Items 41 to 50 of 167 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Efonidipine hydrochloride | 111011-53-1 | sc-294464 sc-294464A | 10 mg 50 mg | $102.00 $408.00 | ||
L'efonidipina cloridrato agisce come modulatore dei canali del calcio, colpendo preferenzialmente i canali del calcio di tipo L e di tipo T, promuovendo un doppio meccanismo d'azione. La sua architettura molecolare unica consente un legame selettivo, che modifica le proprietà di gating di questi canali. Questo composto dimostra una notevole lipofilia, migliorando la permeabilità di membrana. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni elettrostatiche può influenzare significativamente la dinamica dei canali e l'omeostasi del calcio cellulare. | ||||||
SN-6 | 415697-08-4 | sc-203698 sc-203698A | 10 mg 50 mg | $194.00 $809.00 | 2 | |
L'SN-6 funziona come modulatore dei canali del calcio mostrando un'affinità unica per specifici sottotipi di canali del calcio, influenzando in particolare i loro stati conformazionali. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni distinte con le proteine dei canali, alterando le loro soglie di attivazione. Il profilo cinetico del composto rivela rapide velocità di legame e di sgancio, consentendo una regolazione fine dell'afflusso di calcio. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la sua interazione con i bilayer lipidici, influenzando l'accessibilità e la funzione del canale. | ||||||
SB-366791 | 472981-92-3 | sc-222293 sc-222293A | 5 mg 25 mg | $63.00 $264.00 | 3 | |
L'SB-366791 agisce come modulatore dei canali del calcio, indirizzando e stabilizzando selettivamente alcune conformazioni dei canali, influenzando così la permeabilità agli ioni. La sua architettura molecolare unica promuove interazioni specifiche con i domini voltage-sensing del canale, portando a un'alterazione delle dinamiche di gating. Il composto mostra una notevole capacità di modulare la cinetica del canale, con un effetto pronunciato sulla velocità di inattivazione. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la penetrazione nella membrana, influenzando ulteriormente il comportamento del canale. | ||||||
Nitrendipine | 39562-70-4 | sc-201466 sc-201466A sc-201466B | 50 mg 100 mg 500 mg | $107.00 $157.00 $449.00 | 6 | |
La nitrendipina agisce come modulatore dei canali del calcio, agganciandosi alla subunità alfa-1 del canale e promuovendo uno stato conformazionale distinto che altera il flusso ionico. La sua struttura unica facilita il legame a idrogeno specifico e le interazioni idrofobiche, aumentando la selettività per i canali del calcio di tipo L. Questo composto mostra una notevole influenza sulla soglia di attivazione, spostando efficacemente la dipendenza dal voltaggio dell'apertura del canale. Anche la sua interazione dinamica con i bilayer lipidici contribuisce alla sua efficacia di modulazione. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
La ionomicina, un acido libero, agisce come modulatore dei canali del calcio formando complessi stabili con gli ioni calcio, migliorandone il trasporto attraverso le membrane cellulari. La sua capacità unica di alterare l'omeostasi del calcio è attribuita alla sua natura lipofila, che le consente di integrarsi negli ambienti lipidici e di alterare la fluidità delle membrane. Questo composto presenta una cinetica rapida nel legare e rilasciare il calcio, influenzando le vie di segnalazione intracellulare e le risposte cellulari alle fluttuazioni del calcio. | ||||||
CGP 37157 | 75450-34-9 | sc-202097 sc-202097A | 5 mg 25 mg | $113.00 $454.00 | 3 | |
CGP 37157 funziona come modulatore dei canali del calcio inibendo selettivamente l'assorbimento mitocondriale del calcio, influenzando così il metabolismo energetico cellulare. La sua particolare interazione con l'uniportatore di calcio mitocondriale altera la dinamica del calcio, portando a una modifica della segnalazione del calcio intracellulare. Il composto presenta un'affinità di legame unica che stabilizza il calcio nel citosol, influenzando vari processi cellulari e migliorando la comprensione del ruolo del calcio nella fisiologia cellulare. | ||||||
Manidipine dihydrochloride | 89226-75-5 | sc-205739 sc-205739A | 25 mg 100 mg | $75.00 $149.00 | ||
La manidipina cloridrato agisce come modulatore dei canali del calcio, colpendo selettivamente i canali del calcio di tipo L, influenzando la contrazione della muscolatura liscia vascolare. Le sue proprietà di legame uniche facilitano una riduzione dell'afflusso di calcio, che altera la dinamica delle vie di segnalazione calcio-dipendenti. Questa modulazione influisce sulla cinetica di rilascio del calcio dal reticolo sarcoplasmatico, fornendo indicazioni sull'omeostasi del calcio e sui suoi meccanismi di regolazione negli ambienti cellulari. | ||||||
Pranidipine | 99522-79-9 | sc-212579 | 10 mg | $228.00 | ||
La pranidipina funziona come modulatore dei canali del calcio e si aggancia ai canali del calcio di tipo L, mostrando un'affinità distinta che altera la conformazione del canale. Questa interazione porta a una diminuzione della permeabilità al calcio, influenzando i livelli di calcio intracellulare e varie cascate di segnalazione. Il suo profilo cinetico unico consente una modulazione graduale dell'afflusso di calcio, che può influenzare l'equilibrio complessivo del calcio all'interno delle cellule, facendo luce sugli intricati meccanismi di regolazione del calcio nei processi fisiologici. | ||||||
Iberiotoxin | 129203-60-7 | sc-3585 sc-3585A | 10 µg 100 µg | $270.00 $490.00 | 16 | |
L'iberiotossina agisce come un potente modulatore dei canali del calcio, mirando specificamente al sottotipo del recettore della rianodina. Legandosi a questi recettori, induce cambiamenti conformazionali che aumentano il rilascio di calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Questa interazione determina un aumento pronunciato dei livelli di calcio intracellulare, influenzando la dinamica della contrazione muscolare. La sua cinetica di legame e la sua specificità uniche forniscono approfondimenti sulle vie di segnalazione del calcio, evidenziando il suo ruolo nell'eccitabilità e nella contrattilità cellulare. | ||||||
Verapamil Ethyl Methanethiosulfonate, Bromide | 353270-25-4 | sc-208483 | 5 mg | $291.00 | ||
Il Verapamil etile metanethiosolfonato, bromuro funziona come modulatore dei canali del calcio interagendo selettivamente con i canali del calcio voltaggio-gati. La sua struttura unica consente la formazione di legami covalenti con specifici residui di cisteina, alterando la conformazione del canale e la dinamica del gating. Questa modulazione influisce sull'afflusso di calcio, influenzando vari processi cellulari. La reattività e l'affinità di legame del composto contribuiscono al suo ruolo nella regolazione delle vie di segnalazione calcio-dipendenti, evidenziando il suo intricato comportamento molecolare. | ||||||