Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tetramethylammonium chloride

75-57-0sc-251199
sc-251199A
5 g
100 g
$20.00
$34.00
(0)

Il cloruro di tetrametilammonio agisce come efficace catalizzatore in varie reazioni organiche, in particolare per promuovere le sostituzioni nucleofile. La sua struttura ammonica quaternaria aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando una migliore interazione con i substrati. La capacità del composto di stabilizzare gli intermedi carichi attraverso interazioni ioniche accelera la velocità di reazione. Inoltre, le sue proprietà steriche uniche possono influenzare la selettività, consentendo percorsi catalitici personalizzati nella sintesi complessa.

N,N-Diethylaniline

91-66-7sc-250504
50 ml
$29.00
(0)

La N,N-dietilanilina è un catalizzatore versatile nella sintesi organica, in particolare per facilitare le sostituzioni elettrofile aromatiche. I suoi gruppi amminici elettron-donatori aumentano la nucleofilia degli anelli aromatici, favorendo la reattività. L'esclusivo ostacolo sterico del composto può influenzare la regioselettività, guidando la formazione di prodotti specifici. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione può ottimizzare la cinetica di reazione, portando a cicli catalitici efficienti in varie trasformazioni.

12-Crown-4

294-93-9sc-254004
1 g
$41.00
(0)

Il 12-Crown-4 agisce come catalizzatore selettivo nella chimica di coordinazione, in particolare per facilitare la complessazione dei cationi. La sua struttura unica di etere di corona consente la formazione di complessi ospite-ospite stabili, migliorando la solubilità e la reattività degli ioni metallici. Questo legame selettivo può influenzare in modo significativo i percorsi e le cinetiche di reazione, promuovendo velocità di reazione più elevate. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce a migliorare l'efficienza di vari processi catalitici.

Copper(I) iodide

7681-65-4sc-239579
sc-239579A
5 g
25 g
$37.00
$124.00
(0)

Lo ioduro di rame (I) funge da efficace catalizzatore in varie reazioni organiche, in particolare per facilitare i processi di accoppiamento. La sua struttura elettronica unica consente un efficiente trasferimento di elettroni, aumentando la velocità di reazione. Il composto può stabilizzare gli intermedi radicali, promuovendo percorsi di reazione distinti. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con i substrati può alterare l'energia di attivazione, portando a una migliore selettività ed efficienza nei cicli catalitici. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nel progresso delle metodologie sintetiche.

Aluminum-nickel catalyst

12635-27-7sc-239220
100 g
$82.00
(0)

Il catalizzatore alluminio-nichel si distingue per la sua capacità di facilitare complesse reazioni redox attraverso meccanismi unici di trasferimento degli elettroni. La sua struttura a doppio metallo migliora l'attivazione dei substrati, promuovendo la scissione e la formazione di legami efficienti. Le proprietà superficiali del catalizzatore consentono un forte adsorbimento dei reagenti, ottimizzando i percorsi di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche elettroniche sintonizzabili consentono un controllo fine della cinetica di reazione, rendendolo uno strumento versatile nella catalisi.

Cobalt(II) iodide

15238-00-3sc-239574
sc-239574A
sc-239574B
10 g
100 g
500 g
$153.00
$882.00
$3570.00
(0)

Lo ioduro di cobalto (II) funge da efficace catalizzatore promuovendo i processi di trasferimento di elettroni in varie reazioni chimiche. La sua struttura stratificata migliora l'interazione con i reagenti, facilitando la formazione di complessi transitori che abbassano l'energia di attivazione. L'ambiente di coordinazione unico intorno agli ioni di cobalto consente un legame selettivo, influenzando i percorsi di reazione. Questo composto presenta anche una spiccata stabilità termica, che può essere vantaggiosa nelle applicazioni catalitiche ad alta temperatura, garantendo prestazioni costanti.

Bis(cyclopentadienyl)cobalt(III) hexafluorophosphate

12427-42-8sc-227380
1 g
$60.00
(0)

L'esafluorofosfato di bis(ciclopentadienile)cobalto(III) presenta notevoli proprietà catalitiche, in particolare nel facilitare trasformazioni ricche di elettroni. Il suo ambiente di coordinazione unico permette di stabilizzare gli stati di transizione, migliorando la cinetica di reazione. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-π stacking con i substrati può influenzare la selettività, mentre la sua forte acidità di Lewis promuove l'attivazione degli elettrofili. Questo comportamento multiforme contribuisce alla sua efficacia in diverse applicazioni catalitiche.

Bis(1,5-cyclooctadiene)iridium(I) tetrafluoroborate

35138-23-9sc-234026
100 mg
$80.00
(0)

Il tetrafluoroborato di bis(1,5-ciclodiene)iridio(I) agisce come catalizzatore versatile, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso interazioni π-π uniche. Il centro di iridio facilita l'addizione ossidativa e l'eliminazione riduttiva, consentendo un efficiente turnover nei cicli catalitici. Il suo ambiente ligandico distinto promuove la regioselettività nelle reazioni, mentre il controione tetrafluoroborato aumenta la solubilità nei solventi polari, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando l'efficienza catalitica complessiva.

Rhodium(II) heptafluorobutyrate dimer

73755-28-9sc-253431
250 mg
$143.00
(0)

Il dimero di rodio(II) eptafluorobutirrato funge da catalizzatore altamente efficace e si distingue per la sua capacità di impegnarsi in una chimica di coordinazione unica. La struttura dimerica consente di migliorare le interazioni metallo-ligando, promuovendo l'attivazione selettiva dei substrati. I suoi leganti eptafluorobutirrati creano un forte ambiente di sottrazione di elettroni, che accelera la velocità di reazione e facilita la formazione di intermedi chiave. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, che lo rende una scelta robusta per diverse applicazioni catalitiche.

2,8,9-Triisopropyl-2,5,8,9-tetraaza-1-phosphabicyclo[3,3,3]undecane

175845-21-3sc-251884
1 g
$146.00
(0)

Il 2,8,9-Triisopropil-2,5,8,9-tetraaza-1-fosfabiciclo[3,3,3]undecano è un catalizzatore distintivo caratterizzato da una struttura biciclica unica che migliora le proprietà steriche ed elettroniche. La presenza di più atomi di azoto facilita una forte coordinazione con i centri metallici, favorendo un efficiente trasferimento di elettroni. La sua struttura intricata consente interazioni selettive con i substrati, che portano ad accelerare la cinetica di reazione e a migliorare l'efficienza catalitica in varie trasformazioni.