Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Colinergici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di colinergici da utilizzare in varie applicazioni. I colinergici sono una classe di composti che modulano l'attività del neurotrasmettitore acetilcolina, che svolge un ruolo critico nel funzionamento del sistema nervoso. Questi composti sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi di segnalazione colinergica e il loro impatto su vari processi fisiologici, tra cui la contrazione muscolare, la memoria e l'apprendimento. I ricercatori utilizzano i colinergici per studiare la funzione dei recettori colinergici e degli enzimi, come l'acetilcolinesterasi, che regolano la degradazione dell'acetilcolina. Modulando le vie colinergiche, gli scienziati possono esplorare il ruolo dell'acetilcolina nella trasmissione sinaptica e nella neuroplasticità, fornendo preziose informazioni sulla comunicazione neurale e sul funzionamento del cervello. I colinergici sono utilizzati anche per sviluppare modelli per lo studio delle condizioni neurologiche, migliorando la comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari sottostanti. La capacità di manipolare con precisione la segnalazione colinergica consente ai ricercatori di scoprire nuovi aspetti della neurobiologia e di sviluppare approcci sperimentali innovativi. Offrendo una selezione completa di colinergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata nelle neuroscienze e nella fisiologia, consentendo agli scienziati di portare avanti le scoperte nel campo della biologia colinergica. Per informazioni dettagliate sui colinergici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 136 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Methylfurmethide

1197-60-0sc-202891
sc-202891A
10 mg
50 mg
$42.00
$180.00
(0)

Il 5-metilfurmetide agisce come agente colinergico, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che potenziano l'attività dei recettori dell'acetilcolina. La struttura unica dell'anello furanico contribuisce alla sua reattività, consentendo un legame selettivo e la modulazione delle vie neurotrasmettitoriali. Il gruppo metilico elettron-donatore del composto influenza la sua stabilità e reattività, facilitando la rapida formazione di intermedi reattivi. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità possono avere un impatto sulla sua distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la dinamica complessiva dell'interazione.

Oxybutynin Chloride

1508-65-2sc-208141
2.5 g
$265.00
(0)

L'ossibutinina cloruro funziona come agente colinergico grazie alla sua capacità di inibire selettivamente l'acetilcolinesterasi, prolungando così l'attività dell'acetilcolina nei siti sinaptici. Le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui una frazione aromatica voluminosa, aumentano la sua affinità di legame con i recettori colinergici. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono un rilascio controllato dei neurotrasmettitori, mentre la sua natura lipofila influenza la permeabilità della membrana e l'interazione con i bilayer lipidici.

Procyclidine hydrochloride

1508-76-5sc-250777
1 g
$138.00
1
(0)

La prociclidina cloridrato agisce come antagonista colinergico, mostrando una capacità unica di modulare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso l'inibizione competitiva dei recettori muscarinici. La sua conformazione strutturale, caratterizzata da un anello piperidinico, facilita interazioni specifiche con i siti recettoriali, alterando le vie di trasduzione del segnale. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per gli ambienti lipidici, influenzando la sua distribuzione e le dinamiche di interazione all'interno delle membrane cellulari.

Acetylthiocholine iodide

1866-15-5sc-208323
sc-208323A
sc-208323B
sc-208323C
sc-208323D
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
$36.00
$85.00
$362.00
$1153.00
$2657.00
(0)

L'acetiltiocolina ioduro è un potente agente colinergico, caratterizzato da una rapida idrolisi nei sistemi biologici, che ne aumenta la reattività. La presenza del gruppo tioestere consente interazioni uniche con l'acetilcolinesterasi, portando al rilascio di acetilcolina. La natura ionica di questo composto contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, facilitando una rapida diffusione attraverso le membrane e influenzando le dinamiche di trasmissione sinaptica. Il suo profilo di reattività è fondamentale per lo studio delle vie di segnalazione colinergica.

4-DAMP

1952-15-4sc-200167
50 mg
$192.00
5
(1)

Il 4-DAMP è un agente colinergico selettivo caratterizzato dalla capacità di modulare il rilascio di neurotrasmettitori attraverso interazioni specifiche con i recettori. La sua struttura unica consente una maggiore affinità di legame con i recettori muscarinici, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta un profilo cinetico distintivo, con un notevole tasso di desensibilizzazione del recettore, che può alterare l'efficacia sinaptica. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce la penetrazione nella membrana, influenzando l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica.

Galanthamine Hydrobromide

1953-04-4sc-200179
sc-200179A
25 mg
100 mg
$60.00
$170.00
2
(1)

La galantina idrobromuro è un potente composto colinergico che potenzia la segnalazione dell'acetilcolina inibendo l'acetilcolinesterasi, con conseguente aumento della disponibilità sinaptica del neurotrasmettitore. La sua struttura molecolare unica facilita forti interazioni con i recettori nicotinici e muscarinici, promuovendo diverse risposte fisiologiche. La forma idrobromidica del composto ne migliora la solubilità, consentendo un'efficiente distribuzione nei sistemi biologici, mentre la sua stereochimica contribuisce alla modulazione selettiva dei recettori e all'azione prolungata.

(±)-Acetylcarnitine chloride

2504-11-2sc-203495
100 mg
$44.00
(0)

La (±)-acetilcarnitina cloruro agisce come agente colinergico modulando il metabolismo e il trasporto dell'acetilcolina. La sua esclusiva parte cloridica migliora la solubilità e la stabilità, facilitando un'efficace interazione con le membrane cellulari. Il composto partecipa alle vie metaboliche che influenzano la produzione di energia e la sintesi dei neurotrasmettitori. La sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica sottolinea la sua importanza nei processi neurochimici, promuovendo la plasticità sinaptica e la funzione cognitiva.

Benzoylcholine chloride

2964-09-2sc-214590
sc-214590A
25 g
50 g
$350.00
$550.00
(0)

Il cloruro di benzoilcolina è un composto colinergico, caratterizzato dalla capacità di imitare l'acetilcolina in vari sistemi biologici. La presenza del gruppo benzoilico ne aumenta la lipofilia, consentendo un'efficiente penetrazione nella membrana e il legame con i recettori. Questo composto presenta una rapida idrolisi in ambiente acquoso, che ne influenza la reattività e la cinetica di interazione. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con i recettori nicotinici e muscarinici, influenzando le vie di trasduzione del segnale.

Acetylthiocholine chloride

6050-81-3sc-257066
sc-257066A
1 g
5 g
$95.00
$356.00
(0)

L'acetiltiocolina cloruro agisce come agente colinergico e si distingue per il suo legame tioestere, che ne aumenta la reattività con i nucleofili. Questo composto subisce una rapida idrolisi, generando acetilcolina e tiolo, influenzando così le dinamiche della neurotrasmissione. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono il legame selettivo con i recettori colinergici, modulando l'attività sinaptica. La presenza del gruppo acetile contribuisce alla sua stabilità e all'interazione con le vie enzimatiche, influenzando la segnalazione colinergica.

Succinylcholine chloride dihydrate

6101-15-1sc-212965
25 g
$81.00
(1)

La succinilcolina cloruro diidrato è un composto colinergico caratterizzato da una struttura dibasica unica, che facilita l'attivazione prolungata dei recettori. I suoi doppi gruppi acetilici aumentano l'affinità di legame con i recettori nicotinici, determinando un rapido inizio d'azione. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con una breve durata del blocco neuromuscolare dovuta alla sua suscettibilità all'idrolisi da parte della colinesterasi plasmatica. Questa rapida degradazione sottolinea i suoi effetti transitori sulla trasmissione sinaptica.