Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

D1DR Attivatori

Gli attivatori D1DR comuni includono, ma non solo, il cloridrato SKF 38393 CAS 62717-42-4, l'aloperidolo CAS 52-86-8, la reserpina CAS 50-55-5, la levodopa CAS 59-92-7 e il (-)-quinpirolo cloridrato CAS 85798-08-9.

Gli attivatori del D1DR si riferiscono a una classe di composti o processi che interagiscono specificamente con l'attività del recettore della dopamina D1 (D1DR) e la modulano. Il D1DR è un sottotipo di recettore della dopamina, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) presente sulla superficie dei neuroni in varie regioni del cervello. Questi recettori svolgono un ruolo centrale nel mediare gli effetti della dopamina, un neurotrasmettitore che regola un'ampia gamma di funzioni fisiologiche e comportamentali, tra cui l'umore, la cognizione, il movimento e la ricompensa.

L'attivazione del D1DR da parte del suo ligando naturale, la dopamina, o di composti sintetici noti come attivatori del D1DR, porta all'attivazione di vie di segnalazione intracellulare. Questa attivazione può dare luogo a diverse risposte cellulari, a seconda della regione cerebrale e delle specifiche cascate di segnalazione coinvolte. Ad esempio, l'attivazione di D1DR nella corteccia prefrontale è associata a un miglioramento della memoria di lavoro e della funzione esecutiva, mentre nello striato svolge un ruolo nel controllo motorio e nell'elaborazione della ricompensa. La ricerca sugli attivatori di D1DR è fondamentale per comprendere i meccanismi precisi con cui la segnalazione della dopamina modula la funzione neurale e il comportamento, con implicazioni per condizioni come il morbo di Parkinson, la schizofrenia e la dipendenza.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 20 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dopamine-d4 Hydrochloride

203633-19-6sc-218267
1 mg
$370.00
2
(0)

Il cloridrato di dopamina-d4 è un modulatore selettivo dei recettori della dopamina D1, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che aumentano l'affinità per le proteine G, facilitando cascate di segnalazione sfumate. La sua cinetica di reazione rivela un modello distintivo di attivazione del recettore, consentendo un preciso controllo temporale degli effetti a valle. Inoltre, la dopamina-d4 cloridrato mostra una notevole propensione alla modulazione allosterica, influenzando il comportamento dei recettori in sistemi biologici complessi.

Pergolide Mesylate

66104-23-2sc-212538
2.5 mg
$380.00
(0)

Il pergolide mesilato agisce come un potente agonista del recettore della dopamina D1, caratterizzato da una conformazione strutturale unica che promuove l'attivazione del recettore. Presenta un'elevata affinità di legame, che porta a un maggiore accoppiamento tra recettore e proteina-G. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza e un'azione prolungata, che consente un impegno prolungato del recettore. Inoltre, il pergolide mesilato dimostra un'interazione selettiva con specifiche vie di segnalazione, influenzando le risposte molecolari a valle in modo intricato.

Fenoldopam Mesylate

67227-57-0sc-211503
10 mg
$250.00
(0)

Il fenoldopam mesilato è caratterizzato da un'azione agonistica selettiva sui recettori della dopamina D1, facilitata dalla sua architettura molecolare unica che aumenta l'affinità recettoriale. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una rapida attivazione del recettore e la modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare. Le sue interazioni con le proteine G sono notevoli per la loro specificità e portano a risposte fisiologiche mirate. La solubilità e la stabilità del composto contribuiscono ulteriormente al suo comportamento dinamico nei sistemi biologici.

Levodopa

59-92-7sc-205372
sc-205372A
5 g
25 g
$53.00
$168.00
9
(1)

Il precursore della dopamina. La supplementazione può portare a un aumento dei livelli di dopamina, che potrebbe influenzare l'espressione di D1DR.

(±)-SKF-38393 hydrochloride

62717-42-4sc-264306
sc-264306A
100 mg
500 mg
$179.00
$707.00
1
(0)

Il cloridrato (+/-)-SKF-38393 è un potente agonista del recettore della dopamina D1, che si distingue per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali nella struttura del recettore, migliorando le interazioni ligando-recettore. Questo composto dimostra una cinetica di legame unica, caratterizzata da rapidi tassi di associazione e dissociazione, che facilitano un'efficace trasduzione del segnale. La sua natura idrofila favorisce la solubilità in ambiente acquoso, influenzando la distribuzione e l'interazione con le membrane cellulari e quindi le vie di segnalazione a valle.

(−)-Quinpirole hydrochloride

85798-08-9sc-253339
10 mg
$138.00
1
(1)

Un agonista dei recettori D2/D3, ma l'esposizione cronica o a dosi elevate potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di D1DR.

Chloro-APB hydrobromide

80751-65-1sc-252573
sc-252573A
5 mg
25 mg
$154.00
$527.00
(0)

L'idrobromuro di cloro-APB agisce come modulatore selettivo del recettore della dopamina D1, mostrando interazioni elettrostatiche uniche che stabilizzano i complessi recettore-ligando. Le sue distinte regioni idrofobiche migliorano la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. La reattività del composto come alogenuro acido facilita l'attacco nucleofilo, portando a diverse vie di sintesi. Inoltre, la sua specifica configurazione sterica influenza l'affinità di legame, contribuendo al suo profilo farmacodinamico unico.

(R)-(−)-Apomorphine hydrochloride

314-19-2sc-203675A
sc-203675
sc-203675B
5 mg
50 mg
500 mg
$82.00
$158.00
$413.00
(1)

L'apomorfina cloridrato (R)-(-)- funziona come agonista del recettore della dopamina D1, caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali nella struttura del recettore. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua dinamica di legame, promuovendo interazioni selettive con i siti recettoriali. La sua natura anfifilica aumenta la solubilità nelle membrane biologiche, favorendo una rapida distribuzione. Inoltre, le proprietà cinetiche del composto consentono una rapida attivazione del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle.

(S)-Pramipexole Dihydrochloride

104632-25-9sc-212895
10 mg
$164.00
(1)

Agonista dei recettori D2/D3. Il suo effetto sull'espressione di D1DR potrebbe essere indiretto.

PACAP(6-38)

137061-48-4sc-391136
sc-391136A
500 µg
1 mg
$529.00
$914.00
(0)

Può modulare la segnalazione della dopamina, influenzando potenzialmente l'espressione di D1DR.