Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cell Cycle Arresting Compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti per l'arresto del ciclo cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I composti per l'arresto del ciclo cellulare sono strumenti fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di arrestare la divisione cellulare in fasi specifiche, consentendo ai ricercatori di studiare gli intricati processi di regolazione e divisione del ciclo cellulare. Questi composti vengono impiegati per sincronizzare le popolazioni cellulari, consentendo così l'analisi dettagliata degli eventi cellulari e dei meccanismi molecolari che si verificano nelle diverse fasi del ciclo cellulare. Sono fondamentali per lo studio di processi biologici fondamentali come la replicazione, la riparazione e la mitosi del DNA. Oltre alla ricerca di base, i composti che arrestano il ciclo cellulare sono utilizzati per comprendere le risposte cellulari a stress, danni e stimoli esterni. Queste conoscenze sono preziose per spiegare i percorsi e i checkpoint che controllano la proliferazione cellulare e per identificare potenziali bersagli di intervento nelle malattie caratterizzate da una crescita cellulare incontrollata. Fornendo una selezione completa di composti di alta qualità per l'arresto del ciclo cellulare, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia cellulare, genetica e biologia molecolare. I ricercatori si affidano a questi composti per generare condizioni sperimentali precise e riproducibili, facilitando le scoperte che approfondiscono la comprensione delle dinamiche del ciclo cellulare e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sui composti di arresto del ciclo cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 170 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Puromycin dihydrochloride

58-58-2sc-108071
sc-108071B
sc-108071C
sc-108071A
25 mg
250 mg
1 g
50 mg
$40.00
$210.00
$816.00
$65.00
394
(15)

La puromicina cloridrato è un potente inibitore della sintesi proteica, che ha come bersaglio specifico il sito A ribosomiale, portando alla terminazione prematura delle catene polipeptidiche. Questa azione interrompe i processi cellulari, inducendo efficacemente l'arresto del ciclo cellulare. Il suo meccanismo unico consiste nel mimare l'aminoacil-tRNA, che interferisce con la fedeltà di traduzione. La rapida cinetica e la specificità del composto per i ribosomi eucariotici lo rendono uno strumento prezioso per studiare le risposte cellulari allo stress e la regolazione della crescita.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che facilita l'afflusso di ioni calcio nelle cellule, influenzando in modo significativo le vie di segnalazione cellulare. Elevando i livelli di calcio intracellulare, interrompe la normale progressione del ciclo cellulare, provocandone l'arresto. Questo composto interagisce in modo unico con le membrane cellulari, alterandone la permeabilità e influenzando vari processi calcio-dipendenti. La sua capacità di modulare l'omeostasi del calcio lo rende un agente critico nello studio delle risposte cellulari ai cambiamenti ambientali.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

La citocalasina D è un potente inibitore della polimerizzazione dell'actina, che interrompe l'architettura citoscheletrica essenziale per la divisione cellulare. Legandosi alle estremità spinate dei filamenti di actina, ne impedisce l'allungamento, portando a un fallimento della citocinesi. Questo composto influenza in modo unico la morfologia e la motilità cellulare, facendo sì che le cellule presentino forme arrotondate e movimenti alterati. La sua azione sul citoscheletro permette di comprendere la meccanica della regolazione del ciclo cellulare e la dinamica della struttura cellulare.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), che interrompe efficacemente la fosforilazione di proteine chiave coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. Legandosi al sito di legame dell'ATP delle CDK, arresta la transizione dalla fase G1 alla fase S, portando all'arresto del ciclo cellulare. Il meccanismo unico di questo composto evidenzia il suo ruolo nella modulazione della regolazione trascrizionale e delle vie di apoptosi, fornendo una comprensione più approfondita delle risposte cellulari allo stress e ai segnali di crescita.

CX-4945

1009820-21-6sc-364475
sc-364475A
2 mg
50 mg
$183.00
$1285.00
9
(2)

CX-4945 è una potente piccola molecola che inibisce selettivamente la protein chinasi CK2, un regolatore critico della progressione del ciclo cellulare. Interrompendo l'attività della CK2, interferisce con la fosforilazione di substrati essenziali per l'avanzamento del ciclo cellulare, in particolare durante la fase G1. Questa inibizione altera le vie di segnalazione che regolano la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, rivelando intuizioni sull'intricato equilibrio della crescita cellulare e sui meccanismi alla base del controllo del ciclo cellulare.

Roscovitine

186692-46-6sc-24002
sc-24002A
1 mg
5 mg
$92.00
$260.00
42
(2)

La roscovitina è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), in particolare CDK2 e CDK1, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo cellulare. Legandosi al sito di legame dell'ATP di queste chinasi, la Roscovitina blocca efficacemente la fosforilazione dei substrati chiave, portando all'arresto del ciclo cellulare, principalmente nelle fasi G1 e S. Questa interruzione dell'attività delle chinasi altera le cascate di segnalazione a valle, fornendo una comprensione più approfondita dei checkpoint molecolari che regolano la proliferazione e la differenziazione cellulare.

RO-3306

872573-93-8sc-358700
sc-358700A
sc-358700B
1 mg
5 mg
25 mg
$65.00
$160.00
$320.00
37
(1)

RO-3306 è un potente inibitore della chinasi ciclina-dipendente 1 (CDK1), fondamentale per la transizione dalla fase G2 alla fase M del ciclo cellulare. Legandosi selettivamente alla tasca di legame dell'ATP di CDK1, interrompe l'attività della chinasi, impedendo la fosforilazione di proteine bersaglio essenziali per l'ingresso nella mitosi. Questa inibizione selettiva altera la dinamica della progressione del ciclo cellulare, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi di regolazione che controllano la divisione cellulare e l'intricato equilibrio dei checkpoint del ciclo cellulare.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide è un potente inibitore della sintesi proteica, che colpisce principalmente i ribosomi eucariotici. Legandosi alla subunità ribosomiale 60S, interferisce con la formazione del legame peptidico, determinando un arresto della traduzione. Questa interruzione ha un impatto su diversi processi cellulari, tra cui la regolazione dei checkpoint del ciclo cellulare. La capacità del composto di inibire selettivamente la sintesi proteica consente di studiare il ruolo di proteine specifiche nella progressione del ciclo cellulare e nelle risposte cellulari allo stress.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina è un inibitore della glicosilazione unico nel suo genere che interrompe la glicosilazione N-linked nel reticolo endoplasmatico. Interferendo con il trasferimento di N-acetilglucosamina ai polipeptidi nascenti, innesca una risposta alle proteine dispiegate che porta all'arresto del ciclo cellulare. Questo composto agisce selettivamente sulla biosintesi delle glicoproteine, influenzando le vie di segnalazione cellulare e le risposte allo stress e, in ultima analisi, i meccanismi di proliferazione e sopravvivenza cellulare.

KN-93

139298-40-1sc-202199
1 mg
$178.00
25
(1)

KN-93 è un inibitore selettivo della chinasi II calcio/calmodulina dipendente (CaMKII), che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. Interrompendo l'attività della CaMKII, KN-93 influenza le vie di segnalazione a valle, in particolare quelle coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. Questo composto altera gli stati di fosforilazione di proteine chiave, portando all'arresto del ciclo cellulare. Il suo meccanismo unico evidenzia l'importanza della segnalazione del calcio nella proliferazione e differenziazione cellulare.