Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tin(II) acetate

638-39-1sc-258246
5 g
$66.00
(0)

L'acetato di stagno (II) agisce come catalizzatore grazie alla sua capacità di formare complessi transitori con i substrati, aumentando la velocità di reazione attraverso interazioni di coordinazione. Il suo centro di stagno può facilitare il trasferimento di elettroni, promuovendo la formazione di intermedi reattivi. Le proprietà elettroniche uniche del composto gli permettono di stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così la cinetica di reazione. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la solvatazione, ottimizzando l'accessibilità dei reagenti e l'efficienza dell'interazione.

Beryllium oxide

1304-56-9sc-234014
25 g
$182.00
(1)

L'ossido di berillio funge da catalizzatore grazie alle forti interazioni acido-base di Lewis, che aumentano la reattività dei substrati. La sua elevata densità di carica consente un'efficace polarizzazione dei reagenti, facilitando la formazione di intermedi reattivi. La struttura reticolare unica del composto promuove orientamenti molecolari specifici, ottimizzando la frequenza di collisione e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua stabilità termica contribuisce a mantenere i siti attivi in varie condizioni di reazione, garantendo prestazioni catalitiche costanti.

Cerium(IV) oxide

1306-38-3sc-239487
100 g
$68.00
(0)

L'ossido di cerio (IV) agisce come catalizzatore grazie alla sua capacità di facilitare le reazioni redox, sfruttando il suo doppio stato di ossidazione. L'elevata area superficiale e la capacità di immagazzinare ossigeno del materiale consentono un rapido trasferimento di elettroni, migliorando la cinetica di reazione. La sua struttura elettronica unica permette la stabilizzazione degli stati di transizione, promuovendo percorsi efficienti per i reagenti. Inoltre, le forti proprietà di adsorbimento del composto aiutano a concentrare i reagenti nei siti attivi, aumentando ulteriormente l'efficienza catalitica.

Vanadium(V) oxide

1314-62-1sc-251420
sc-251420A
100 g
500 g
$24.00
$97.00
(0)

L'ossido di vanadio(V) funge da catalizzatore promuovendo reazioni di ossidazione selettive, principalmente grazie alla sua capacità di subire cambiamenti reversibili negli stati di ossidazione. La sua struttura stratificata migliora le interazioni superficiali, consentendo un efficace adsorbimento dei reagenti. La configurazione elettronica unica del composto facilita la formazione di intermedi reattivi, ottimizzando i percorsi di reazione. Inoltre, la sua elevata stabilità termica contribuisce a mantenere l'attività catalitica in condizioni variabili, rendendolo una scelta robusta per diversi processi catalitici.

Tetrabutylammonium bromide

1643-19-2sc-208427
sc-208427A
25 g
100 g
$42.00
$63.00
(0)

Il bromuro di tetrabutilammonio agisce come catalizzatore potenziando le reazioni di trasferimento di fase, facilitando la migrazione dei reagenti tra fasi immiscibili. La sua struttura ammonica quaternaria favorisce le interazioni ioniche, che possono stabilizzare gli stati di transizione e abbassare l'energia di attivazione. Le catene alchiliche idrofobiche del composto migliorano la solubilità nei solventi organici, mentre lo ione bromuro può partecipare agli attacchi nucleofili, snellendo la cinetica di reazione e aumentando l'efficienza complessiva in varie applicazioni catalitiche.

3-(Dimethylamino)propionitrile

1738-25-6sc-251917
sc-251917A
5 ml
25 ml
$32.00
$103.00
(0)

Il 3-(dimetilammino)propionitrile funge da catalizzatore, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che migliorano i percorsi di reazione. Il suo gruppo dimetilamminico può partecipare al legame a idrogeno, stabilizzando gli stati di transizione e facilitando gli attacchi nucleofili. La presenza del gruppo nitrile contribuisce agli effetti elettronici che possono influenzare la cinetica di reazione, mentre il suo carattere polare consente un'efficace solvatazione dei reagenti, ottimizzando l'efficienza catalitica in diversi processi chimici.

Tetraphenylphosphonium chloride

2001-45-8sc-251211
sc-251211A
5 g
10 g
$59.00
$65.00
(0)

Il cloruro di tetrafenilfosfonio agisce come catalizzatore grazie alla sua particolare capacità di formare coppie di ioni stabili, aumentando la velocità di reazione in varie trasformazioni organiche. I gruppi fenilici ingombranti creano un ambiente stericamente ostacolato, favorendo interazioni selettive con i substrati. Lo ione fosfonio può stabilizzare gli intermedi carichi, abbassando l'energia di attivazione e facilitando i processi di trasferimento degli elettroni. Questo comportamento unico consente una catalisi efficiente in meccanismi di reazione complessi, ottimizzando rese e selettività.

Yttrium(III) tris(isopropoxide)

2172-12-5sc-253846
500 mg
$72.00
(0)

L'ittrio(III) tris(isopropossido) funge da catalizzatore impegnandosi in una chimica di coordinazione unica che aumenta la reattività in varie reazioni organiche. I suoi ligandi isopropossidici creano un ambiente flessibile, consentendo un efficace legame e attivazione del substrato. Il centro di ittrio facilita il trasferimento di elettroni e stabilizza gli stati di transizione, promuovendo percorsi di reazione efficienti. La capacità di questo composto di modulare la cinetica di reazione attraverso lo scambio di ligandi e gli effetti sterici lo rende un catalizzatore versatile nelle applicazioni sintetiche.

Silver trifluoroacetate

2966-50-9sc-236881
5 g
$48.00
(0)

Il trifluoroacetato d'argento agisce come catalizzatore grazie alla sua capacità di formare forti complessi di coordinazione con i substrati, migliorando il carattere elettrofilo. La parte trifluoroacetata fornisce un ambiente elettronico unico, facilitando gli attacchi nucleofili e promuovendo la selettività della reazione. Il suo ruolo nella stabilizzazione degli stati di transizione attraverso le interazioni π-π e la delocalizzazione della carica consente di accelerare la velocità di reazione. I modelli di reattività distintivi di questo composto lo rendono un attore degno di nota in vari processi catalitici.

Titanium(IV) tert-butoxide

3087-39-6sc-251261
25 ml
$291.00
(0)

Il terz-butossido di titanio (IV) funge da efficace catalizzatore, impegnandosi in meccanismi unici di scambio di ligandi che migliorano i percorsi di reazione. La sua capacità di formare complessi stabili di titanio-alcossido favorisce l'attivazione dei substrati, portando a un aumento della velocità di reazione. L'ingombro sterico dei gruppi tert-butossici influenza la selettività, mentre il centro di titanio facilita i processi di trasferimento degli elettroni. La chimica di coordinazione e la reattività distintiva di questo composto contribuiscono al suo ruolo in diverse applicazioni catalitiche.