Gli inibitori di C1orf43 comprendono una serie di composti chimici che esercitano la loro influenza attraverso vari meccanismi epigenetici e trascrizionali, portando infine alla soppressione dell'attività funzionale di C1orf43. La tricostatina A e l'MS-275, entrambi inibitori dell'istone deacetilasi, promuovono uno stato di rilassamento della cromatina, che può contrastare qualsiasi repressione genica che C1orf43 potrebbe facilitare, diminuendo così il suo ruolo. Allo stesso modo, la 5-azacitidina e l'RG 108 hanno come bersaglio il meccanismo di metilazione del DNA, interrompendo potenzialmente l'interazione di C1orf43 con le regioni di DNA metilato, supponendo che svolga un ruolo nel mantenere un ambiente cromatinico repressivo. La mitramicina A, la clorochina e l'actinomicina D interferiscono con le interazioni DNA-proteina e i processi trascrizionali, il che potrebbe inibire C1orf43 se si basa su tali interazioni per esercitare la sua funzione. Composti come l'Alsterpaullone e il Triptolide inibiscono gli eventi trascrizionali prendendo di mira le chinasi e altri regolatori trascrizionali, il che potrebbe ridurre indirettamente l'attività di C1orf43 se modula l'espressione genica.
L'azione degli inibitori di C1orf43 si estende alla modulazione di specifici fattori di trascrizione e modificatori della cromatina, dove composti come I-CBP112 e JQ1 svolgono un ruolo significativo. Inibendo i bromodomini CREBBP/EP300 e BET, rispettivamente, questi inibitori potrebbero interrompere il reclutamento acetilato-dipendente del macchinario trascrizionale, probabilmente ostacolando le funzioni regolatorie di C1orf43. L'inibizione della RNA polimerasi II da parte dell'alfa-amanitina potrebbe portare a un'ampia riduzione della sintesi di mRNA, diminuendo indirettamente i potenziali ruoli regolatori di C1orf43 nell'espressione genica. Collettivamente, questi composti offrono una gamma diversificata di interventi molecolari che potrebbero sopprimere l'attività funzionale di C1orf43 mirando all'intricata rete di regolazione epigenetica e di controllo trascrizionale in cui potrebbe essere coinvolto.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi. Aumentando l'acetilazione dell'istone, promuove una struttura cromatinica più aperta e quindi aumenta la trascrizione. Questo potrebbe diminuire il ruolo di C1orf43, se è coinvolto nella repressione genica. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina si incorpora nel DNA e nell'RNA, inibendo le metiltransferasi del DNA. Questo porta all'ipometilazione del DNA e può disturbare la funzione di C1orf43 se interagisce con le regioni metilate del DNA per la repressione genica. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A si lega alle sequenze di DNA ricche di GC, impedendo il legame dei fattori di trascrizione e di altre proteine associate al DNA, riducendo potenzialmente la capacità di C1orf43 di modulare l'espressione genica se interagisce con regioni simili. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina si intercala nel DNA e può interrompere le interazioni DNA-proteine. Se C1orf43 funziona interagendo con il DNA, la clorochina potrebbe inibire la sua attività impedendo tale interazione. | ||||||
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente. Se la funzione di C1orf43 è regolata dalla fosforilazione mediata da CDK, l'alsterpaullone potrebbe diminuire la sua attività bloccando questa modifica. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG 108 è un inibitore della DNA metiltransferasi, che impedisce la metilazione del DNA. Questo potrebbe portare a profili di espressione genica alterati e potenzialmente inibire C1orf43 se la sua funzione dipende dallo stato di metilazione dei geni. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'alfa-amanitina inibisce la RNA polimerasi II, riducendo così la sintesi di mRNA. Se C1orf43 è coinvolto nell'espressione genica, questa riduzione della trascrizione potrebbe indirettamente diminuire la sua funzione. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide è un triepossido diterpenico che inibisce la trascrizione agendo su più fattori, diminuendo potenzialmente l'attività funzionale di C1orf43, riducendo la trascrizione dei geni che può regolare. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D intercala il DNA e inibisce la RNA polimerasi, riducendo l'espressione genica. Ciò può inibire indirettamente l'attività di C1orf43, diminuendo l'espressione dei geni che controlla. | ||||||
I-CBP112 | 1640282-31-0 | sc-507494 | 25 mg | $400.00 | ||
I-CBP112 è un inibitore della bromodomina CREBBP/EP300. Se C1orf43 è coinvolto nei processi trascrizionali dipendenti dall'acetilazione, l'inibizione di queste bromodomini potrebbe diminuire l'attività di C1orf43. |