Cdc23 inhibitors are a class of chemical compounds that specifically target and inhibit the activity of the Cdc23 protein, a crucial component of the anaphase-promoting complex/cyclosome (APC/C). The APC/C is a multi-subunit E3 ubiquitin ligase that plays a pivotal role in regulating the cell cycle by targeting specific proteins for degradation via the ubiquitin-proteasome pathway. Cdc23, along with other core subunits, is essential for the proper functioning of the APC/C, which in turn ensures the accurate progression of cells through mitosis and the maintenance of genomic stability. Inhibition of Cdc23 disrupts the activity of the APC/C, leading to the accumulation of key mitotic regulators and interference with the cell cycle progression, particularly in the metaphase-anaphase transition.
Chemically, Cdc23 inhibitors can vary widely in their structures but typically share a common feature of being able to bind to the Cdc23 protein or its interacting partners within the APC/C complex. This binding can occur through various mechanisms, such as direct interaction with the Cdc23 protein or by targeting the interfaces between Cdc23 and other APC/C components, thereby blocking the assembly or function of the complex. The specificity and potency of these inhibitors depend on their molecular configuration, which is often optimized through chemical modifications to enhance their binding affinity and stability. Understanding the structural basis of Cdc23 inhibition is crucial for designing more effective compounds that can selectively target this protein without affecting other cellular processes. Consequently, research into Cdc23 inhibitors focuses heavily on elucidating their binding mechanisms, structure-activity relationships, and the molecular dynamics involved in their interaction with the APC/C complex.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può interferire con la degradazione delle proteine ubiquitinate, portando potenzialmente a un accumulo di proteine normalmente destinate alla degradazione. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 agisce in modo simile a Bortezomib come inibitore del proteasoma, il che può portare a un accumulo di proteine che vengono normalmente degradate dal proteasoma. Cdc23, in quanto componente dell'APC/C, è coinvolto nell'ubiquitinazione delle proteine destinate alla degradazione. Pertanto, MG132 inibisce indirettamente la funzione di Cdc23 impedendo la degradazione proteasomica dei suoi bersagli di ubiquitinazione. | ||||||
Withaferin A | 5119-48-2 | sc-200381 sc-200381A sc-200381B sc-200381C | 1 mg 10 mg 100 mg 1 g | $127.00 $572.00 $4090.00 $20104.00 | 20 | |
La Withaferina A è nota per interrompere il percorso proteasomico inibendo l'attività del proteasoma. Poiché Cdc23 funziona nell'APC/C, che etichetta le proteine per la degradazione da parte del proteasoma, la Withaferina A può inibire indirettamente Cdc23 ostacolando il meccanismo di degradazione su cui si basa. | ||||||
Celastrol, Celastrus scandens | 34157-83-0 | sc-202534 | 10 mg | $155.00 | 6 | |
Il celastrolo è un inibitore del proteasoma, che può portare a un'alterazione della degradazione delle proteine marcate dall'ubiquitinazione. Poiché Cdc23 è fondamentale per la funzione dell'APC/C nell'ubiquitinazione delle proteine per la degradazione proteasomica, il celastrolo inibisce indirettamente la funzione di Cdc23 bloccando la via di degradazione. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
L'epossomicina è un inibitore specifico del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine ubiquitinate. Il ruolo di Cdc23 nel complesso APC/C è quello di facilitare l'ubiquitinazione delle proteine da distruggere. Pertanto, l'epossomicina inibisce indirettamente Cdc23 bloccando il processo di degradazione proteasomica. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
La lattacistina è un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine bersaglio dell'ubiquitinazione. Cdc23 è coinvolto nell'APC/C, che è fondamentale per ubiquitinare le proteine destinate alla degradazione proteasomica. L'azione della lattacistina può quindi inibire indirettamente la funzione di Cdc23 bloccando il percorso di degradazione che ha come obiettivo. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Il carfilzomib è un inibitore selettivo del proteasoma che può ostacolare la degradazione delle proteine destinate alla proteolisi. Cdc23, facendo parte dell'APC/C che ubiquitina le proteine per la loro degradazione, può essere inibito indirettamente da Carfilzomib attraverso l'interruzione del sistema di degradazione proteasomica. | ||||||
Oprozomib | 935888-69-0 | sc-477447 | 2.5 mg | $280.00 | ||
L'oprozomib, un altro inibitore del proteasoma, può portare all'accumulo di proteine ubiquitinate bloccandone la degradazione. Poiché Cdc23 è essenziale per il ruolo dell'APC/C nell'etichettare le proteine per la degradazione proteasomica, Oprozomib può inibire indirettamente la funzione di Cdc23 inibendo il proteasoma. | ||||||
Delanzomib, free base | 847499-27-8 | sc-396774 sc-396774A | 5 mg 10 mg | $160.00 $300.00 | ||
Delanzomib è un inibitore del proteasoma che interrompe il percorso di degradazione delle proteine ubiquitinate. Inibendo il proteasoma, Delanzomib inibisce indirettamente Cdc23 interrompendo il processo di degradazione proteasomica che è fondamentale per la funzione dell'APC/C, di cui Cdc23 fa parte. | ||||||
Ixazomib | 1072833-77-2 | sc-489103 sc-489103A | 10 mg 50 mg | $311.00 $719.00 | ||
L'ixazomib è un inibitore del proteasoma che ostacola la degradazione delle proteine bersaglio del processo di ubiquitinazione. Poiché Cdc23 opera all'interno dell'APC/C per promuovere l'ubiquitinazione per la degradazione proteasomica, l'Ixazomib inibisce indirettamente Cdc23 ostacolando il meccanismo di degradazione proteasomica. |