La Cdt2 è una proteina cardine che svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità del ciclo cellulare e nel garantire la stabilità genomica. Come componente centrale del complesso Cullin-Ring E3 ubiquitin ligase (CRL4), Cdt2 indirizza proteine specifiche per l'ubiquitinazione e la successiva degradazione proteasomica. Questo processo è particolarmente critico durante la fase di sintesi del DNA del ciclo cellulare e in risposta ai danni al DNA, in quanto garantisce la corretta replicazione del DNA e la conservazione delle informazioni genomiche. I bersagli della degradazione di Cdt2 includono una serie di proteine che, se non controllate, potrebbero portare all'instabilità genomica, come il fattore di licenza della replicazione Cdt1. Regolando strettamente queste proteine, Cdt2 facilita l'accurata replicazione e riparazione del DNA, fungendo così da guardiano dell'impronta genetica della cellula.
L'espressione e l'attività di Cdt2 possono essere influenzate da una serie di composti chimici, spesso definiti attivatori di Cdt2. Questi composti in genere esercitano il loro effetto inducendo uno stress cellulare o un danno al DNA, che a sua volta segnala la necessità di potenziare i meccanismi di riparazione del DNA in cui Cdt2 è un attore chiave. Ad esempio, gli agenti che danneggiano il DNA, come il cisplatino e la bleomicina, inducono rispettivamente legami incrociati tra i filamenti e danni ossidativi al DNA, portando all'upregulation di Cdt2 come parte della risposta al danno al DNA. Allo stesso modo, i fattori di stress replicativo come l'idrossiurea creano un ambiente di deplezione di nucleotidi, che può stimolare l'espressione di Cdt2 per prevenire la replicazione aberrante del DNA. Altri composti, tra cui gli inibitori della topoisomerasi come l'etoposide e la camptoteina, stabilizzano i complessi DNA-topoisomerasi, causando rotture del DNA che potrebbero aumentare i livelli di Cdt2. Inoltre, agenti genotossici come l'aflatossina B1 formano addotti al DNA, provocando un aumento della Cdt2 per facilitare il mantenimento del genoma. Questi attivatori, tra gli altri, svolgono un ruolo nella modulazione dell'espressione di Cdt2, che è fondamentale per la capacità della cellula di far fronte a vari tipi di insulti genomici e di mantenere l'omeostasi cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea ostacola l'azione della ribonucleotide reduttasi, determinando una carenza di desossiribonucleotidi, che a sua volta causa uno stress da replicazione che può stimolare l'upregulation di Cdt2 per mantenere l'integrità del DNA. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Il cisplatino induce legami incrociati tra i filamenti di DNA, ostacolando la replicazione e la trascrizione. È probabile che questa grave forma di danno al DNA provochi l'upregolazione di Cdt2 nel momento in cui la cellula tenta di superare questi ostacoli. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina si intercala nel DNA, interrompendo il normale clivaggio della topoisomerasi II e la retrocessione dei filamenti di DNA. Il conseguente danno al DNA è un potente stimolo per l'upregulation di Cdt2. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide stabilizza il complesso DNA-topoisomerasi II dopo la rottura del filamento di DNA, impedendo la legatura di queste rotture e portando potenzialmente ad un aumento dell'espressione di Cdt2 come parte della risposta al danno al DNA. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Come analogo del nucleotide, il fluorouracile si incorpora male nel DNA/RNA, ostacolando la normale replicazione del DNA e l'elaborazione dell'RNA, il che può innescare un aumento dell'espressione di Cdt2 per contrastare lo stress da replicazione. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato inibisce in modo competitivo la diidrofolato reduttasi, portando a una deplezione di timidilato e di nucleotidi purinici, che può stimolare una risposta di checkpoint che include la regolazione di Cdt2. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibendo l'attività di rilegatura della DNA topoisomerasi I, la camptocina induce rotture del DNA a singolo filamento. Le cellule possono rispondere a questo danno regolando la Cdt2 per degradare le proteine che potrebbero interferire con il processo di riparazione del DNA. | ||||||
Bleomycin | 11056-06-7 | sc-507293 | 5 mg | $270.00 | 5 | |
La bleomicina genera radicali liberi al momento della chelazione con gli ioni metallici, causando rotture del DNA sia a singolo che a doppio filamento. La risposta cellulare a questa aggressione spesso include l'induzione di Cdt2 per facilitare i meccanismi di riparazione del DNA. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
La mitomicina C forma legami incrociati all'interno e tra i filamenti di DNA, inibendo la sintesi e la funzione del DNA. La risposta al danno al DNA che ne deriva include probabilmente l'induzione di Cdt2 come parte di una risposta coordinata per mitigare lo stress genotossico. | ||||||
Arsenic(III) oxide | 1327-53-3 | sc-210837 sc-210837A | 250 g 1 kg | $87.00 $224.00 | ||
Il triossido di arsenico genera stress ossidativo e altera i processi cellulari, portando a danni al DNA. L'upregulation di Cdt2 può far parte del tentativo cellulare di ripristinare l'omeostasi e riparare il DNA danneggiato. |