La CBR4, nota come carbonil-riduttasi 4, è intricata in diverse vie biologiche, soprattutto nel metabolismo e nella biosintesi degli acil-CoA grassi. Questo gene codificante per la proteina è associato a malattie specifiche, in particolare al difetto di sintesi degli acidi biliari congenito 5 e alla sindrome di Horner. Come reduttasi mitocondriale NADPH-dipendente, CBR4 è specializzato per gli o- e p-chinoni, mostrando un ampio spettro di attività enzimatiche. Queste vanno dall'attività di 3-ossoacil-[acil-proteina portante] reduttasi (NADPH) e dall'attività di legame al NADPH all'attività di NADPH deidrogenasi (chinone). Queste diverse funzionalità evidenziano la sua importanza nel processo di biosintesi degli acidi grassi, nel metabolismo dei glicosidi e nella tetramerizzazione delle proteine.
Dato il ruolo centrale di CBR4 in questi processi, gli attivatori mirati a questo enzima potrebbero influenzare significativamente le attività metaboliche cellulari. Tali attivatori potrebbero mirare a migliorare l'affinità del substrato dell'enzima, ad aumentare la sua efficienza catalitica o a incrementare l'espressione complessiva del gene CBR4. In questo modo, potrebbero potenziare le vie metaboliche in cui CBR4 è coinvolto, ottimizzando potenzialmente la sintesi degli acidi grassi o migliorando l'efficienza dei processi metabolici associati. Inoltre, nel contesto delle malattie correlate a CBR4, questi attivatori potrebbero offrire un mezzo per modulare l'attività del gene, influenzando così la progressione o la manifestazione della malattia. Tuttavia, una comprensione completa di queste interazioni e delle loro potenziali implicazioni cellulari e sistemiche è essenziale per prevedere i risultati biochimici e fisiologici più ampi dell'attivazione di CBR4.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Può potenziare i percorsi di sintesi degli acidi grassi, portando potenzialmente ad un aumento dell'espressione di CBR4 per gestire l'equilibrio redox. L'acido retinoico è noto per influenzare la differenziazione cellulare e il metabolismo, che può intersecarsi con le funzioni di CBR4. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
I suoi effetti antiossidanti potrebbero modulare l'attività redox di CBR4, portando eventualmente ad un aumento dell'espressione per ripristinare l'omeostasi redox. Il resveratrolo è noto per le sue proprietà antiossidanti, che potrebbero interagire con l'attività redox di CBR4. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
Le proprietà antiossidanti possono influenzare l'equilibrio redox, inducendo potenzialmente l'espressione di CBR4 per gestire lo stress ossidativo. La quercetina è un antiossidante che potrebbe interagire con le funzioni di gestione redox di CBR4. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Potrebbe influenzare il metabolismo degli acidi grassi, richiedendo potenzialmente un aumento dell'espressione di CBR4 per l'equilibrio redox. La curcumina è nota per modulare il metabolismo degli acidi grassi, che è uno dei percorsi in cui è coinvolto CBR4. | ||||||
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
Come antiossidante, può modulare lo stato redox, forse richiedendo un aumento dell'attività e dell'espressione di CBR4. La N-acetilcisteina è un noto antiossidante che potrebbe potenzialmente interagire con le funzioni di bilanciamento redox di CBR4. | ||||||
Troglitazone | 97322-87-7 | sc-200904 sc-200904B sc-200904A | 5 mg 10 mg 25 mg | $108.00 $200.00 $426.00 | 9 | |
Come agonista PPARγ, può modulare i percorsi di biosintesi degli acidi grassi, portando potenzialmente ad un aumento dell'espressione di CBR4 per gestire l'equilibrio redox. Il troglitazone, come agonista PPARγ, può modulare la biosintesi degli acidi grassi, un percorso in cui è noto il coinvolgimento di CBR4. | ||||||
α-Lipoic Acid | 1077-28-7 | sc-202032 sc-202032A sc-202032B sc-202032C sc-202032D | 5 g 10 g 250 g 500 g 1 kg | $68.00 $120.00 $208.00 $373.00 $702.00 | 3 | |
Le sue proprietà antiossidanti potrebbero modulare lo stato redox mitocondriale, eventualmente inducendo l'espressione di CBR4 per ripristinare l'omeostasi redox. L'acido alfa-lipoico, grazie alle sue proprietà antiossidanti, può interagire con le funzioni di gestione del redox di CBR4. | ||||||
Silymarin group, mixture of isomers | 65666-07-1 | sc-301806 | 50 g | $319.00 | ||
Può influenzare il metabolismo epatico e la sintesi degli acidi grassi, portando potenzialmente ad un aumento dell'espressione di CBR4 per gestire l'equilibrio redox. La silimarina è nota per influenzare il metabolismo epatico e la sintesi degli acidi grassi, che potrebbero intersecarsi con le funzioni di CBR4. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
Il suo coinvolgimento nel metabolismo monocarbonico può avere un effetto indiretto sul metabolismo degli acidi grassi, influenzando potenzialmente l'espressione di CBR4. Il ruolo dell'acido folico nel metabolismo monocarbonico può avere effetti a valle sui percorsi in cui è coinvolto CBR4. | ||||||
Coenzyme Q10 | 303-98-0 | sc-205262 sc-205262A | 1 g 5 g | $70.00 $180.00 | 1 | |
Coinvolto nel trasporto di elettroni mitocondriale, potrebbe modulare le condizioni redox, eventualmente inducendo l'espressione di CBR4 per gestire l'equilibrio redox. Il coenzima Q10 è coinvolto nella gestione del redox mitocondriale, una funzione associata anche a CBR4. |