Items 81 to 90 of 126 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632-d4 | sc-220394 sc-220394A | 1 mg 10 mg | $286.00 $2448.00 | |||
Y-27632-d4 svolge un ruolo significativo in cardiologia grazie alla sua capacità di inibire la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), che è fondamentale nella regolazione della contrazione della muscolatura liscia vascolare e della funzione endoteliale. La sua marcatura isotopica distinta migliora la tracciabilità nei sistemi biologici, consentendo studi precisi delle vie di segnalazione cellulare. Inoltre, le sue interazioni con i componenti del citoscheletro possono influenzare la forma e la motilità delle cellule, incidendo sui processi di rimodellamento e riparazione del tessuto cardiaco. | ||||||
NOC-12 | 146724-89-2 | sc-202246 | 10 mg | $225.00 | 3 | |
Il NOC-12 presenta proprietà interessanti in cardiologia, agendo come potente modulatore delle vie di segnalazione dell'ossido nitrico. La sua struttura unica facilita le interazioni selettive con gli enzimi contenenti eme, aumentando la vasodilatazione e influenzando la gittata cardiaca. La reattività del composto come alogenuro acido consente rapide reazioni di acilazione, che possono alterare la funzione e la stabilità delle proteine. Questo comportamento dinamico contribuisce alla regolazione dell'ipertrofia cardiaca e delle risposte allo stress cellulare. | ||||||
BMS 470539 dihydrochloride | 457893-92-4 | sc-362716 sc-362716A sc-362716B | 10 mg 50 mg 100 mg | $428.00 $1714.00 $3264.00 | 4 | |
Il BMS 470539 cloridrato presenta caratteristiche notevoli in cardiologia grazie alla sua capacità di inibire selettivamente canali ionici specifici, influenzando l'eccitabilità e il ritmo cardiaco. La sua architettura molecolare unica favorisce le interazioni con le proteine di membrana, influenzando le vie di segnalazione del calcio. La reattività del composto come alogenuro acido consente la formazione efficiente di legami covalenti, modificando potenzialmente le interazioni proteiche e le cascate di segnalazione cellulare, influenzando così la funzione e l'adattamento cardiaco. | ||||||
Pravastatin, Sodium Salt | 81131-70-6 | sc-203218 sc-203218A sc-203218B | 25 mg 100 mg 1 g | $68.00 $159.00 $772.00 | 2 | |
La pravastatina, sale sodico, presenta interessanti proprietà in cardiologia, modulando il metabolismo lipidico e influenzando la funzione endoteliale. La sua struttura unica facilita le interazioni con gli enzimi chiave coinvolti nella biosintesi del colesterolo, determinando un'alterazione dei profili lipidici. Le caratteristiche di solubilità del composto ne aumentano la biodisponibilità, mentre il suo comportamento cinetico consente un'azione prolungata nei sistemi biologici. Questi attributi contribuiscono al suo ruolo nel mantenimento della salute cardiovascolare attraverso complesse vie biochimiche. | ||||||
Benzthiazide | 91-33-8 | sc-233976 | 1 g | $41.00 | ||
La benzitiazide è un diuretico tiazidico che influenza la funzione renale inibendo il riassorbimento del sodio nel tubulo convoluto distale. Questa azione porta a un aumento dell'escrezione di sodio e acqua, riducendo efficacemente il volume ematico. La sua struttura molecolare unica consente di legarsi in modo specifico al co-trasportatore Na+/Cl-, alterando la dinamica del trasporto ionico. Le proprietà di stabilità e solubilità del composto ne migliorano l'interazione con le membrane biologiche, influenzando l'equilibrio dei fluidi e la resistenza vascolare. | ||||||
Sodium dichloroacetate | 2156-56-1 | sc-203275 sc-203275A | 10 g 50 g | $54.00 $205.00 | 6 | |
Il dicloroacetato di sodio è un composto unico che modula le vie metaboliche influenzando l'attività della piruvato deidrogenasi. Questa interazione promuove la conversione del piruvato in acetil-CoA, aumentando la produzione di energia nelle cellule cardiache. La sua struttura alogenata distinta facilita il legame specifico con l'enzima, alterando la cinetica di reazione e il flusso metabolico. Inoltre, presenta una notevole solubilità, che consente un efficace assorbimento cellulare e la modulazione della funzione mitocondriale, fondamentale per l'omeostasi energetica cardiaca. | ||||||
Mdivi-1 | 338967-87-6 | sc-215291 sc-215291B sc-215291A sc-215291C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $66.00 $124.00 $246.00 $456.00 | 13 | |
Mdivi-1 è un inibitore selettivo della divisione mitocondriale, che ha come bersaglio la proteina Drp1 legata alla dinamina. Interrompendo l'attività della GTPasi di Drp1, Mdivi-1 altera la morfologia mitocondriale, favorendo la fusione rispetto alla fissione. Questo cambiamento migliora la funzione mitocondriale e la bioenergetica, influenzando la respirazione cellulare e la produzione di ATP. La sua interazione unica con Drp1 influenza le vie di segnalazione relative allo stress ossidativo e all'apoptosi, rendendolo un attore chiave nella sopravvivenza e nella funzione delle cellule cardiache. | ||||||
D-Eritadenine | 23918-98-1 | sc-207632 | 10 mg | $228.00 | 6 | |
La D-Eritadenina è un derivato purinico che svolge un ruolo significativo nella modulazione del metabolismo energetico cellulare. Interagisce con i recettori dell'adenosina, influenzando le vie di segnalazione intracellulari che regolano il tono vascolare e la contrattilità cardiaca. Agendo sull'equilibrio tra ATP e AMP, la D-Eritadenina può alterare l'omeostasi energetica nei cardiomiociti. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che possono avere un impatto sul ritmo cardiaco e sulla funzione cardiaca complessiva. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina è un calcio-antagonista diidropiridinico che inibisce selettivamente i canali del calcio di tipo L, determinando una riduzione dell'afflusso di calcio nei tessuti vascolari muscolari lisci e cardiaci. Questa modulazione della dinamica del calcio altera la contrattilità e la resistenza vascolare, influenzando i parametri emodinamici. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità di membrana, favorendo una rapida distribuzione e una farmacocinetica unica. La particolare affinità di legame della nifedipina contribuisce alla sua efficacia nella regolazione del tono vascolare e della richiesta di ossigeno da parte del miocardio. | ||||||
Potassium canrenoate | 2181-04-6 | sc-205812 sc-205812A | 1 g 5 g | $54.00 $131.00 | ||
Il canrenoato di potassio agisce come antagonista competitivo dei recettori dei mineralocorticoidi, influenzando l'equilibrio del sodio e del potassio nell'organismo. La sua struttura unica gli permette di modulare le vie di segnalazione intracellulari, in particolare quelle legate alla ritenzione di liquidi e alla regolazione della pressione sanguigna. Il composto presenta interazioni specifiche con gli ormoni steroidei, alterando l'espressione genica e l'attività enzimatica. Ciò si traduce in un impatto sfumato sull'omeostasi elettrolitica e sulla funzione vascolare, evidenziando il suo ruolo nelle dinamiche cardiovascolari. |