Items 51 to 60 of 118 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Biocytin-L-proline | sc-217759 | 5 mg | $300.00 | |||
La biotina-L-prolina, un derivato della biotina, presenta proprietà uniche grazie alla sua doppia funzionalità, che combina l'affinità della biotina per l'avidina con la versatilità strutturale della prolina. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, migliorando la stabilità dei peptidi e promuovendo percorsi di ripiegamento unici. La sua capacità di formare complessi stabili con le proteine è influenzata dalla sua adattabilità conformazionale, che consente applicazioni personalizzate in saggi biochimici e studi sulla dinamica delle proteine. | ||||||
Biocytin-N-(t-boc)-L-proline | sc-217760 | 5 mg | $320.00 | |||
La biotina-N-(t-boc)-L-prolina, un derivato della biotina, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua struttura unica. Il gruppo t-boc aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e le interazioni selettive con le biomolecole. La capacità di questo composto di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche consente di modulare la conformazione delle proteine, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti biochimici. Le sue proprietà distintive lo rendono uno strumento prezioso per l'esplorazione del riconoscimento molecolare e delle dinamiche di interazione. | ||||||
Methotrexyl-N′-biotinylethylenediamine | sc-218710 | 5 mg | $330.00 | |||
La Methotrexyl-N'-biotinylethylenediamine, un derivato della biotina, mostra una notevole affinità per i bersagli biomolecolari grazie ai suoi doppi gruppi funzionali. Questo composto si impegna in interazioni di legame selettive, potenziando il suo ruolo nei processi di riconoscimento molecolare. La sua configurazione strutturale unica consente strategie di coniugazione versatili, promuovendo la stabilità in vari ambienti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità dinamica del composto gli consentono di partecipare a diversi percorsi biochimici, influenzando la cinetica di reazione e l'assemblaggio molecolare. | ||||||
Methyl N-Biotinyl-6-amino-2-naphthonate | 1041143-49-0 | sc-218813 | 10 mg | $290.00 | ||
Il metil N-biotinil-6-ammino-2-naftonato, un derivato della biotina, presenta proprietà intriganti grazie al suo nucleo naftalenico, che aumenta le interazioni π-π stacking con le biomolecole aromatiche. La funzionalizzazione unica di questo composto facilita interazioni specifiche con gli enzimi, modulando potenzialmente l'attività catalitica. Le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla permeabilità della membrana, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con le proteine sottolinea il suo ruolo nelle vie di segnalazione biochimica. Il profilo di reattività del composto consente modifiche personalizzate, ampliando la sua utilità in vari contesti biochimici. | ||||||
N-(6-Biotinamidohexanoyl)-N′-D-thiocitrullinyl-pentamethylenediamine | sc-218954 | 1 mg | $360.00 | |||
La N-(6-Biotinamidoesanoil)-N'-D-tiocitrullinil-pentametilendiammina, un derivato della biotina, presenta proprietà distintive grazie alla sua frazione tiocitrullina, che migliora il legame idrogeno e le interazioni elettrostatiche con le proteine target. La spina dorsale pentametilendiammina di questo composto promuove la flessibilità, consentendo cambiamenti conformazionali dinamici che possono influenzare l'affinità di legame. La sua struttura unica facilita eventi di riconoscimento specifici, con un potenziale impatto sulle interazioni proteina-proteina e sui meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
N-Biotinylcaproylaminocaproylaminocaproyl N-Hydroxysuccinimide | sc-219064 | 5 mg | $280.00 | |||
L'N-Biotinilcaproilaminocaproil N-idrossisuccinimmide, un derivato della biotina, presenta un gruppo idrossisuccinimmide che consente un efficiente accoppiamento amminico, migliorando la sua reattività con le biomolecole. La catena caproilica allungata contribuisce alle interazioni idrofobiche, favorendo la stabilità in ambienti acquosi. Il design unico di questo composto consente una coniugazione selettiva, facilitando l'etichettatura mirata e migliorando la specificità delle interazioni molecolari in varie applicazioni biochimiche. | ||||||
N-Biotinylcaproylaminocaproylaminocaproylaminoethyl Methanethiosulfonate | sc-219065 | 5 mg | $360.00 | |||
L'N-Biotinilcaproilaminocaproilaminoetil Methanethiosulfonate è un derivato della biotina caratterizzato dalla sua frazione metanethiosulfonate, che facilita la formazione di legami disolfuro con molecole contenenti tioli. Questo composto presenta una reattività unica grazie alla sua capacità di impegnarsi in reazioni di scambio tiolo-disolfuro, promuovendo una coniugazione stabile in diversi contesti biochimici. Il suo equilibrio idrofilo e idrofobico aumenta la solubilità, rendendolo adatto a varie interazioni biochimiche. | ||||||
N-Methanethiosulfonylethylene-N6-(6-biotinamidocaproyl)lysineamido-N-α-ammonium Trifluoroacetic Acid Salt | sc-219171 | 10 mg | $430.00 | |||
Il sale di acido trifluoroacetico N-metanetiosolfoniletilene-N6-(6-biotinamidocaproil)lisinaamido-N-α-ammonio è un derivato della biotina che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che consentono interazioni specifiche con le biomolecole. La presenza del gruppo metanetiosolfonilico consente una coniugazione selettiva con gruppi tiolici, facilitando l'etichettatura e il rilevamento mirati. La sua natura zwitterionica migliora la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un impegno efficace nei saggi e nelle interazioni biochimiche. | ||||||
N-t-Boc-biocytinamidoethyl Methanethiosulfonate | sc-219235 | 10 mg | $300.00 | |||
L'N-t-Boc-biocitinamidoetil metanethiosolfonato è un derivato della biotina caratterizzato dalla capacità unica di formare legami tioeteri stabili con molecole contenenti tioli. Il gruppo protettivo tert-butossicarbonilico (Boc) ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo un rilascio controllato in vari ambienti. Questo composto presenta una cinetica favorevole nelle reazioni di coniugazione, che lo rende uno strumento efficace per lo studio delle interazioni proteiche e dei processi cellulari attraverso la biotinilazione. | ||||||
N,N-Bis(ethylmethanethiosulfonate) Biotinamide | sc-219271 | 5 mg | $360.00 | |||
La N,N-Bis(etilmetanethiosolfonato) Biotinamide è un derivato della biotina che si distingue per la sua capacità di effettuare modifiche tioliche selettive, facilitando la formazione di legami covalenti con le biomolecole. La sua struttura unica promuove un'efficiente biotinilazione, migliorando la specificità delle interazioni con avidina o streptavidina. La reattività del composto è influenzata dalla presenza della parte metanethiosolfonata, che accelera la cinetica di reazione, rendendolo un agente versatile nelle applicazioni biochimiche. |