Gli inibitori della ciclina D1 appartengono a una specifica classe di composti chimici che interagiscono e modulano principalmente l'attività della ciclina D1, una proteina chiave coinvolta nella progressione del ciclo cellulare. La ciclina D1 è una proteina regolatrice che svolge un ruolo critico nella transizione dalla fase G1 alla fase S del ciclo cellulare. Questa transizione è un passaggio cruciale nel processo di divisione cellulare, in cui la cellula si prepara alla replicazione del DNA e alla successiva divisione. La ciclina D1 forma complessi con le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), che insieme regolano la fosforilazione di substrati chiave, consentendo la progressione del ciclo cellulare. Gli inibitori mirati alla ciclina D1 funzionano interrompendo la formazione o l'attività dei complessi ciclina D1-CDK. In questo modo, interferiscono con la corretta fosforilazione di bersagli a valle coinvolti nel macchinario del ciclo cellulare.
Questi inibitori sono progettati per legarsi specificamente alla ciclina D1 o alle CDK associate, impedendo così la normale interazione tra la ciclina D1 e le CDK. Questa interruzione arresta la progressione del ciclo cellulare dalla fase G1 alla fase S, portando a una pausa nella divisione cellulare. L'intricato controllo della progressione del ciclo cellulare è essenziale per mantenere l'integrità genomica e la corretta crescita cellulare, rendendo gli inibitori della ciclina D1 strumenti preziosi per la ricerca finalizzata alla comprensione dei processi cellulari. In sintesi, gli inibitori della ciclina D1 costituiscono una classe particolare di composti che interferiscono in modo intricato con l'attività della ciclina D1, un attore vitale nella regolazione della progressione del ciclo cellulare. Attraverso l'interruzione mirata delle interazioni ciclina D1-CDK, questi inibitori contribuiscono alla modulazione di vie di segnalazione chiave che regolano la divisione cellulare. Questa interferenza sfumata a livello molecolare sottolinea la loro importanza nella comprensione dei meccanismi cellulari fondamentali.
Items 11 to 16 of 16 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SNS-032 | 345627-80-7 | sc-364621 sc-364621A | 5 mg 10 mg | $169.00 $262.00 | ||
Questo inibitore ha come bersaglio diverse CDK, tra cui CDK2 e CDK7, influenzando così le vie legate alla ciclina D1 e contribuendo agli effetti antitumorali. | ||||||
AT7519 | 844442-38-2 | sc-364416 sc-364416A sc-364416B sc-364416C | 5 mg 10 mg 100 mg 1 g | $207.00 $246.00 $1025.00 $3065.00 | 1 | |
Un inibitore multi-CDK che agisce anche sulle vie del ciclo cellulare associate alla ciclina D1, inibendo potenzialmente la crescita del cancro. | ||||||
Dinaciclib | 779353-01-4 | sc-364483 sc-364483A | 5 mg 25 mg | $242.00 $871.00 | 1 | |
Questo composto inibisce varie CDK, tra cui CDK2 e CDK9, influenzando così i processi del ciclo cellulare controllati dalla ciclina D1 e mostrando un'attività antitumorale. | ||||||
AZD 5438 | 602306-29-6 | sc-361115 sc-361115A | 10 mg 50 mg | $205.00 $865.00 | ||
Un inibitore CDK sperimentale con potenziali effetti antitumorali attraverso l'interruzione della segnalazione legata alla ciclina D1. | ||||||
Aurora Kinase/Cdk Inibitore | 443797-96-4 | sc-203829 | 5 mg | $440.00 | ||
Questo inibitore ha come bersaglio diverse CDK, tra cui CDK1, CDK2 e CDK4, influenzando così la regolazione del ciclo cellulare mediata dalla ciclina D1 e potenzialmente arrestando la crescita delle cellule tumorali. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Un inibitore CDK in fase di sperimentazione che interferisce con i complessi ciclina D1-CDK, dimostrandosi promettente nell'inibire la proliferazione delle cellule tumorali. |