Items 11 to 20 of 50 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lycopene | 502-65-8 | sc-205738 sc-205738A sc-205738B | 1 mg 5 mg 1 g | $143.00 $571.00 $6125.00 | 4 | |
Il licopene agisce come cofattore facilitando il trasferimento di elettroni in varie vie biochimiche, in particolare nei meccanismi di difesa antiossidante. Il suo sistema unico di doppi legami coniugati consente di spegnere efficacemente i radicali liberi, aumentando la stabilità degli intermedi reattivi. Questo composto presenta inoltre interazioni distinte con le membrane lipidiche, influenzando la fluidità delle membrane e la funzione delle proteine. Il suo ruolo nella modulazione dell'attività enzimatica attraverso effetti allosterici sottolinea ulteriormente la sua importanza nella regolazione metabolica. | ||||||
6,7-Dimethyl-5,6,7,8-tetrahydropterine hydrochloride | 945-43-7 | sc-254897 | 100 mg | $147.00 | ||
Il cloridrato di 6,7-dimetil-5,6,7,8-tetraidropterina serve come cofattore cruciale nelle reazioni enzimatiche, in particolare nella biosintesi dei neurotrasmettitori. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, aumentando l'affinità con il substrato e la velocità di reazione. Questo composto partecipa ai processi di trasferimento degli elettroni, stabilizzando gli stati di transizione e facilitando la conversione dei substrati. Inoltre, svolge un ruolo nella modulazione delle conformazioni degli enzimi, influenzando le vie metaboliche. | ||||||
7,8-Dihydro-D-Neopterin | 1218-98-0 | sc-202431 | 10 mg | $100.00 | 1 | |
La 7,8-Diidro-D-Neopterina funziona come cofattore vitale in vari processi enzimatici, in particolare nel metabolismo dei derivati dei folati. La sua particolare configurazione molecolare le consente di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche, essenziali per la formazione del complesso enzima-substrato. Questo composto influenza la cinetica di reazione abbassando le barriere dell'energia di attivazione e stabilizzando gli intermedi, ottimizzando così il flusso metabolico e migliorando l'efficienza enzimatica complessiva. | ||||||
L-Biopterin | 22150-76-1 | sc-204781 sc-204781A | 25 mg 100 mg | $98.00 $220.00 | 2 | |
La L-biopterina è un cofattore cruciale nella biosintesi dei neurotrasmettitori e dell'ossido nitrico. La sua struttura unica consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, facilitando il trasferimento di elettroni nelle reazioni redox. Questo composto svolge un ruolo significativo nella modulazione dell'attività enzimatica attraverso interazioni allosteriche, influenzando l'affinità con i substrati e la velocità di reazione. Inoltre, la solubilità della L-biopterina in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità agli enzimi, promuovendo percorsi metabolici efficienti. | ||||||
Vitamin K1 | 84-80-0 | sc-280189 sc-280189A | 1 g 5 g | $79.00 $163.00 | ||
La vitamina K1 agisce come cofattore vitale nella carbossilazione di proteine specifiche, in particolare quelle coinvolte nella coagulazione del sangue. La sua struttura unica di naftochinone le consente di partecipare ai processi di trasferimento di elettroni, potenziando l'attività degli enzimi vitamina K-dipendenti. Questo composto è parte integrante della modificazione post-traduzionale delle proteine, influenzandone le proprietà funzionali e la stabilità. Inoltre, la sua natura idrofobica consente efficaci interazioni di membrana, ottimizzando la dinamica enzima-substrato. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
L'acido folico funge da cofattore cruciale nel metabolismo monocarbonico, facilitando il trasferimento dei gruppi metilici in varie reazioni biochimiche. La sua struttura ad anello pteridinico consente interazioni specifiche con gli enzimi, migliorando l'efficienza della sintesi dei nucleotidi e del metabolismo degli aminoacidi. Questo composto svolge un ruolo chiave nella regolazione dei livelli di omocisteina, influenzando le vie metaboliche. Inoltre, la sua solubilità in acqua ne favorisce la biodisponibilità, promuovendo un efficace assorbimento e utilizzo cellulare. | ||||||
Thiamine, Hydrochloride | 67-03-8 | sc-205859 sc-205859A sc-205859B sc-205859C sc-205859D | 100 g 250 g 1 kg 25 kg 100 kg | $93.00 $195.00 $526.00 $5106.00 $20406.00 | 3 | |
La tiamina cloridrato agisce come cofattore vitale nel metabolismo dei carboidrati, in particolare nella decarbossilazione degli alfa-chetoacidi. La sua struttura ad anello tiazolico consente un legame specifico con gli enzimi, migliorando l'efficienza catalitica nel complesso della piruvato deidrogenasi. Questo composto è parte integrante della sintesi dell'acetil-CoA, influenzando le vie di produzione energetica. La sua natura ionica aumenta la solubilità, facilitando il rapido assorbimento e l'interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
Phenylbutazone | 50-33-9 | sc-204843 | 5 g | $31.00 | 1 | |
Il fenilbutazone funge da cofattore unico nel suo genere, modulando l'attività enzimatica grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con gli ioni metallici, migliorando l'efficienza catalitica di varie reazioni ossidative. La sua struttura aromatica consente interazioni π-π stacking, che possono influenzare la cinetica di reazione e la specificità del substrato. Inoltre, può alterare la dinamica conformazionale degli enzimi, portando potenzialmente a un aumento della velocità di reazione nelle vie metaboliche che prevedono il trasferimento di elettroni. | ||||||
Vitamin B12 | 68-19-9 | sc-296695 sc-296695A sc-296695B sc-296695C sc-296695D sc-296695E | 100 mg 1 g 5 g 25 g 100 g 1 kg | $39.00 $55.00 $204.00 $877.00 $3414.00 $9180.00 | 2 | |
La vitamina B12 agisce come cofattore cruciale, facilitando il trasferimento di gruppi metilici e adenosilici nei processi metabolici. Lo ione cobalto al centro consente una coordinazione unica con i substrati, influenzando i percorsi di reazione. La presenza di un anello di corrina consente interazioni specifiche con gli enzimi, migliorandone le proprietà catalitiche. Questo cofattore svolge anche un ruolo di stabilizzazione degli stati di transizione, ottimizzando così la cinetica di reazione nel metabolismo cellulare. | ||||||
Ubiquinone-10 | 606-06-4 | sc-202375 sc-202375A | 2 mg 10 mg | $40.00 $192.00 | ||
L'ubichinone-10 funge da cofattore vitale nella catena di trasporto degli elettroni, partecipando alle reazioni redox che guidano la sintesi di ATP. La sua struttura chinonica consente l'accettazione e la donazione reversibile di elettroni, facilitando il trasferimento di energia. La coda idrofobica ne migliora l'integrazione nelle membrane mitocondriali, favorendo un efficiente flusso di elettroni. Inoltre, la sua capacità di formare intermedi radicali stabili contribuisce alla regolazione dello stress ossidativo, influenzando le dinamiche energetiche cellulari. |