La citrato liasi è un enzima integrale che svolge un ruolo centrale nel metabolismo cellulare, in particolare nel processo di conversione del citrato in ossalacetato e acetil-CoA. Questa conversione è una fase cruciale della via metabolica, poiché collega il ciclo della glicolisi con il processo di sintesi degli acidi grassi. La citrato liasi opera come un interruttore metabolico chiave, controllando il flusso degli scheletri di carbonio dai carboidrati ai lipidi. Di conseguenza, la regolazione dell'espressione della citrato liasi è strettamente legata allo stato energetico e metabolico della cellula, che riflette le risposte adattive della cellula ai vari livelli di nutrienti interni ed esterni. L'attività dell'enzima può essere critica in condizioni metaboliche in cui viene regolato l'equilibrio tra il metabolismo dei carboidrati e quello dei lipidi, come nei periodi di surplus o di richiesta di energia.
Sono noti diversi composti chimici specifici che influenzano l'espressione della citrato liasi. L'insulina, ad esempio, è un potente upregolatore di questo enzima, che ne promuove l'espressione per aumentare la sintesi dei lipidi in risposta a livelli elevati di glucosio nel sangue. Allo stesso modo, il glucosio stesso può fungere da induttore della citrato liasi, indicando uno stato di abbondanza energetica e la necessità di convertire il glucosio in eccesso in acidi grassi da immagazzinare. Gli acidi citrico e isocitrico, intermedi del ciclo dell'acido tricarbossilico, potrebbero stimolare naturalmente l'espressione della citrato liasi per facilitare il loro stesso metabolismo quando sono in eccesso. L'idrossicitrato può paradossalmente provocare un aumento dei livelli di citrato liasi grazie al suo ruolo di inibitore competitivo, innescando potenzialmente una risposta compensatoria per mantenere il flusso metabolico. Allo stesso modo, segnali biochimici come la concentrazione di colesterolo o di acidi grassi come l'acido oleico possono segnalare ai sistemi cellulari di regolare l'espressione della citrato liasi in linea con lo stato delle riserve lipidiche o della composizione della membrana. Inoltre, la presenza di NAD+ e l'attivazione di vie che coinvolgono composti come l'AICAR dimostrano la stretta connessione tra stato energetico, segnalazione metabolica e modulazione di enzimi centrali nelle vie metaboliche. Questi e altri composti interagiscono con il meccanismo di regolazione della cellula per regolare l'espressione della citrato liasi, riflettendo l'intricata rete di controllo metabolico all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina può upregolare la citrato liasi attivando i fattori di trascrizione che potenziano i geni della sintesi lipidica nelle cellule insulino-responsive. | ||||||
Citric Acid, Anhydrous | 77-92-9 | sc-211113 sc-211113A sc-211113B sc-211113C sc-211113D | 500 g 1 kg 5 kg 10 kg 25 kg | $49.00 $108.00 $142.00 $243.00 $586.00 | 1 | |
L'acido citrico può aumentare l'espressione della citrato liasi aumentando la disponibilità del substrato che guida il suo stesso catabolismo. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Il NAD+ può stimolare l'espressione della citrato liasi grazie al suo ruolo di coenzima nelle reazioni redox, che sono centrali nel metabolismo. | ||||||
Cholesterol | 57-88-5 | sc-202539C sc-202539E sc-202539A sc-202539B sc-202539D sc-202539 | 5 g 5 kg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $26.00 $2754.00 $126.00 $206.00 $572.00 $86.00 | 11 | |
L'aumento del colesterolo può innescare l'upregulation della citrato liasi come parte della risposta cellulare per bilanciare i livelli di lipidi. | ||||||
Oleic Acid | 112-80-1 | sc-200797C sc-200797 sc-200797A sc-200797B | 1 g 10 g 100 g 250 g | $36.00 $102.00 $569.00 $1173.00 | 10 | |
L'acido oleico, un acido grasso monoinsaturo, può stimolare l'espressione della citrato liasi alterando l'omeostasi del metabolismo lipidico. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR, come attivatore dell'AMPK, può stimolare un aumento adattativo dell'espressione della citrato liasi per soddisfare le richieste energetiche alterate. |