Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cyanides and Cyanates

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cianuri e cianati da utilizzare in varie applicazioni. I cianuri, che contengono il gruppo ciano (-CN), e i cianati, caratterizzati dalla presenza dello ione cianato (OCN-), sono molto importanti nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche e alla loro reattività uniche. Nella sintesi organica, i cianuri sono spesso utilizzati come mattoni per la formazione di nitrili, che sono intermedi chiave nella produzione di prodotti agrochimici e di chimica fine. I cianati, invece, sono reagenti preziosi per la sintesi di uretani e isocianati, fondamentali per lo sviluppo di polimeri e rivestimenti. Nella chimica di coordinazione, la capacità dello ione cianuro di formare forti complessi con i metalli lo rende un ligando importante per lo studio delle interazioni metallo-cianuro, che possono rivelare intuizioni sulle proprietà elettroniche e sulla reattività dei centri metallici. Gli scienziati ambientali studiano i cianuri e i cianati per comprenderne il comportamento e l'impatto nelle acque naturali e nei terreni, in particolare nel contesto dell'inquinamento industriale e degli sforzi di biorisanamento. Questi composti sono utilizzati anche nel campo della chimica analitica, dove servono come reagenti e standard in tecniche come la spettrofotometria e la cromatografia, contribuendo al rilevamento e alla quantificazione di vari analiti. Offrendo una vasta gamma di cianuri e cianati, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il composto appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di cianuri e cianati facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica organica, la scienza dei materiali, la scienza ambientale e la chimica analitica. Per informazioni dettagliate sui cianuri e i cianati disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 273 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Febuxostat

144060-53-7sc-207680
10 mg
$168.00
3
(1)

Il Febuxostat, un particolare derivato del cianuro, presenta una notevole reattività grazie alla sua struttura elettronica unica, che facilita l'attacco nucleofilo in vari ambienti chimici. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave in specifici percorsi sintetici. Inoltre, la natura polare di Febuxostat consente forti interazioni di solvatazione, influenzando il suo comportamento in soluzione e la solubilità dei composti correlati. Le sue caratteristiche strutturali consentono anche una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, ampliando le sue potenziali applicazioni nella chimica di coordinazione.

amino(3-chlorophenyl)acetonitrile hydrochloride

sc-351701
sc-351701A
1 g
5 g
$334.00
$970.00
(0)

L'ammino(3-clorofenil)acetonitrile cloridrato è caratterizzato da intriganti proprietà elettroniche, che promuovono interazioni molecolari uniche, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo clorofenile aumenta il suo carattere elettrofilo, facilitando una rapida cinetica di reazione. La sua solubilità in solventi polari consente un'efficace dinamica di solvatazione, influenzando la reattività e la stabilità. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno può portare a percorsi distinti nella chimica sintetica, rendendolo un intermedio versatile in varie reazioni.

Tyrphostin AG 112

144978-82-5sc-222381
sc-222381A
sc-222381B
sc-222381C
1 mg
5 mg
25 mg
50 mg
$23.00
$51.00
$204.00
$357.00
(0)

La tirfostina AG 112 presenta una notevole reattività grazie alle sue caratteristiche strutturali, in particolare la capacità di effettuare sostituzioni elettrofile aromatiche. La presenza di gruppi funzionali specifici ne aumenta l'interazione con i nucleofili, portando a diversi percorsi di reazione. La sua configurazione sterica unica influenza la cinetica delle reazioni, consentendo un targeting selettivo in miscele complesse. Inoltre, la solubilità del composto in vari solventi contribuisce al suo comportamento dinamico nei processi chimici, facilitando percorsi sintetici unici.

4-(cyanomethoxy)-3-methoxybenzoic acid

sc-348296
sc-348296A
250 mg
1 g
$188.00
$399.00
(0)

L'acido 4-(cianometossi)-3-metossibenzoico mostra intriganti modelli di reattività, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila. La presenza del gruppo cianometossi esalta il suo carattere elettrofilo, favorendo le interazioni con vari nucleofili. La sua particolare distribuzione elettronica consente una reattività selettiva, influenzando la formazione di intermedi stabili. Inoltre, la natura polare del composto influisce sulla solubilità, consentendo diversi ambienti di reazione e facilitando strategie sintetiche innovative.

SL-327

305350-87-2sc-200685
sc-200685A
1 mg
10 mg
$107.00
$332.00
7
(0)

SL-327 presenta una notevole reattività come derivato del cianuro, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in una complessa chimica di coordinazione. La presenza del gruppo cianidrico aumenta la sua affinità per gli ioni metallici, portando alla formazione di complessi metallo-cianuro stabili. Questa interazione può alterare significativamente la cinetica di reazione, promuovendo percorsi unici nella sintesi organica. Inoltre, le sue caratteristiche polari influenzano la dinamica di solvatazione, incidendo sul suo comportamento in vari sistemi di solventi.

JNK Inhibitor V

345987-15-7sc-202672A
sc-202672
1 mg
5 mg
$60.00
$169.00
3
(1)

L'inibitore V di JNK, in quanto cianato, mostra un'intrigante reattività grazie alla sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo cianato facilita la formazione di isocianati, che possono partecipare a diverse reazioni di accoppiamento. La sua struttura elettronica unica consente interazioni selettive con gli elettrofili, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, le proprietà di solubilità del composto possono variare in modo significativo in diversi solventi, influenzando la sua reattività e stabilità in vari ambienti chimici.

Linamarin

554-35-8sc-203439
50 mg
$262.00
5
(1)

La linamarina, un glicoside cianogenico, presenta un comportamento unico grazie alla sua capacità di rilasciare acido cianidrico in seguito a idrolisi enzimatica. Questo processo coinvolge percorsi enzimatici specifici che attivano la parte cianidica, portando a interazioni molecolari distinte. La stabilità del composto in vari ambienti di pH influenza la sua reattività, mentre le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente il suo comportamento nei sistemi biologici.

3-Nitrobenzonitrile

619-24-9sc-231879
25 g
$65.00
(0)

Il 3-Nitrobenzonitrile è un composto versatile, caratterizzato dal gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto può partecipare a varie sostituzioni elettrofile aromatiche, dando origine a diversi derivati. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano interazioni specifiche con i nucleofili, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la presenza del gruppo ciano contribuisce alla sua natura polare, influenzando la solubilità e le interazioni intermolecolari in diversi solventi.

Tyrphostin A1

2826-26-8sc-3559
sc-3559A
20 mg
100 mg
$147.00
$179.00
1
(0)

La tirfostina A1 è un composto notevole che presenta una reattività unica grazie alle sue caratteristiche strutturali, in particolare la capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. Questa interazione può modulare i percorsi catalitici, influenzando i tassi di reazione e la selettività in vari processi chimici. La sua configurazione elettronica distinta consente interazioni specifiche con i nucleofili, potenziando il suo ruolo in diverse applicazioni sintetiche. Inoltre, le sue caratteristiche polari influenzano la solubilità e la reattività in diversi ambienti.

2-Ethylphenyl isocyanate

40411-25-4sc-230292
5 g
$150.00
(0)

Il 2-etilfenil isocianato è caratterizzato da un gruppo funzionale isocianato altamente reattivo, che si impegna prontamente in reazioni di addizione nucleofila. Questo composto presenta una selettività unica verso ammine e alcoli, facilitando la formazione di uree e carbammati. La sua struttura stericamente ostacolata influenza la cinetica di reazione, portando spesso a velocità più elevate in ambienti affollati. Inoltre, la sua natura idrofobica influisce sulla solubilità, influenzando il suo comportamento in vari sistemi chimici.