Gli inibitori chimici di CTAGE1 possono funzionare attraverso vari meccanismi per disturbare i normali processi cellulari in cui CTAGE1 è coinvolto, in particolare quelli legati alla progressione del ciclo cellulare e alla mitosi. Alisertib, funzionando come inibitore della chinasi Aurora A, interrompe i processi mitotici impedendo la corretta fosforilazione e attivazione delle proteine necessarie per la divisione cellulare, portando così indirettamente all'inibizione di CTAGE1, che opera all'interno di queste vie. Analogamente, ZM447439 e Volasertib hanno come bersaglio rispettivamente l'Aurora B chinasi e la Polo-like chinasi 1 (Plk1), entrambe fondamentali per l'allineamento dei cromosomi, la segregazione e l'assemblaggio del fuso durante la mitosi. Inibendo queste chinasi, i composti causano errori nella divisione cellulare, determinando un blocco funzionale nelle fasi in cui l'attività di CTAGE1 è fondamentale. Il paclitaxel (Taxol), stabilizzando i microtubuli, ne impedisce il corretto disassemblaggio, una fase essenziale per la divisione cellulare, con conseguente arresto mitotico e, di conseguenza, inibizione della funzione di CTAGE1.
Un'altra serie di sostanze chimiche, tra cui il Monastrol e la S-Trityl-L-cisteina, hanno come bersaglio specifico la chinesina Eg5, una proteina motrice fondamentale per la formazione dei fusi bipolari, e la loro inibizione determina la formazione di fusi monopolari, che interrompe la mitosi e inibisce il ruolo di CTAGE1 in questo processo. Gli inibitori del proteasoma come Marizomib, Bortezomib e MG132 impediscono la degradazione delle proteine marcate per la distruzione mediante poliubiquitinazione. Il blocco del proteasoma porta all'accumulo di tali proteine, causando l'arresto del ciclo cellulare in vari punti in cui CTAGE1 è essenziale. Il nocodazolo, un agente depolimerizzante dei microtubuli, ne inibisce la dinamica, portando all'inibizione di CTAGE1 e impedendo alla cellula di completare con successo la mitosi. Infine, il Purvalanolo A, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, impedisce la progressione del ciclo cellulare inibendo le CDK, determinando un arresto del ciclo cellulare nelle fasi dipendenti dall'attività di CTAGE1.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|