Gli attivatori di C4orf14 comprendono una gamma diversificata di composti che si inseriscono nelle vie cellulari per potenziare l'attività della proteina C4orf14, un componente implicato nella biogenesi e nella funzione mitocondriale. Questi attivatori operano attraverso vari meccanismi, spesso attraverso la modulazione di vie di segnalazione e processi cellulari fondamentali per la salute mitocondriale e il metabolismo energetico. Influenzando queste vie, queste sostanze chimiche possono aumentare l'attività delle proteine associate alla dinamica mitocondriale, tra cui C4orf14. Ad esempio, alcuni attivatori possono agire stimolando le sirtuine, una famiglia di proteine che svolgono un ruolo critico nella regolazione della biogenesi mitocondriale. Attivando queste sirtuine, le sostanze chimiche possono dare inizio a una cascata di eventi che portano a una maggiore funzionalità mitocondriale e, di conseguenza, possono upregolare l'attività delle proteine coinvolte nel mantenimento mitocondriale, tra cui C4orf14.
Inoltre, alcuni attivatori appartenenti a questa classe chimica possono funzionare interagendo con i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), che sono proteine recettoriali nucleari che regolano l'espressione di geni coinvolti nel metabolismo energetico. Attivando i PPAR, questi composti possono aumentare l'ossidazione degli acidi grassi e la biogenesi mitocondriale, con effetti a valle sull'attività della proteina C4orf14. Altri attivatori possono influenzare la via della proteina chinasi attivata dall'adenina monofosfato (AMPK), che funge da sensore energetico cellulare e regola le vie metaboliche per mantenere l'omeostasi energetica. L'attivazione di AMPK può portare a un aumento della biogenesi e della funzione mitocondriale, che può indirettamente aumentare l'attività di C4orf14. Attraverso questi diversi meccanismi, questi attivatori assicurano il mantenimento di una rete mitocondriale robusta ed efficiente, sostenendo così le funzioni cellulari in cui è coinvolto C4orf14.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano attiva NRF2, un regolatore della risposta antiossidante, che può portare a una maggiore funzione mitocondriale e potrebbe attivare C4orf14 riducendo lo stress ossidativo e promuovendo la biogenesi mitocondriale. |