipofilia del composto, migliorandone la solubilità nei solventi organici. Il suo profilo di reattività unico consente la derivatizzazione selettiva di alcoli e ammine, facilitando la formazione di derivati più adatti all'analisi cromatografica. Il comportamento cinetico del composto è influenzato da fattori sterici, consentendo un controllo preciso dei percorsi di reazione.

4-Methoxytriphenylmethyl chloride

14470-28-1sc-252177
sc-252177A
5 g
25 g
$34.00
$93.00
(0)

Il 4-metossitrifenilmetilcloruro è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare derivati trifenilmetilici stabili. La sua struttura unica promuove forti interazioni π-π stacking, aumentando la selettività nelle reazioni con i nucleofili. La presenza del gruppo metossile aumenta la densità elettronica, facilitando l'attacco elettrofilo. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente un'efficiente derivatizzazione di vari gruppi funzionali, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica analitica.

Iodotrimethylsilane

16029-98-4sc-252909
sc-252909A
5 g
25 g
$48.00
$122.00
(0)

Lo iodotrimetilsilano è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di introdurre gruppi trimetilsilici in gruppi funzionali polari. Il suo legame silicio-iodio presenta un'elevata reattività, consentendo rapide reazioni di sostituzione nucleofila. L'ingombro sterico della frazione trimetilsililica aumenta la stabilità dei derivati risultanti, mentre la sua natura idrofobica migliora la separazione cromatografica. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto lo rende una scelta efficace per aumentare la volatilità e la rilevabilità degli analiti in varie applicazioni analitiche.

Fluosilicic acid

16961-83-4sc-252831
100 g
$42.00
(0)

L'acido fluosilicico agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare esteri stabili di silicato attraverso reazioni con alcoli e fenoli. La presenza del fluoro esalta la sua natura elettrofila, facilitando rapidi attacchi nucleofili. La sua esclusiva interazione con i gruppi ossidrilici porta alla formazione di derivati con una migliore stabilità termica e una polarità alterata, rendendolo vantaggioso per migliorare la risoluzione e la sensibilità nelle tecniche analitiche.

Trimethylsilyl trifluoromethanesulfonate

27607-77-8sc-255700
sc-255700A
25 g
50 g
$46.00
$161.00
(0)

Il trifluorometansolfonato di trimetilsilile è un potente agente di derivatizzazione caratterizzato da una forte natura elettrofila, che facilita reazioni rapide con i nucleofili. Il suo gruppo trifluorometansolfonato aumenta la reattività attraverso un'efficace dinamica del gruppo di partenza, favorendo la rapida formazione di eteri sililici. La capacità di questo composto di stabilizzare gli intermedi attraverso interazioni molecolari favorevoli consente un'efficiente trasformazione dei gruppi funzionali polari, migliorando la sensibilità e la specificità complessiva delle metodologie analitiche.

4,4′,4′′-Trimethoxytrityl chloride

49757-42-8sc-238985A
sc-238985
2.5 g
5 g
$56.00
$78.00
(0)

Il cloruro di 4,4',4''-trimetossitritile è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di formare legami eterei stabili grazie alla sua frazione cloruro elettrofila. Questo composto presenta una reattività unica con alcoli e ammine, consentendo una protezione selettiva dei gruppi ossidrilici e amminici. La sua struttura stericamente ostacolata aumenta la selettività, mentre i gruppi metossi contribuiscono alla solubilità e facilitano una cinetica di reazione regolare, rendendolo ideale per le trasformazioni organiche complesse.

1-Chloroethyl chloroformate

50893-53-3sc-251499
5 g
$34.00
(0)

L'1-cloroetilcloroformato è un potente agente di derivatizzazione caratterizzato dalla capacità di formare legami carbammati attraverso l'attacco nucleofilo sul suo carbonio carbonilico elettrofilo. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, in particolare con ammine e alcoli, che porta a un'efficiente derivatizzazione. Il suo profilo di reattività unico consente la modifica selettiva dei gruppi funzionali, mentre il suo sostituente cloroetilico aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando diverse applicazioni sintetiche.

N-Methyl-N-trimethylsilylheptafluorobutyramide

53296-64-3sc-253119
5 ml
$224.00
(0)

L'N-metil-N-trimetilsilililheptafluorobutiramide è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di introdurre gruppi sililici e fluorurati nelle molecole target. La sua struttura unica promuove forti interazioni con i gruppi funzionali polari, aumentando la selettività nelle reazioni di derivatizzazione. La presenza di legami trimetilsilici migliora la volatilità e la stabilità, mentre la componente eptafluorobutirramidica contribuisce a creare modelli di reattività distintivi, consentendo trasformazioni efficienti in sintesi organiche complesse.

O-(2,3,4,5,6-Pentafluorobenzyl)hydroxylamine hydrochloride

57981-02-9sc-215598
sc-215598A
250 mg
1 g
$44.00
$132.00
(0)

Il cloridrato di O-(2,3,4,5,6-pentafluorobenzil)idrossilammina è un agente di derivatizzazione specializzato caratterizzato da una forte natura elettrofila e dalla capacità di formare addotti stabili con vari nucleofili. Il gruppo pentafluorobenzilico aumenta la lipofilia e facilita le interazioni selettive con gli analiti polari, migliorando la sensibilità di rilevazione. La sua reattività unica consente una rapida derivatizzazione in condizioni blande, rendendolo efficace in applicazioni analitiche complesse.