Gli attivatori del C3a sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che potenziano l'attività del C3a attraverso vari meccanismi che influenzano il sistema del complemento. L'ATP, come molecola di segnalazione extracellulare, può amplificare la risposta immunitaria, compresa l'attivazione della cascata del complemento, aumentando così la produzione di C3a. Analogamente, l'fMLP, un potente chemioattrattore, e lo Zymosan, noto per la sua capacità di avviare la via alternativa del complemento, portano entrambi a una maggiore produzione di C3a. Il cloruro di cobalto (II), simulando condizioni di ipossia, può aumentare l'espressione delle proteine del complemento, aumentando così potenzialmente i livelli di C3a, mentre il PMA attiva la PKC, che può modulare gli eventi di segnalazione cellulare che culminano nell'attivazione del sistema del complemento. Anche la presenza di LPS, un forte induttore della risposta immunitaria, contribuisce all'attivazione delle vie del complemento, portando alla produzione di C3a.
Un ulteriore contributo al pool di attivatori di C3a è dato da citochine come IL-1β e IFN-γ, note per la loro capacità di regolare le risposte immunitarie e potenzialmente in grado di aumentare la generazione di C3a attraverso il sistema del complemento. Il muramil dipeptide, un componente delle pareti cellulari batteriche, attiva i recettori immunitari innati che possono aumentare indirettamente l'attività del complemento e la produzione di C3a. Analogamente, gli oligodesinucleotidi CpG, che hanno come bersaglio il TLR9, e il mannano, che interagisce con l'MBL, attivano entrambi percorsi specifici che portano all'attivazione del sistema del complemento e alla conseguente produzione di C3a. Infine, Eculizumab, sebbene sia principalmente un inibitore del C5, può inavvertitamente aumentare i livelli di C3a impedendo la produzione di C5a e riducendo così il consumo della C3 convertasi. Ognuno di questi composti, attraverso i loro effetti individuali su varie vie di segnalazione e risposte immunitarie, contribuisce al potenziamento dell'attività funzionale del C3a senza modificarne direttamente l'espressione o fare affidamento sulla sua attivazione diretta.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zymosan | 9010-72-4 | sc-296863 sc-296863A | 100 mg 1 g | $97.00 $587.00 | 1 | |
Zymosan attiva il sistema del complemento attraverso la via alternativa, con conseguente scissione del C3 e produzione di C3a. | ||||||
Cobalt(II) chloride | 7646-79-9 | sc-252623 sc-252623A | 5 g 100 g | $63.00 $173.00 | 7 | |
Il cloruro di cobalto(II) può indurre condizioni di ipossia, che hanno dimostrato di regolare in modo positivo i componenti della via del complemento, aumentando potenzialmente i livelli di C3a. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può potenziare la segnalazione cellulare che porta all'attivazione del sistema del complemento e alla conseguente produzione di C3a. | ||||||
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
L'LPS stimola la risposta immunitaria e può potenziare la via di attivazione del complemento, portando a una maggiore generazione di C3a. |