Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Calpactin Inibitori

Gli inibitori comuni della calpactina includono, ma non solo, Marimastat CAS 154039-60-8, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Cytochalasin D CAS 22144-77-0, Taxol CAS 33069-62-4 e ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4.

Gli inibitori chimici della calpactina mirano a varie vie e interazioni biochimiche per modulare la funzione della proteina nei processi cellulari. Marimastat, come inibitore della metalloproteinasi della matrice, può inibire indirettamente la Calpactina stabilizzando la matrice extracellulare. Questa stabilizzazione limita gli spunti meccanici che altrimenti porterebbero all'attivazione della Calpactina e ai successivi riarrangiamenti citoscheletrici. La bisindolilmaleimide I, un inibitore della protein chinasi C, riduce la fosforilazione e l'attivazione della Calpactina, influenzando così il suo ruolo nelle cascate di segnalazione. La citocalasina D interrompe la polimerizzazione dell'actina e può inibire la Calpactina bloccando la sua associazione con il citoscheletro di actina, un passaggio critico per il coinvolgimento della Calpactina nella motilità cellulare e nel mantenimento della struttura. Anche il paclitaxel, iperstabilizzando i microtubuli, può inibire la Calpactina impedendo l'instabilità dinamica dei microtubuli necessaria per la funzione della Calpactina.

Inoltre, ML-7 e blebbistatina inibiscono indirettamente la Calpactina prendendo di mira la miosina, una proteina motrice che lavora di concerto con l'actina. L'ML-7 inibisce la chinasi della catena leggera della miosina, essenziale per le interazioni actina-miosina, mentre la Blebbistatina inibisce l'attività dell'ATPasi della miosina II, entrambi determinando una riduzione della funzionalità della Calpactina in processi come la contrazione e la motilità cellulare. La Rottlerina, in quanto inibitore della PKC delta, può diminuire l'attività della Calpactina nell'adesione e nella motilità cellulare influenzando le vie di segnalazione mediate dalla PKC delta. Y-27632 inibisce ROCK, influenzando così la Calpactina e prevenendo gli effetti a valle della protein chinasi associata a Rho sul citoscheletro di actina. W-7, come antagonista della calmodulina, interferisce con le vie di segnalazione del calcio, inibendo indirettamente la funzione di Calpactin nell'organizzazione citoscheletrica. Laapsigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo la pompa SERCA, potenzialmente inibendo il coinvolgimento della Calpactina nel traffico di vescicole e nella stabilizzazione della membrana. Infine, il jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina, inibendo la Calpactina e impedendo il rimodellamento dell'actina necessario per le sue funzioni cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione