Vedere citazioni di prodotto (1)
LINK RAPIDI
Lo zimosan, un carboidrato complesso derivato dalle pareti cellulari del lievito, è stato ampiamente studiato nella ricerca scientifica, in particolare in immunologia e infiammazione. Uno dei suoi principali meccanismi d'azione è l'interazione con i recettori di riconoscimento (PRR) delle cellule immunitarie, come macrofagi e cellule dendritiche. Zymosan viene riconosciuto dal recettore Toll-like 2 (TLR2) e dalla dectina-1, determinando l'attivazione di vie di segnalazione intracellulare, tra cui le vie del fattore nucleare-kappa B (NF-κB) e della proteina chinasi attivata da mitogeni (MAPK). Questa attivazione porta alla produzione di citochine pro-infiammatorie, come il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α), l'interleuchina-1 beta (IL-1β) e l'interleuchina-6 (IL-6), oltre a chemochine e peptidi antimicrobici. Le applicazioni di ricerca dello zimosan includono il suo utilizzo come strumento per studiare le risposte immunitarie innate, l'infiammazione e le interazioni ospite-patogeno. Inoltre, lo zimosan è stato impiegato in modelli sperimentali di varie malattie, tra cui sepsi, artrite e malattie infiammatorie intestinali, per studiare i meccanismi alla base di queste condizioni e valutare potenziali interventi mirati al sistema immunitario. Chiarendo i meccanismi dell'attivazione immunitaria e dell'infiammazione indotta dallo zimosan, i ricercatori mirano a comprendere la patogenesi delle malattie infiammatorie e a sviluppare nuove strategie immunomodulatorie per le applicazioni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Zymosan, 100 mg | sc-296863 | 100 mg | $97.00 | |||
Zymosan, 1 g | sc-296863A | 1 g | $587.00 |