Items 301 to 310 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Safingol | 15639-50-6 | sc-204258 | 1 mg | $235.00 | 1 | |
Safingol è un analogo della sfingosina che svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare modulando il metabolismo degli sfingolipidi. Interferisce con la sintesi della sfingosina-1-fosfato, una molecola di segnalazione chiave, influenzando così processi cellulari come l'apoptosi e la proliferazione. Alterando la dinamica delle zattere lipidiche e interrompendo specifiche interazioni proteiche, Safingol può influenzare diverse vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nelle risposte allo stress e nei meccanismi di sopravvivenza cellulare. Le sue interazioni uniche con i componenti della membrana evidenziano la sua importanza nella comunicazione cellulare. | ||||||
Tegafur | 17902-23-7 | sc-205855 sc-205855A | 250 mg 1 g | $115.00 $232.00 | ||
Il tegafur è un composto che interviene nella segnalazione cellulare modulando l'attività di vari enzimi coinvolti nelle vie metaboliche. Le sue interazioni con recettori specifici possono influenzare le cascate di segnalazione intracellulare, in particolare quelle legate alle risposte allo stress ossidativo. Alterando gli stati di fosforilazione di proteine chiave, Tegafur può influenzare l'espressione genica e la proliferazione cellulare. Questa capacità unica di influenzare le dinamiche di segnalazione evidenzia il suo ruolo nella regolazione dell'omeostasi cellulare e delle risposte adattative. | ||||||
Amiodarone Hydrochloride | 19774-82-4 | sc-291891 sc-291891A sc-291891B | 250 mg 1 g 5 g | $29.00 $52.00 $200.00 | 1 | |
L'amiodarone cloridrato interviene nella segnalazione cellulare influenzando l'attività dei canali ionici, in particolare i canali del sodio e del potassio, fondamentali per il mantenimento del potenziale di membrana e dell'eccitabilità. Le sue interazioni molecolari uniche possono interrompere le normali vie di segnalazione, portando a un alterato afflusso di calcio e alla modulazione delle risposte cellulari. Questo composto presenta anche una cinetica distinta nel legame con i recettori, influenzando le cascate di segnalazione a valle e la comunicazione cellulare. | ||||||
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
Il gemfibrozil svolge un ruolo significativo nella segnalazione cellulare modulando il metabolismo lipidico attraverso l'interazione con i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR). Questo composto aumenta la trascrizione dei geni coinvolti nell'ossidazione degli acidi grassi e nel metabolismo delle lipoproteine. La sua particolare affinità di legame influenza l'attivazione di specifiche vie di segnalazione, portando ad alterazioni dell'omeostasi energetica cellulare e dei profili lipidici, con conseguente impatto sulla funzione e sulla comunicazione cellulare complessiva. | ||||||
Idarubicin Hydrochloride | 57852-57-0 | sc-204774 sc-204774A sc-204774B sc-204774C | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $72.00 $170.00 $269.00 $740.00 | 2 | |
L'idarubicina cloridrato è una potente antraciclina che influenza la segnalazione cellulare attraverso la sua intercalazione nel DNA, interrompendo l'attività della topoisomerasi II. Questa interazione altera la conformazione del DNA, portando alla modulazione dei fattori di trascrizione e alla conseguente espressione genica. La sua struttura planare unica facilita le forti interazioni di impilamento π-π, aumentando la sua affinità di legame. Inoltre, può indurre stress ossidativo, influenzando ulteriormente le vie di segnalazione cellulare e l'apoptosi. | ||||||
Sulindac sulfide | 32004-67-4 | sc-200118 sc-200118A | 5 mg 25 mg | $73.00 $226.00 | 2 | |
Il sulindac solfuro agisce come modulatore della segnalazione cellulare influenzando l'attività di varie vie intracellulari. Interagisce con recettori specifici, determinando l'inibizione degli enzimi ciclossigenasi, che svolgono un ruolo cruciale nella sintesi delle prostaglandine. Questa interazione altera le cascate di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. Inoltre, le sue proprietà redox uniche facilitano la regolazione delle specie reattive dell'ossigeno, influenzando ulteriormente le dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Clozapine N-oxide | 34233-69-7 | sc-391002 sc-391002-CW sc-391002A sc-391002B | 5 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $169.00 $316.00 $469.00 $836.00 | 8 | |
L'N-ossido di clozapina funge da potente strumento di segnalazione cellulare attivando selettivamente i recettori designati, che possono innescare specifiche cascate intracellulari. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con i recettori accoppiati a proteine G, modulando il rilascio di neurotrasmettitori e influenzando la plasticità sinaptica. La capacità del composto di attraversare le membrane cellulari ne aumenta l'interazione con varie vie di segnalazione, portando a effetti sfumati sul comportamento e sulla comunicazione cellulare. | ||||||
7,8-Dihydroxyflavone | 38183-03-8 | sc-278634 | 100 mg | $51.00 | 2 | |
Il 7,8-diidrossiflavone svolge un ruolo significativo nella segnalazione cellulare agendo come modulatore di percorsi chiave coinvolti nelle risposte cellulari. I suoi gruppi idrossilici unici facilitano le interazioni con varie chinasi e fattori di trascrizione, influenzando l'espressione genica e la differenziazione cellulare. Questo composto può potenziare la segnalazione neuroprotettiva promuovendo l'attivazione di recettori specifici, influenzando così la segnalazione del calcio e la gestione delle specie reattive dell'ossigeno, modellando in ultima analisi il destino e la funzione cellulare. | ||||||
IAA-94 | 54197-31-8 | sc-201544 sc-201544A | 10 mg 50 mg | $196.00 $648.00 | 2 | |
L'IAA-94 è una potente molecola di segnalazione cellulare che si impegna in complesse interazioni molecolari, in particolare con i recettori accoppiati alle proteine G. La sua struttura consente un legame selettivo, innescando cascate di segnalazione a valle che modulano processi cellulari come la proliferazione e l'apoptosi. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, che influenza l'attivazione di secondi messaggeri e altera i livelli di calcio intracellulare, regolando così con precisione le risposte cellulari agli stimoli ambientali. | ||||||
12(S)-HETE | 54397-83-0 | sc-200942 sc-200942A | 50 µg 1 mg | $300.00 $3200.00 | 1 | |
Il 12(S)-HETE è un lipide bioattivo che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare interagendo con recettori specifici, tra cui i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR). Questa interazione avvia diverse vie di segnalazione che regolano l'espressione genica e il metabolismo cellulare. La sua particolare stereochimica consente una modulazione selettiva delle risposte cellulari, influenzando processi come l'infiammazione e la migrazione cellulare. Inoltre, il 12(S)-HETE può influenzare la dinamica delle zattere lipidiche, incidendo sulla fluidità della membrana e sulla localizzazione delle proteine. |