Gli inibitori CIR sono un gruppo di composti che si concentrano sulla modulazione dell'attività o dell'influenza dell'inibitore citoplasmatico di R7, noto anche come CIR1. Poiché gli inibitori diretti non sono ampiamente documentati per questa proteina, gli inibitori sopra elencati agiscono indirettamente, prendendo di mira le vie o i processi cellulari associati. Gli inibitori del proteasoma come MG-132 possono avere un impatto su CIR1 impedendo la degradazione delle proteine con cui interagisce o modulando la sua stabilità.
Allo stesso modo, composti come LY294002 e Wortmannin, che inibiscono la fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), possono modulare processi e vie cellulari più ampie di cui CIR1 potrebbe far parte, dato l'ampio coinvolgimento della PI3K nella sopravvivenza, crescita e proliferazione cellulare. Altri inibitori, come PD98059 e U0126, agiscono sulla via MEK-ERK, influenzando la differenziazione, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Inoltre, gli inibitori di chinasi più ampi, come la staurosporina, hanno un impatto ad ampio raggio sulle vie cellulari, compresi i processi che coinvolgono CIR1.
Items 461 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|