Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cell Cycle Arresting Compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti per l'arresto del ciclo cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I composti per l'arresto del ciclo cellulare sono strumenti fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di arrestare la divisione cellulare in fasi specifiche, consentendo ai ricercatori di studiare gli intricati processi di regolazione e divisione del ciclo cellulare. Questi composti vengono impiegati per sincronizzare le popolazioni cellulari, consentendo così l'analisi dettagliata degli eventi cellulari e dei meccanismi molecolari che si verificano nelle diverse fasi del ciclo cellulare. Sono fondamentali per lo studio di processi biologici fondamentali come la replicazione, la riparazione e la mitosi del DNA. Oltre alla ricerca di base, i composti che arrestano il ciclo cellulare sono utilizzati per comprendere le risposte cellulari a stress, danni e stimoli esterni. Queste conoscenze sono preziose per spiegare i percorsi e i checkpoint che controllano la proliferazione cellulare e per identificare potenziali bersagli di intervento nelle malattie caratterizzate da una crescita cellulare incontrollata. Fornendo una selezione completa di composti di alta qualità per l'arresto del ciclo cellulare, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia cellulare, genetica e biologia molecolare. I ricercatori si affidano a questi composti per generare condizioni sperimentali precise e riproducibili, facilitando le scoperte che approfondiscono la comprensione delle dinamiche del ciclo cellulare e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sui composti di arresto del ciclo cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 170 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

XRP44X

729605-21-4sc-204404
sc-204404A
10 mg
50 mg
$175.00
$739.00
(0)

XRP44X funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare grazie alla sua interazione selettiva con proteine regolatrici chiave coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. Interrompe l'attività di specifiche cicline e delle chinasi ad esse associate, determinando una cascata di eventi molecolari che stabilizzano i checkpoint del ciclo cellulare. Modulando gli stati di fosforilazione e alterando le interazioni proteina-proteina, XRP44X induce efficacemente un arresto temporaneo della proliferazione cellulare, consentendo una maggiore risposta cellulare agli stressor.

EGFR Inhibitor III

733009-42-2sc-221580
5 mg
$387.00
(0)

L'inibitore III di EGFR agisce come un composto che arresta il ciclo cellulare mirando alla via di segnalazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). La sua esclusiva affinità di legame interrompe le cascate di segnalazione a valle, interessando in particolare la via RAS-RAF-MEK-ERK. Questa interferenza altera le dinamiche di fosforilazione di regolatori critici del ciclo cellulare, portando alla stabilizzazione dei punti di controllo G1/S e G2/M. Di conseguenza, promuove un arresto controllato della divisione cellulare, facilitando l'adattamento delle cellule alle sfide ambientali.

Cdk2/9 Inhibitor Inibitore

507487-89-0sc-221411
5 mg
$416.00
1
(0)

L'inibitore Cdk2/9 funziona come composto di arresto del ciclo cellulare inibendo selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti 2 e 9. Questa inibizione interrompe la fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella progressione del ciclo cellulare. Questa inibizione interrompe la fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella progressione del ciclo cellulare, influenzando in particolare la transizione dalla fase G1 alla fase S. Modulando l'attività di queste chinasi, altera la dinamica dei checkpoint del ciclo cellulare, determinando un arresto della proliferazione cellulare e consentendo un potenziamento dei meccanismi di risposta allo stress cellulare.

Tetramethyl Bisphenol A

5613-46-7sc-394352
25 g
$132.00
(0)

Il tetrametilbisfenolo A agisce come composto di arresto del ciclo cellulare interferendo con i meccanismi di regolazione della divisione cellulare. Si lega a specifiche proteine coinvolte nel ciclo cellulare, interrompendo le loro interazioni e portando alla stabilizzazione degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti. Ciò determina l'accumulo di cellule nella fase G2/M, arrestando di fatto la progressione e promuovendo l'apoptosi in risposta allo stress cellulare. La sua struttura unica aumenta l'affinità di legame, influenzando la cinetica di reazione e le vie di segnalazione cellulare.

Reveromycin A

134615-37-5sc-202314
sc-202314A
100 µg
500 µg
$188.00
$426.00
1
(1)

La riveromicina A funziona come un composto per l'arresto del ciclo cellulare, mirando e modulando selettivamente le vie di segnalazione chiave che regolano la proliferazione cellulare. Interagisce con specifiche chinasi e fosfatasi, alterando la loro attività e portando all'attivazione dei checkpoint del ciclo cellulare. Questa interruzione provoca un accumulo di cellule nella fase G1, impedendo la progressione verso la sintesi del DNA. La sua architettura molecolare unica facilita queste interazioni, aumentando la sua efficacia nella modulazione del ciclo cellulare.

Tangeretin

481-53-8sc-202826
10 mg
$422.00
(0)

La tangeretina agisce come composto di arresto del ciclo cellulare influenzando l'espressione delle cicline e delle chinasi ciclina-dipendenti, fondamentali per la progressione del ciclo cellulare. La sua struttura unica di flavonoide le permette di legarsi a recettori specifici, modulando i fattori di trascrizione che regolano i checkpoint del ciclo cellulare. Questa interazione porta alla stabilizzazione delle proteine che inibiscono la divisione cellulare, arrestando di fatto il ciclo cellulare nelle fasi critiche. La capacità del composto di alterare le vie di segnalazione cellulare sottolinea il suo ruolo nella regolazione del ciclo cellulare.

Echinosporin

79127-35-8sc-358661
sc-358661A
1 mg
5 mg
$311.00
$992.00
(0)

L'echinosporina funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare, mirando e interrompendo selettivamente l'attività di proteine regolatrici chiave coinvolte nella proliferazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni con specifiche chinasi, portando all'inibizione di eventi di fosforilazione essenziali per la progressione del ciclo cellulare. Questa interruzione innesca una cascata di alterazioni della segnalazione, con conseguente attivazione di vie di checkpoint che arrestano efficacemente la divisione cellulare nei punti critici, mantenendo così l'integrità cellulare.

ABT 751

141430-65-1sc-361097
sc-361097A
10 mg
50 mg
$179.00
$825.00
(0)

ABT 751 agisce come composto di arresto del ciclo cellulare modulando la dinamica delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK) attraverso specifiche interazioni di legame. La sua conformazione unica gli consente di stabilizzare le forme inattive di queste chinasi, impedendone l'attivazione e la successiva fosforilazione dei substrati bersaglio. Questa inibizione interrompe la normale progressione del ciclo cellulare, portando a un accumulo di cellule in fasi specifiche e promuovendo uno stato di quiescenza.

Terpendole E

167427-23-8sc-391039
1 mg
$240.00
(0)

Il terpendolo E funge da composto per l'arresto del ciclo cellulare, mirando e interrompendo selettivamente l'attività di proteine regolatrici chiave coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano forti interazioni con i checkpoint del ciclo cellulare, portando alla stabilizzazione dei complessi ciclina-CDK nei loro stati inattivi. Questa interferenza arresta efficacemente la proliferazione cellulare, causando un accumulo di cellule in fasi specifiche e alterando la normale dinamica del ciclo cellulare.

Delanzomib, free base

847499-27-8sc-396774
sc-396774A
5 mg
10 mg
$160.00
$300.00
(0)

Il delanzomib, base libera, funziona come composto di arresto del ciclo cellulare grazie alla sua capacità di interrompere le vie di degradazione proteasomica. Legandosi a specifiche subunità del proteasoma, stabilizza le proteine regolatrici che controllano la progressione del ciclo cellulare. Questa interazione porta all'accumulo di cicline e altri regolatori del ciclo cellulare, arrestando di fatto la divisione cellulare. Il suo meccanismo d'azione unico evidenzia l'importanza della proteostasi nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella regolazione della crescita.