Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C/EBP ε Attivatori

I comuni attivatori di C/EBP ε includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolin CAS 66575-29-9, Acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, Colecalciferolo CAS 67-97-0 e Litio CAS 7439-93-2.

Le sostanze chimiche che fungono da attivatori di C/EBP ε sono tipicamente coinvolte in cascate di segnalazione che culminano nella modulazione dell'attività trascrizionale. Questi attivatori sono spesso regolatori a monte che innescano una serie di eventi intracellulari, con conseguente aumento dell'espressione genica correlata alla funzione di C/EBP ε. I meccanismi attraverso i quali queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti variano ampiamente, dall'attivazione diretta di protein chinasi come PKC e PKA al legame di recettori nucleari che interagiscono direttamente con elementi di risposta del DNA, influenzando così la trascrizione genica.

Ad esempio, il PMA e la forskolina attivano le protein chinasi che possono fosforilare i regolatori trascrizionali, aumentando potenzialmente l'attività trascrizionale di C/EBP ε. Composti come l'acido retinoico e la 1,25-diidrossivitamina D3 si legano ai rispettivi recettori, che agiscono come fattori di trascrizione per modulare l'espressione genica, compresa quella dei geni correlati a C/EBP ε. Il butirrato di sodio, attraverso l'inibizione delle istone deacetilasi, e il dibutirril cAMP, come analogo del cAMP, possono creare un ambiente favorevole al legame dei fattori di trascrizione e alla trascrizione genica, rispettivamente. Al contrario, piccole molecole come il cloruro di litio e il pioglitazone possono influenzare l'espressione genica inibendo enzimi come GSK-3 o attivando recettori specifici come PPARγ, influenzando così indirettamente l'espressione di C/EBP ε.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione