Date published: 2025-9-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cAMP Inibitori

I comuni inibitori del cAMP includono, ma non solo, il Rolipram CAS 61413-54-5, la Forskolina CAS 66575-29-9, l'H-89 cloridrato CAS 130964-39-5, l'SQ 22536 CAS 17318-31-9 e l'IBMX CAS 28822-58-4.

Gli inibitori del cAMP costituiscono una categoria diversa e cruciale di composti chimici utilizzati ampiamente nella ricerca scientifica per manipolare le vie di segnalazione dell'adenosina monofosfato ciclico (cAMP) all'interno delle cellule. Il cAMP è un secondo messaggero ubiquitario che funge da mediatore centrale nella comunicazione cellulare, svolgendo un ruolo fondamentale nella trasmissione dei segnali extracellulari agli effettori intracellulari. Questa classe chimica comprende un'ampia gamma di molecole e meccanismi progettati per modulare i livelli e le attività del cAMP, consentendo ai ricercatori di approfondire le complessità della segnalazione e della regolazione cellulare.

Dal punto di vista chimico, gli inibitori del cAMP possono essere classificati in vari sottogruppi in base alle loro specifiche modalità d'azione. Un sottogruppo importante comprende gli inibitori della fosfodiesterasi (PDE), esemplificati da composti come il rolipram e l'IBMX. Gli inibitori della PDE contrastano la degradazione del cAMP inibendo l'azione degli enzimi fosfodiesterasici, determinando così un accumulo di cAMP all'interno della cellula. Un altro sottogruppo comprende agenti come la forskolina, che stimolano la sintesi di cAMP attivando l'adenilato ciclasi, l'enzima responsabile della produzione di cAMP. Inoltre, esistono inibitori che mirano ai componenti a valle della via di segnalazione del cAMP, come l'H-89, che ostacola selettivamente l'attivazione della protein chinasi A (PKA), un effettore chiave delle risposte mediate dal cAMP. Questa notevole diversità di meccanismi consente ai ricercatori di controllare con precisione i livelli e le azioni del cAMP, svelando l'intricata rete di processi cellulari governati da questo secondo messaggero vitale. Grazie al loro utilizzo, gli scienziati ottengono preziose informazioni sulla trasduzione del segnale, sull'espressione genica, sulla regolazione metabolica e su vari altri aspetti della fisiologia cellulare, facendo così progredire la nostra comprensione dei processi biologici fondamentali.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Il Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi di tipo 4 (PDE4) che aumenta i livelli di cAMP intracellulare impedendo la degradazione del cAMP. Viene utilizzato nella ricerca per studiare il ruolo del cAMP in vari processi, tra cui l'infiammazione e la cognizione.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina è un composto naturale che attiva l'adenilato ciclasi, un enzima che sintetizza il cAMP. È ampiamente utilizzato per aumentare i livelli di cAMP intracellulare e studiare i suoi effetti sui processi cellulari.

H-89 dihydrochloride

130964-39-5sc-3537
sc-3537A
1 mg
10 mg
$92.00
$182.00
71
(2)

H-89 è un inibitore della protein chinasi A (PKA) che blocca l'attivazione della PKA, un effettore a valle del cAMP. Viene utilizzato nella ricerca per studiare il ruolo della PKA nelle vie di segnalazione del cAMP.

SQ 22536

17318-31-9sc-201572
sc-201572A
5 mg
25 mg
$93.00
$356.00
13
(1)

SQ 22.536 è un inibitore dell'adenilciclasi che riduce la sintesi di cAMP inibendo l'attività dell'adenilato ciclasi.

IBMX

28822-58-4sc-201188
sc-201188B
sc-201188A
200 mg
500 mg
1 g
$159.00
$315.00
$598.00
34
(1)

L'IBMX è un inibitore non selettivo della PDE che aumenta i livelli intracellulari di cAMP inibendone la degradazione.

Theophylline

58-55-9sc-202835
sc-202835A
sc-202835B
5 g
25 g
100 g
$20.00
$31.00
$83.00
6
(0)

La teofillina è un composto metilxantinico che inibisce l'attività della PDE, determinando un aumento dei livelli di cAMP. Viene utilizzata nella ricerca e può avere anche effetti broncodilatatori.

BAPTA/AM

126150-97-8sc-202488
sc-202488A
25 mg
100 mg
$138.00
$449.00
61
(2)

Il BAPTA-AM è un chelante del calcio che può influenzare indirettamente la segnalazione del cAMP modulando i livelli di calcio, che a loro volta possono influenzare l'attività dell'adenililciclasi.

Pertussis Toxin (islet-activating protein)

70323-44-3sc-200837
50 µg
$442.00
3
(1)

La tossina della pertosse è un enzima che inattiva le proteine Gαi, coinvolte nell'inibizione dell'adenilato ciclasi. Inattivando le Gαi, la tossina della pertosse può aumentare la produzione di cAMP.

PGE1 (Prostaglandin E1)

745-65-3sc-201223
sc-201223A
1 mg
10 mg
$30.00
$142.00
16
(4)

La PGE1 è un analogo delle prostaglandine che stimola l'adenililciclasi, determinando un aumento della produzione di cAMP.