La classe chimica degli inibitori della caspasi-1 comprende una vasta gamma di composti progettati per modulare l'attività della caspasi-1, un enzima fondamentale coinvolto nell'infiammazione e nella morte cellulare. Questi inibitori possono essere ampiamente classificati in tipi irreversibili e reversibili, ognuno dei quali offre vantaggi unici per i ricercatori che studiano i processi associati alla caspasi-1. Gli inibitori irreversibili, come Z-YVAD-FMK, funzionano modificando covalentemente il sito attivo della caspasi-1, impedendone l'attività enzimatica. Questi inibitori forniscono un mezzo robusto per colpire specificamente la caspasi-1, offrendo ai ricercatori uno strumento per analizzare il suo ruolo nell'infiammazione e nelle risposte immunitarie. Inoltre, gli inibitori reversibili come Belnacasan si legano in modo competitivo al sito attivo della caspasi-1, consentendo un controllo fine nello studio della funzione della caspasi-1.
Gli inibitori farmacologici come VX-765 e i suoi analoghi rappresentano una classe unica che rilascia forme attive al momento della metabolizzazione, consentendo una modulazione sito-specifica della caspasi-1. Questi inibitori offrono versatilità nel disegno sperimentale. In particolare, gli inibitori della caspasi-1 come Emricasan e Pralnacasan sono inibitori pan-caspasi con attività contro la caspasi-1. Questi composti inibiscono in modo competitivo il sito attivo della caspasi-1, dimostrando potenziali applicazioni in condizioni associate all'attività aberrante della caspasi-1. La classe chimica nel suo complesso fornisce ai ricercatori un kit di strumenti diversificati per indagare gli intricati meccanismi di regolazione della caspasi-1.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 16 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Z-VAD(OMe)-FMK | 187389-52-2 | sc-311561 sc-311561A sc-311561B | 1 mg 5 mg 10 mg | $135.00 $530.00 $1020.00 | 232 | |
Z-VAD(OMe)-FMK è un potente inibitore irreversibile della caspasi-1, caratterizzato dalla capacità unica di formare un legame covalente con il residuo di cisteina del sito attivo. Questa interazione blocca efficacemente l'attività dell'enzima, interrompendo le vie della risposta infiammatoria mediate dalla caspasi-1. La struttura del composto consente una maggiore specificità, rendendolo uno strumento fondamentale per analizzare il ruolo delle caspasi nei processi cellulari e comprenderne la cinetica in vari saggi biochimici. | ||||||
Caspase-1 inhibitor VI | sc-3071 sc-3071A | 500 µg 1 mg | $182.00 $571.00 | 35 | ||
L'inibitore della caspasi-1 VI è un inibitore selettivo che ha come bersaglio l'enzima caspasi-1, noto per la sua capacità unica di modulare le vie di segnalazione infiammatorie. Il suo design incorpora un gruppo elettrofilo reattivo che si aggancia al sito attivo dell'enzima, portando a una modifica covalente stabile. Questa specificità consente un controllo preciso dell'attività della caspasi-1, facilitando studi dettagliati sul suo ruolo nell'apoptosi cellulare e nell'infiammazione, e fornendo anche approfondimenti sulla cinetica di reazione e sulle interazioni molecolari. | ||||||
Z-VAD(OH)-FMK | 634911-81-2 | sc-311560 | 5 mg | $408.00 | 1 | |
Z-VAD(OH)-FMK è un potente inibitore della caspasi-1, caratterizzato dalla capacità di formare un addotto stabile con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta un backbone peptidico unico che ne aumenta l'affinità di legame, permettendo una modulazione selettiva dell'attività della caspasi-1. Il suo meccanismo prevede la formazione di un legame covalente, che altera la conformazione dell'enzima e ne interrompe la funzione catalitica, fornendo indicazioni sulla dinamica delle vie proteolitiche e della segnalazione cellulare. | ||||||
Caspase-1 inhibitor I | 143313-51-3 | sc-358878 sc-358878A sc-358878B | 1 mg 5 mg 10 mg | $112.00 $408.00 $816.00 | 13 | |
L'inibitore della caspasi-1 I è un modulatore selettivo della caspasi-1, che si distingue per la sua capacità di stabilire interazioni specifiche di legame idrogeno con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche, che consentono una rapida insorgenza dell'inibizione. Il suo design strutturale promuove un cambiamento conformazionale nella caspasi-1, bloccando efficacemente l'accesso al substrato e fornendo una comprensione più approfondita delle vie di segnalazione infiammatorie e dei processi apoptotici. | ||||||
VX-765 | 273404-37-8 | sc-475845 sc-475845A sc-475845B | 5 mg 10 mg 50 mg | $224.00 $296.00 $949.00 | 1 | |
VX-765 è un potente inibitore della caspasi-1. Una volta metabolizzato, rilascia la forma attiva, che inibisce selettivamente la caspasi-1. Il VX-765 funziona legandosi al dominio catalitico della caspasi-1, impedendone l'attività enzimatica. Questo inibitore diretto ha dimostrato efficacia in vari modelli infiammatori, il che lo rende un candidato promettente per modulare i processi associati alla caspasi-1. | ||||||
Caspase-1 Inhibitor II | 178603-78-6 | sc-300323 sc-300323A | 5 mg 25 mg | $255.00 $1224.00 | 7 | |
Il Caspase-1 Inhibitor II è un potente antagonista della caspasi-1, caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con l'enzima attraverso interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. Questo composto mostra un profilo di inibizione distinto, con una lenta velocità di dissociazione che ne prolunga l'azione. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame selettivo, fornendo approfondimenti sui meccanismi di regolazione dell'elaborazione delle citochine e delle vie di morte cellulare. | ||||||
Q-VD-OPH | 1135695-98-5 | sc-222230 | 5 mg | $782.00 | 5 | |
Q-VD-OPH è un inibitore selettivo della caspasi-1, che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno ed elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta un profilo cinetico unico, caratterizzato da un inizio graduale dell'inibizione, che consente una modulazione prolungata dell'attività della caspasi. La sua conformazione strutturale aumenta l'affinità, facendo luce sull'intricato equilibrio delle risposte infiammatorie e delle vie di segnalazione apoptotiche. | ||||||
caspase-1 substrate | 143305-11-7 | sc-3058 | 1 mg | $95.00 | ||
Il substrato della caspasi-1 è un componente fondamentale della risposta infiammatoria, riconosciuto per il suo ruolo nel mediare la scissione proteolitica. Questo substrato presenta un'elevata specificità per la caspasi-1, facilitando precise interazioni molecolari che innescano cascate di segnalazione a valle. I suoi motivi strutturali unici consentono un legame efficiente, influenzando la cinetica di reazione e migliorando il turnover del substrato. Il comportamento del substrato sottolinea la sua importanza nella regolazione dei processi cellulari, in particolare nelle vie dell'infiammazione e della morte cellulare. | ||||||
caspase-1 inhibitor Inibitore | sc-3069 | 0.5 mg | $224.00 | 1 | ||
L'inibitore della caspasi-1 funziona legandosi selettivamente al sito attivo della caspasi-1, interrompendo la sua attività enzimatica. Questo inibitore presenta interazioni molecolari uniche che stabilizzano il complesso enzima-inibitore, alterando efficacemente la cinetica di elaborazione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali distinte gli consentono di modulare la dinamica conformazionale della caspasi-1, influenzando così l'attivazione delle vie infiammatorie e dei meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
Caspase-1 Inhibitor IV | 154674-81-4 | sc-300324 | 1 mg | $184.00 | ||
L'inibitore IV della caspasi-1 opera attraverso un meccanismo unico che prevede la formazione di un complesso stabile non covalente con la caspasi-1, ostacolandone efficacemente la funzione proteolitica. Questo inibitore presenta interazioni specifiche con residui aminoacidici chiave, che determinano un'alterazione della dinamica dell'enzima e dell'affinità con il substrato. Il suo design consente di modulare selettivamente l'attività catalitica della caspasi-1, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. |