Gli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti, comunemente chiamati inibitori CDK o inibitori CDD, costituiscono una classe chimica diversa caratterizzata dalla capacità di modulare l'attività delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Le CDK sono enzimi essenziali che svolgono un ruolo centrale nell'orchestrazione del ciclo cellulare e nel controllo dell'espressione genica. Gli inibitori sono progettati meticolosamente per interagire con specifiche isoforme di CDK, tra cui CDK1, CDK2, CDK4, CDK6, CDK9 e altre, interrompendo le loro funzioni regolatorie. La regolazione del ciclo cellulare si basa sulla precisa coordinazione delle CDK con le proteine ciclina che le accompagnano. Insieme, facilitano la transizione delle cellule attraverso le diverse fasi del ciclo cellulare, assicurando un'accurata replicazione e divisione. Gli inibitori delle CDK esercitano i loro effetti legandosi in modo competitivo al sito attivo della chinasi, spesso mirando alla tasca di legame dell'ATP. Questa interazione impedisce alla chinasi di fosforilare i suoi substrati a valle, interrompendo di fatto la sequenza accuratamente coreografata di eventi che porta alla progressione del ciclo cellulare.
Strutturalmente, gli inibitori delle CDK presentano una notevole diversità, che riflette la necessità di adattarsi alle caratteristiche strutturali uniche delle diverse isoforme di CDK. Questa variazione consente ai ricercatori di progettare inibitori con profili di selettività diversi, offrendo un mezzo per mettere a punto la regolazione di specifiche CDK e dei processi cellulari ad esse associati. Gli studi condotti con gli inibitori delle CDK hanno fornito preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che regolano la divisione cellulare e l'espressione genica. Gli inibitori hanno contribuito a decifrare il ruolo di specifiche CDK in diversi contesti cellulari e a far luce sulla complessa interazione tra il controllo del ciclo cellulare e altre vie di regolazione. In conclusione, gli inibitori delle CDK rappresentano una classe chimica dinamica che ha contribuito in modo significativo alla comprensione dei processi cellulari fondamentali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zebularine | 3690-10-6 | sc-203315 sc-203315A sc-203315B | 10 mg 25 mg 100 mg | $126.00 $278.00 $984.00 | 3 | |
La zebularina è un analogo nucleosidico che presenta interazioni uniche con il DNA e l'RNA, principalmente attraverso la sua capacità di inibire le metiltransferasi del DNA. Questa interferenza porta a stati epigenetici alterati, con un impatto sull'espressione genica. La sua struttura consente l'incorporazione negli acidi nucleici, che può interrompere i normali processi di appaiamento delle basi e di replicazione. Inoltre, la stabilità della zebularina nelle soluzioni acquose ne aumenta il potenziale di attività biologica prolungata, influenzando i percorsi cellulari e la regolazione genica. | ||||||
Tetrahydrouridine | 18771-50-1 | sc-204339 | 10 mg | $408.00 | 1 | |
La tetraidrouridina è un potente inibitore del metabolismo dei nucleosidi, che colpisce specificamente l'uridina fosforilasi. Questa interazione interrompe la conversione dell'uridina nelle sue forme attive, determinando un'alterazione dei pool di nucleotidi all'interno delle cellule. La sua struttura unica permette di legarsi efficacemente all'enzima, influenzando la cinetica di reazione e le vie metaboliche. La solubilità e la stabilità del composto nei sistemi biologici ne facilitano il ruolo nella modulazione dei processi cellulari, influenzando la sintesi e il turnover dell'RNA. | ||||||
N-[5-[(4-Ethyl-1-piperazinyl)methyl]-2-pyridinyl]-5-fluoro-4-[4-fluoro-2-methyl-1-(1-methylethyl)-1H-benzimidazol-6-yl]-2-pyrimidinamine Methanesulfonate | 1231930-82-7 | sc-496536 | 2.5 mg | $398.00 | ||
Inibisce CDK4, CDK6 e CDK2, approvato per varie forme di cancro al seno avanzato o metastatico. | ||||||
Dinaciclib | 779353-01-4 | sc-364483 sc-364483A | 5 mg 25 mg | $242.00 $871.00 | 1 | |
Ha come bersaglio CDK1, CDK2, CDK5 e CDK9 e si dimostra promettente negli studi di ricerca contro vari tipi di cancro. | ||||||
Flavopiridol Hydrochloride | 131740-09-5 | sc-207687 | 10 mg | $311.00 | ||
Inibitore CDK ad ampio spettro contro CDK1, CDK2, CDK4, CDK6 e CDK9, studiato per la leucemia e le neoplasie. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Inibitore di CDK1, CDK2, CDK5 e CDK7, potenziale impatto sulla crescita delle cellule tumorali. | ||||||
Ribociclib | 1211441-98-3 | sc-507367 | 10 mg | $450.00 | ||
Nome alternativo di ribociclib, utilizzato per alcuni tipi di cancro al seno avanzato. | ||||||
AT7519 | 844442-38-2 | sc-364416 sc-364416A sc-364416B sc-364416C | 5 mg 10 mg 100 mg 1 g | $207.00 $246.00 $1025.00 $3065.00 | 1 | |
Ha come bersaglio CDK1, CDK2, CDK4 e CDK9, di cui è stato valutato il potenziale in vari tipi di cancro. | ||||||
P276-00 | 920113-03-7 | sc-477932 | 1 mg | $380.00 | ||
Inibitore Pan-CDK contro CDK1, CDK2, CDK4 e CDK9, promettente negli studi antiproliferativi. |