Items 1 to 10 of 21 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
β-Mercaptoethanol | 60-24-2 | sc-202966A sc-202966 | 100 ml 250 ml | $88.00 $118.00 | 10 | |
Il β-Mercaptoetanolo è un tiolo versatile che presenta una notevole reattività grazie al suo legame zolfo-idrogeno, che può facilmente subire l'ossidazione per formare disolfuri. La capacità unica di questo composto di agire come agente di trasferimento della catena nei processi di polimerizzazione evidenzia il suo ruolo nella modifica del peso molecolare e della struttura. Inoltre, le sue caratteristiche polari promuovono un forte legame a idrogeno, migliorando le sue interazioni con altri solventi polari e biomolecole, rendendolo un attore chiave in vari percorsi chimici. | ||||||
N-allyl-4-amino-N-methylbenzenesulfonamide | sc-355497 sc-355497A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
La N-allil-4-ammino-N-metilbenzenesulfonammide è un versatile elemento costitutivo della sintesi organica, caratterizzato dal gruppo sulfonammidico che ne aumenta la solubilità e la reattività. La presenza del gruppo allilico consente una facile incorporazione in varie reazioni di accoppiamento, mentre il gruppo amminico può partecipare ad attacchi nucleofili, facilitando la formazione di strutture complesse. Le sue proprietà elettroniche uniche promuovono interazioni selettive, rendendolo un prezioso intermedio in diverse vie sintetiche. | ||||||
4-({[(1-methyl-1H-imidazol-2-yl)thio]acetyl}amino)benzoic acid | sc-347503 sc-347503A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'acido 4-({[(1-metil-1H-imidazolo-2-il)tio]acetil}amino)benzoico è un elemento costitutivo versatile, caratterizzato dalla capacità di partecipare a diverse reazioni di accoppiamento. Il gruppo imidazolico introduce capacità uniche di legame a idrogeno, migliorando la sua reattività nei processi di accoppiamento incrociato e di condensazione. Il gruppo tioacetilico contribuisce ad aumentare la nucleofilia, consentendo la formazione efficiente di ammidi e tioesteri, ampliando così la sua utilità in schemi sintetici complessi. | ||||||
3-Amino-4-diethylamino-N,N-diethyl-benzenesulfonamide | sc-346318 sc-346318A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
La 3-amino-4-dietilammino-N,N-dietil-benzensolfonammide funge da versatile elemento costitutivo nella sintesi organica, mostrando una reattività unica grazie al suo gruppo funzionale sulfamidico. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo la formazione di vari derivati. Le sue spiccate proprietà elettroniche facilitano interazioni specifiche con gli elettrofili, promuovendo diverse vie sintetiche. La presenza di gruppi amminici e dietilamminici aumenta la solubilità e la reattività, rendendolo un prezioso intermedio in architetture molecolari complesse. | ||||||
Creatinine-d3 | 143827-20-7 | sc-217956 | 2.5 mg | $257.00 | 7 | |
La creatinina-d3 è un prezioso tracciante nella ricerca biochimica grazie alla sua marcatura con deuterio, che ne modifica la massa e aumenta la sensibilità di rilevamento nella spettrometria di massa. Questa variante isotopica partecipa alle vie metaboliche, consentendo ai ricercatori di studiare l'utilizzo dei substrati e i tassi metabolici con maggiore precisione. Le sue interazioni uniche con gli enzimi possono rivelare sottili cambiamenti nella cinetica di reazione, favorendo la comprensione dei processi metabolici e delle dinamiche energetiche. | ||||||
1H-pyrazole-4-sulfonyl chloride | 438630-64-9 | sc-345306 sc-345306A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | ||
L'1H-pirazolo-4-solfonil cloruro è un elemento dinamico nella sintesi organica, caratterizzato dalla sua parte sulfonil cloruro altamente elettrofila. Questo composto presenta una rapida reattività con i nucleofili, consentendo la formazione di legami sulfonamidici e altri derivati. La presenza dell'anello pirazolico contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, consentendo reazioni selettive in condizioni blande. La sua capacità di formare addotti stabili ne aumenta l'utilità nella costruzione di architetture molecolari complesse. | ||||||
Acetaminophen | 103-90-2 | sc-203425 sc-203425A sc-203425B | 5 g 100 g 500 g | $40.00 $60.00 $190.00 | 11 | |
L'acetaminofene, un composto versatile, presenta una disposizione unica dei gruppi funzionali che facilita le forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua capacità di formare legami idrogeno intramolecolari stabili contribuisce alla sua integrità strutturale e influenza la sua reattività nelle reazioni di condensazione. L'anello aromatico del composto consente l'impilamento π-π, che può svolgere un ruolo significativo nei processi di autoassemblaggio e nello sviluppo di nuovi materiali nelle nanotecnologie. | ||||||
(1S)-1-(3-bromo-4-methoxyphenyl)ethanamine | sc-334421 sc-334421A | 1 g 5 g | $728.00 $3347.00 | |||
La (1S)-1-(3-bromo-4-metossifenil)etanamina è un versatile elemento costitutivo della sintesi organica, caratterizzato dai suoi sostituenti bromo e metossi che modulano le proprietà elettroniche e steriche. L'atomo di bromo aumenta la nucleofilia, consentendo reazioni di accoppiamento rapide, mentre il gruppo metossico fornisce effetti di donazione di elettroni che stabilizzano gli intermedi. Il suo centro chirale consente la sintesi di composti enantiomericamente arricchiti, facilitando diversi percorsi sintetici e aumentando la selettività nelle reazioni. | ||||||
{[(3,5-dimethylisoxazol-4-yl)methyl]thio}acetic acid | sc-347441 sc-347441A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido {[(3,5-dimetilisossazolo-4-il)metil]tio}acetico funge da versatile elemento costitutivo, caratterizzato dalla sua frazione isossazolica che introduce proprietà elettroniche uniche. La funzionalità dell'acido tioacetico aumenta la nucleofilia, promuovendo diverse vie di reazione, tra cui le reazioni tiolo-ene e di acilazione. L'ostacolo sterico dei gruppi dimetilici influenza la cinetica di reazione, mentre la natura polare dell'isossazolo favorisce la solvatazione, influenzando la reattività in vari contesti sintetici. | ||||||
Methylglyoxal solution | 78-98-8 | sc-250394 sc-250394A sc-250394B sc-250394C sc-250394D | 25 ml 100 ml 250 ml 500 ml 1 L | $143.00 $428.00 $469.00 $739.00 $1418.00 | 3 | |
Il metilgliossale in soluzione agisce come un versatile building block, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in una rapida enolizzazione e tautomerizzazione, che influenza significativamente la cinetica di reazione. La sua natura elettrofila consente efficaci reazioni di addizione carbonilica, facilitando la formazione di diversi scheletri di carbonio. Inoltre, la reattività del composto con i nucleofili può portare alla generazione di vari derivati, ampliando la sua utilità nei percorsi sintetici. Le proprietà uniche di solubilità della soluzione ne aumentano ulteriormente la compatibilità in diversi ambienti chimici. |