Items 71 to 80 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tranylcypromine | 13492-01-8 | sc-200572 sc-200572A | 1 g 5 g | $172.00 $587.00 | 5 | |
La tranilcipromina agisce come inibitore della monoamino ossidasi, influenzando i livelli dei neurotrasmettitori e la segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo al sito attivo dell'enzima, impedendo la degradazione delle amine chiave. Questa inibizione altera le dinamiche della trasmissione sinaptica e migliora le vie di segnalazione associate alla regolazione dell'umore. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, che contribuisce ai suoi effetti distinti sulla comunicazione e sulla plasticità neuronale. | ||||||
Rhodamine 123 | 62669-70-9 | sc-208306 | 25 mg | $95.00 | 19 | |
La rodamina 123 è un colorante fluorescente che svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare accumulandosi selettivamente nei mitocondri, dove interagisce con la membrana mitocondriale interna. Questo accumulo è guidato dal potenziale di membrana, consentendogli di fungere da sonda per la funzione mitocondriale. La sua capacità unica di emettere fluorescenza all'eccitazione consente il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari, rivelando approfondimenti sul metabolismo energetico e sulle dinamiche delle specie reattive dell'ossigeno. | ||||||
NH125 | 278603-08-0 | sc-203037 | 5 mg | $187.00 | 1 | |
L'NH125 è un potente modulatore della segnalazione cellulare che interagisce selettivamente con le principali proteine regolatrici coinvolte nella via MAPK. Alterando lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio, mette a punto le risposte cellulari a vari stimoli. La sua esclusiva affinità di legame facilita una cinetica rapida, consentendo aggiustamenti rapidi delle dinamiche di segnalazione. La capacità di questo composto di interrompere specifiche interazioni proteina-proteina può portare a cambiamenti significativi nel comportamento cellulare, influenzando processi come la differenziazione e l'apoptosi. | ||||||
Pomalidomide | 19171-19-8 | sc-364593 sc-364593A sc-364593B sc-364593C sc-364593D sc-364593E | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $140.00 $306.00 $459.00 $1224.00 $1958.00 | 1 | |
La pomalidomide agisce come potente regolatore della segnalazione cellulare interagendo con cereblon, un componente chiave del complesso E3 ubiquitina ligasi. Questa interazione porta all'ubiquitinazione e alla successiva degradazione di specifici fattori di trascrizione, modulando così l'espressione genica. La sua capacità unica di influenzare la degradazione di proteine coinvolte nella risposta immunitaria e nella proliferazione cellulare evidenzia il suo ruolo nell'alterare le dinamiche cellulari e le vie di segnalazione, promuovendo risultati biologici distinti. | ||||||
JNK Inhibitor XI | 2207-44-5 | sc-364743 | 10 mg | $150.00 | ||
JNK Inhibitor XI è un composto selettivo che modula le vie di segnalazione cellulare prendendo di mira la via della c-Jun N-terminal kinase (JNK). Interrompe la fosforilazione di substrati specifici, influenzando così l'espressione genica e le risposte cellulari allo stress. Questo inibitore presenta una cinetica di legame unica, che consente una regolazione precisa dell'attività di JNK. Le sue interazioni distinte con i complessi proteici possono alterare le cascate di segnalazione a valle, influenzando le decisioni sul destino cellulare. | ||||||
CFTR Inhibitor-172 | 307510-92-5 | sc-204680 sc-204680A | 10 mg 50 mg | $165.00 $510.00 | 10 | |
L'inibitore CFTR-172 funge da modulatore selettivo della segnalazione cellulare, avendo come bersaglio la proteina CFTR (cystic fibrosis transmembrane conductance regulator). Interrompe il meccanismo di trasporto degli ioni cloruro, portando a un'alterazione dell'omeostasi ionica e influenzando le cascate di segnalazione a valle. Questo composto presenta un'affinità di legame unica, influenzando la dinamica conformazionale di CFTR, che a sua volta influisce sulle risposte cellulari agli stimoli ambientali e sulla regolazione dei canali ionici. | ||||||
5-(Ethoxymethyl)-2-methyl-4-pyrimidinone | 5423-97-2 | sc-397356 | 1 g | $320.00 | ||
Il 5-(etossimetil)-2-metil-4-pirimidinone funge da modulatore distintivo della segnalazione cellulare, impegnandosi con recettori specifici per influenzare le vie intracellulari. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo, che può alterare la conformazione delle proteine bersaglio, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, promuovendo risposte cellulari rapide e modulando l'espressione genica, influenzando in ultima analisi processi come il metabolismo e la crescita cellulare. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina è un composto bioattivo che si lega ai recettori TRPV1, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. Questa interazione porta all'afflusso di ioni calcio, che attivano varie vie a valle, comprese quelle coinvolte nella percezione del dolore e nella termoregolazione. La sua struttura idrofobica unica facilita la penetrazione nella membrana, aumentando l'efficienza del legame con il recettore. La cinetica dinamica e l'affinità recettoriale selettiva del composto sottolineano il suo ruolo nella modulazione dell'attività dei neuroni sensoriali e della comunicazione cellulare. | ||||||
CL 316243 disodium salt | 151126-84-0 | sc-203895 sc-203895A | 10 mg 50 mg | $510.00 $1535.00 | 15 | |
Il sale disodico di CL 316243 agisce come potente modulatore della segnalazione cellulare influenzando selettivamente le vie recettoriali accoppiate a proteine G. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti recettoriali, portando all'attivazione di cascate di segnalazione intracellulare. Questo composto presenta una cinetica distinta, promuovendo una rapida desensibilizzazione e internalizzazione del recettore, che altera l'attività degli effettori a valle e le risposte cellulari a vari stimoli, regolando così con precisione i processi fisiologici. | ||||||
GW 3965 hydrochloride | 405911-17-3 | sc-224011 sc-224011A sc-224011B | 5 mg 25 mg 1 g | $137.00 $474.00 $3060.00 | ||
Il cloridrato GW 3965 funziona come modulatore selettivo della segnalazione dei recettori nucleari, influenzando in particolare l'attività dei recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR). La sua esclusiva affinità di legame facilita il reclutamento dei coattivatori, potenziando l'attività trascrizionale. Questo composto presenta dinamiche di interazione distinte, promuovendo specifici profili di espressione genica che possono alterare le vie metaboliche. Inoltre, la sua stabilità nell'ambiente cellulare consente di prolungare gli effetti di segnalazione, influenzando l'omeostasi cellulare. |