Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cystatin 12 Attivatori

I comuni attivatori della cistatina 12 includono, ma non solo, l'acido valproico CAS 99-66-1, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'SB 431542 CAS 301836-41-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

La Cst12, nota come cistatina 12, emerge come un attore chiave nei processi cellulari con la sua funzione prevista di inibitore delle endopeptidasi di tipo cisteinico. Posizionato per agire a monte della regolazione negativa dell'attività delle peptidasi, si prevede che questo gene eserciti la sua influenza nella regione extracellulare, in particolare per la sua espressione nel sistema riproduttivo. La relazione ortologa con la CST12P umana sottolinea ulteriormente la conservazione evolutiva del suo significato funzionale. Come inibitore di cisteina proteasi, la Cst12 svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'omeostasi cellulare modulando l'attività delle endopeptidasi di tipo cisteinico, enzimi chiave coinvolti in vari processi cellulari.

L'attivazione della Cst12 comporta una sofisticata interazione di meccanismi molecolari orchestrati da una varietà di attivatori chimici. Il gene può essere attivato direttamente attraverso l'inibizione della deacetilazione degli istoni e della metilazione del DNA, che porta a una struttura cromatinica aperta che facilita una maggiore trascrizione. Le vie di attivazione indiretta comprendono l'inibizione di vie di segnalazione critiche come TGF-β, MAPK/ERK, PI3K/AKT, NF-κB, STAT3, JAK/STAT, Wnt, PI3K/mTOR e Notch. Bloccando queste vie, la regolazione negativa sulla Cst12 viene attenuata, consentendo un aumento dell'espressione genica e una successiva upregulation. Questa intricata rete di regolazione evidenzia la versatilità e l'adattabilità della Cst12 nel rispondere a diverse indicazioni ambientali, sottolineando la sua importanza nel mantenimento dell'integrità cellulare e nella modulazione di processi cellulari chiave. L'esplorazione del panorama completo della Cst12 e dei suoi meccanismi di attivazione contribuisce non solo alla comprensione del suo ruolo nella funzione cellulare, ma fornisce anche le basi per potenziali implicazioni in contesti biologici più ampi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Vorinostat, un inibitore HDAC, attiva direttamente la Cst12 inibendo la deacetilazione degli istoni, favorendo una struttura cromatinica aperta che aumenta l'espressione della Cst12 e ne facilita l'upregulation.

Niclosamide

50-65-7sc-250564
sc-250564A
sc-250564B
sc-250564C
sc-250564D
sc-250564E
100 mg
1 g
10 g
100 g
1 kg
5 kg
$37.00
$77.00
$184.00
$510.00
$1224.00
$5814.00
8
(1)

La niclosamide, un inibitore della via Wnt, stimola indirettamente la Cst12 bloccando la via di segnalazione Wnt, alleggerendo la regolazione negativa e promuovendo l'aumento dell'espressione e dell'upregulation della Cst12.