Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Segnalazione cellulare

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di prodotti per la segnalazione cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti per la segnalazione cellulare sono strumenti essenziali per la ricerca scientifica e consentono di studiare le complesse reti di comunicazione che regolano le funzioni e le risposte cellulari. Questi prodotti comprendono anticorpi, inibitori, attivatori e kit di analisi, tutti progettati per indirizzare specifiche vie di segnalazione. I ricercatori utilizzano i prodotti per la segnalazione cellulare per studiare i meccanismi con cui le cellule percepiscono e rispondono al loro ambiente, comunicano tra loro e mantengono l'omeostasi. Questi prodotti sono fondamentali per svelare le complessità delle cascate di segnalazione che controllano processi come la crescita cellulare, la differenziazione, l'apoptosi e le risposte immunitarie. Modulando e misurando l'attività delle molecole di segnalazione, gli scienziati possono comprendere le basi molecolari di vari fenomeni biologici e identificare i nodi critici delle reti di segnalazione. Queste conoscenze sono fondamentali per comprendere i normali processi cellulari e le disregolazioni che portano alle malattie. I prodotti per la segnalazione cellulare supportano anche lo sviluppo di modelli sperimentali per studiare gli effetti delle modifiche genetiche e degli stimoli esterni sulle vie di segnalazione. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per la segnalazione cellulare, Santa Cruz Biotechnology consente ai ricercatori di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo progressi nella biologia cellulare, nella biologia molecolare e nella biochimica. Per informazioni dettagliate sui prodotti di segnalazione cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 496 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-Aspartic acid

1783-96-6sc-202562
1 g
$30.00
(0)

L'acido D-aspartico funziona come neurotrasmettitore e molecola di segnalazione cruciale, influenzando principalmente il rilascio di ormoni e neurotrasmettitori. Si impegna in interazioni specifiche con i recettori NMDA, modulando la plasticità sinaptica e le vie di segnalazione neuronale. Questo amminoacido svolge un ruolo nella segnalazione del calcio, aumentando i livelli di calcio intracellulare, che possono influenzare vari processi cellulari. La sua capacità unica di agire sia nel sistema nervoso centrale che nei tessuti periferici sottolinea la sua importanza nella comunicazione cellulare e nella regolazione metabolica.

Pimozide

2062-78-4sc-203662
100 mg
$102.00
3
(1)

La pimozide è un potente antagonista che interagisce selettivamente con i recettori della dopamina, in particolare con i recettori D2, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Inibendo l'attivazione dei recettori, altera le vie a valle, tra cui la segnalazione di cAMP e fosfoinositidi. Questa modulazione può influenzare l'eccitabilità neuronale e la trasmissione sinaptica. Inoltre, l'affinità di legame unica della pimozide contribuisce al suo ruolo nella regolazione delle risposte cellulari alle fluttuazioni dei neurotrasmettitori, influenzando l'omeostasi cellulare complessiva.

L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid

6893-02-3sc-204035
sc-204035A
sc-204035B
10 mg
100 mg
250 mg
$40.00
$75.00
$150.00
(1)

La L-3,3′,5-Triiodotironina, acido libero, funge da modulatore critico nella segnalazione cellulare legandosi ai recettori nucleari degli ormoni tiroidei, avviando la trascrizione genica. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con la cromatina, influenzando i modelli di acetilazione e metilazione degli istoni. Questo composto svolge anche un ruolo nella regolazione metabolica, aumentando la biogenesi mitocondriale e la fosforilazione ossidativa, influenzando così l'omeostasi energetica e il metabolismo cellulare.

MK-886 sodium salt

118427-55-7sc-200608B
sc-200608
sc-200608A
1 mg
5 mg
25 mg
$46.00
$93.00
$371.00
3
(1)

MK-886 sale sodico agisce come potente modulatore della segnalazione cellulare inibendo selettivamente l'enzima lipossigenasi, che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo dell'acido arachidonico. Questa inibizione interrompe la produzione di leucotrieni, influenzando le vie infiammatorie e le risposte cellulari. La sua esclusiva affinità di legame e il suo comportamento cinetico facilitano interazioni specifiche all'interno delle cascate di segnalazione lipidica, influenzando processi cellulari come la proliferazione e l'apoptosi.

3-Morpholinosydnonimine

16142-27-1sc-200339
sc-200339A
20 mg
100 mg
$97.00
$362.00
10
(1)

La 3-morfolinosidnonimina agisce come una potente molecola di segnalazione influenzando le vie dell'ossido nitrico, fondamentali per la funzione vascolare e la comunicazione cellulare. La sua struttura unica di morfolino facilita le interazioni selettive con la guanilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di GMP ciclico. Questa modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare può influenzare il rilassamento della muscolatura liscia e la neurotrasmissione, evidenziando il suo ruolo nella regolazione delle risposte fisiologiche a livello cellulare.

WY 14643

50892-23-4sc-203314
50 mg
$133.00
7
(1)

WY 14643 è un notevole agente di segnalazione cellulare che attiva selettivamente specifici recettori accoppiati a proteine G, portando alla modulazione dei livelli di calcio intracellulare. La sua struttura unica permette interazioni distinte con varie proteine di segnalazione, influenzando le vie a valle, come l'attivazione della fosfolipasi C. Ciò determina un'alterazione dell'espressione genica e delle risposte cellulari, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione cellulare e dei processi fisiologici.

MeOSuc-AAPV-AMC

72252-90-5sc-201163
5 mg
$153.00
19
(2)

MeOSuc-AAPV-AMC è una molecola di segnalazione cellulare specializzata che agisce come potente substrato per gli enzimi proteolitici, facilitando il rilascio di tag fluorescenti al momento della scissione. Il suo design consente di legarsi in modo selettivo a specifici siti attivi degli enzimi, migliorando la cinetica e la specificità della reazione. Questo composto svolge un ruolo cruciale nel chiarire l'attività e la dinamica delle proteasi all'interno degli ambienti cellulari, contribuendo a una comprensione più approfondita delle cascate di segnalazione e delle interazioni proteiche.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

Il PP 2 funziona come regolatore critico della segnalazione cellulare, impegnandosi nell'inibizione selettiva di chinasi chiave all'interno delle reti di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di legarsi con elevata affinità a specifici siti attivi, modulando efficacemente gli eventi di fosforilazione. Questa interazione selettiva altera la dinamica di varie vie di segnalazione, influenzando processi cellulari come la differenziazione e il metabolismo. La rapida cinetica di reazione del composto facilita le risposte cellulari immediate, sottolineando il suo ruolo nella regolazione fine della trasduzione del segnale.

2′,7′-bis(2-Carboxyethyl)-5(6)-carboxyfluorescein

85138-49-4sc-202883
1 mg
$141.00
3
(0)

La 2',7'-bis(2-carbossietil)-5(6)-carbossifluoresceina è una sonda fluorescente versatile che presenta proprietà uniche per il monitoraggio del pH intracellulare e delle concentrazioni ioniche. I suoi gruppi di acido carbossilico consentono forti interazioni con i componenti cellulari, migliorando la sua solubilità e stabilità in ambiente acquoso. La fluorescenza del composto è sensibile ai cambiamenti ambientali e consente di seguire in tempo reale gli eventi di segnalazione cellulare e i processi dinamici, fornendo così informazioni sul comportamento e la funzione cellulare.

Mibefradil dihydrochloride

116666-63-8sc-204083
sc-204083A
10 mg
50 mg
$209.00
$848.00
4
(1)

Il mibefradil dicloridrato è un bloccante selettivo dei canali del calcio che modula la segnalazione cellulare inibendo specifici canali del calcio di tipo T. Questa inibizione altera i livelli di calcio intracellulare, influenzando varie vie di segnalazione, tra cui quelle legate alla contrazione muscolare e al rilascio di neurotrasmettitori. Questa inibizione altera i livelli di calcio intracellulare, influenzando varie vie di segnalazione, comprese quelle legate alla contrazione muscolare e al rilascio di neurotrasmettitori. La sua interazione unica con i sottotipi di canale consente una regolazione precisa dell'eccitabilità nelle cellule bersaglio, contribuendo al suo profilo cinetico distinto negli ambienti cellulari.