Gli attivatori della ciclina C come classe chimica rappresentano un gruppo di composti caratterizzati dalla capacità di modulare l'espressione o l'attività della ciclina C, una proteina coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare. La ciclina C, che fa parte della famiglia delle cicline, svolge un ruolo fondamentale nel controllare la progressione delle cellule attraverso il ciclo cellulare, influenzando in particolare la transizione G1/S. Questa regolazione è fondamentale per mantenere la corretta divisione cellulare e garantire la stabilità genomica. Gli attivatori della ciclina C sono quindi importanti nel contesto della biologia cellulare e della genetica molecolare, poiché influenzano questi processi fondamentali. Questi attivatori possono agire attraverso vari meccanismi, tra cui l'interazione diretta con la ciclina C o i suoi partner, l'alterazione della regolazione trascrizionale del gene della ciclina C o le modifiche post-traduzionali della proteina.
I meccanismi attraverso i quali gli attivatori della ciclina C esercitano la loro influenza possono essere diversi. Alcuni possono interagire direttamente con la proteina ciclina C, alterandone la stabilità, la localizzazione o l'interazione con le chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Altri potrebbero agire indirettamente, ad esempio modulando le vie di segnalazione che influenzano l'espressione o l'attività della ciclina C. Questa modulazione potrebbe comportare cambiamenti nella struttura del sistema nervoso centrale. Questa modulazione potrebbe comportare cambiamenti nello stato redox cellulare, alterazioni dell'attività di chinasi o fosfatasi o l'influenza di fattori di stress cellulare. Inoltre, anche le modifiche epigenetiche, come i cambiamenti nella metilazione del DNA o i modelli di modifica degli istoni intorno al gene della ciclina C, potrebbero essere una via attraverso cui operano questi attivatori. La diversità dei potenziali meccanismi evidenzia la complessità della regolazione del ciclo cellulare e l'intricata rete di fattori che regolano la proliferazione e la crescita delle cellule. Capire come funzionano gli attivatori della ciclina C approfondisce la nostra conoscenza dei processi cellulari e può contribuire a comprendere la regolazione del ciclo cellulare in condizioni fisiologiche normali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico influisce sulla differenziazione cellulare e potrebbe influenzare l'espressione della ciclina C durante questo processo. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Lo stress ossidativo, come quello indotto dal perossido di idrogeno, potrebbe influenzare l'espressione della ciclina C quando le cellule rispondono allo stress. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che possono influenzare le proteine del ciclo cellulare. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Questo glucocorticoide può influenzare il ciclo cellulare e l'apoptosi, forse influendo sull'espressione della ciclina C. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo composto è un inibitore della DNA metiltransferasi e potrebbe influenzare l'espressione genica, compresa quella della ciclina C. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Come inibitore di mTOR, la rapamicina potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di varie proteine del ciclo cellulare. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Come agente che danneggia il DNA, il cisplatino potrebbe influenzare l'espressione della ciclina C quando le cellule rispondono al danno al DNA. |