Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Collagen Type IV-α2 Inibitori

I comuni inibitori del collagene di tipo IV-α2 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la genisteina CAS 446-72-0, la penicillamina CAS 52-67-5, la catechina CAS 154-23-4 e la luteolina CAS 491-70-3.

Gli inibitori del collagene di tipo IV-α2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione della catena alfa 2 del collagene di tipo IV (collagene di tipo IV-α2), un componente cruciale della membrana basale di vari tessuti. Il collagene di tipo IV è un collagene non fibrillare che forma una struttura a rete, fornendo un supporto essenziale e proprietà di filtrazione nelle membrane basali di reni, polmoni, vasi sanguigni e altri organi. La catena alfa 2, insieme ad altre catene alfa (come α1, α3, α4, α5 e α6), contribuisce alla formazione della caratteristica tripla elica di questo collagene e al successivo assemblaggio in una complessa rete che è alla base dell'architettura della membrana basale. Questa rete è fondamentale per separare le cellule epiteliali ed endoteliali dal tessuto connettivo sottostante e per mantenere l'integrità e la funzione dei tessuti. Gli inibitori del collagene di tipo IV-α2 sono progettati per interferire con la sintesi, l'assemblaggio o la stabilità di questa specifica catena alfa, influenzando così la formazione e la funzione della rete di collagene di tipo IV.La progettazione e lo sviluppo di inibitori del collagene di tipo IV-α2 richiedono una comprensione approfondita della struttura molecolare e delle interazioni di questa catena alfa all'interno del più ampio complesso del collagene di tipo IV. La catena alfa 2 è caratterizzata da una serie di ripetizioni di glicina-prolina-idrossiprolina che sono essenziali per la formazione della sua struttura tripla-elica, che è un prerequisito per la sua incorporazione nella membrana basale. Gli inibitori che hanno come bersaglio il collagene di tipo IV-α2 si legano tipicamente a siti specifici di questa catena, impedendo il suo corretto ripiegamento nella tripla elica o ostacolando la sua capacità di interagire con altre molecole di collagene e componenti della membrana basale. Questi inibitori possono essere piccole molecole, peptidi o anticorpi che presentano un'elevata specificità per la catena alfa 2, interrompendo così selettivamente il suo ruolo nell'assemblaggio della membrana basale senza influenzare altri tipi di collagene o catene. La specificità di questi inibitori è cruciale, poiché il collagene di tipo IV è parte integrante della struttura e della funzione di vari tessuti, e gli effetti fuori bersaglio potrebbero portare a disturbi diffusi nell'architettura cellulare. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, le simulazioni di dinamica molecolare e lo screening high-throughput sono spesso impiegate per identificare e perfezionare gli inibitori che mirano efficacemente al collagene di tipo IV-α2, assicurando che si leghino con elevata affinità e selettività per ottenere la modulazione desiderata della struttura e della funzione della membrana basale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Berberine

2086-83-1sc-507337
250 mg
$90.00
1
(0)

La berberina può ridurre il collagene di tipo IV-α2 ostacolando i fattori di trascrizione e le vie di segnalazione che regolano l'espressione genica del collagene nelle malattie fibrotiche.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il sulforafano potrebbe ridurre l'espressione del collagene di tipo IV-α2 promuovendo l'attivazione della via Nrf2, nota per attenuare la fibrogenesi e la produzione di collagene in vari tessuti.