Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCDC105 Attivatori

Gli attivatori CCDC105 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4, la PGE2 CAS 363-24-6 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Il CCDC105 può intervenire in una serie di meccanismi cellulari per aumentare l'attività di questa proteina. La forskolina è nota per attivare direttamente l'adenilato ciclasi, l'enzima responsabile della conversione dell'ATP in AMP ciclico (cAMP). L'aumento dei livelli di cAMP agisce come secondo messaggero, attivando la proteina chinasi A (PKA). La PKA attivata può quindi fosforilare varie proteine, tra cui il CCDC105 se è un substrato della PKA. Analogamente, IBMX aumenta i livelli di cAMP intracellulare inibendo le fosfodiesterasi, enzimi che degradano il cAMP. Questa inibizione determina una presenza prolungata di cAMP e un'attivazione prolungata della PKA, influenzando potenzialmente l'attività di CCDC105. L'epinefrina e l'isoproterenolo interagiscono entrambi con i recettori adrenergici, mentre la PGE2 attiva i propri recettori accoppiati alle proteine G. Queste interazioni promuovono l'attività dell'adenilato ciclasi, amplificando ulteriormente la produzione di cAMP e l'attivazione della PKA, con effetti a valle su CCDC105.

Altre sostanze chimiche agiscono su percorsi simili con lievi variazioni. L'anagrelide e il rolipram inibiscono selettivamente le fosfodiesterasi di tipo 3 e 4, rispettivamente, determinando un aumento dei livelli di cAMP in contesti cellulari specifici, che a sua volta attiva la PKA e può regolare l'attività di CCDC105. Gli agonisti beta-adrenergici come la terbutalina, il salbutamolo e la dobutamina stimolano l'adenilato ciclasi attraverso le loro azioni mediate dai recettori, aumentando i livelli di cAMP e promuovendo i processi di fosforilazione mediati dalla PKA che possono attivare la CCDC105. Anche l'istamina, che agisce sui recettori H2, e la dopamina, attraverso i recettori D1-like, aumentano la produzione di cAMP, coinvolgendo così la PKA e modificando potenzialmente l'attività di CCDC105 attraverso la fosforilazione. Questi meccanismi, che coinvolgono vari recettori ed enzimi, convergono sul ruolo centrale del cAMP e della PKA nella regolazione dell'attività di CCDC105.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione