Items 51 to 60 of 176 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
R-F-NH2 | 34388-59-5 | sc-396241 | 5 mg | $100.00 | ||
L'R-F-NH2 presenta un'intrigante attività biologica grazie alla sua capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari con bersagli biologici. Il suo gruppo amminico aumenta la nucleofilia, consentendo una rapida cinetica di reazione in vari percorsi biochimici. La struttura elettronica unica del composto può influenzare l'attività enzimatica e il legame con i recettori, portando a effetti fisiologici distinti. Inoltre, la sua solubilità in ambienti polari favorisce diverse applicazioni nei sistemi biologici. | ||||||
Gly-His-Lys acetate salt | 72957-37-0 | sc-252857 sc-252857A | 10 mg 50 mg | $135.00 $377.00 | ||
Il sale acetato di Gly-His-Lys è un tripeptide che presenta interazioni uniche con i recettori cellulari, influenzando varie cascate di segnalazione. La sua struttura consente di legarsi in modo specifico agli ioni metallici, migliorando la sua stabilità e biodisponibilità. La parte acetata contribuisce alla sua solubilità, facilitando il trasporto attraverso le membrane. Questo composto partecipa anche alla modulazione delle attività enzimatiche attraverso l'inibizione competitiva, influenzando le vie metaboliche e l'omeostasi cellulare. La sua distinta conformazione molecolare consente interazioni selettive con le proteine bersaglio, influenzando ulteriormente le funzioni biologiche. | ||||||
Cdc2 p34 substrate | sc-3065 | 0.5 mg | $95.00 | 1 | ||
Il substrato di Cdc2 p34 è una proteina fondamentale coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare, in particolare durante la mitosi. Interagisce specificamente con le chinasi ciclina-dipendenti, facilitando gli eventi di fosforilazione che innescano processi cellulari chiave. Questo substrato presenta diverse affinità di legame, influenzando la cinetica dell'attività della chinasi e modulando le vie di segnalazione a valle. La sua dinamica strutturale consente precisi cambiamenti conformazionali, essenziali per l'attivazione di varie funzioni cellulari durante la divisione cellulare. | ||||||
Anidulafungin | 166663-25-8 | sc-391729 | 1 mg | $200.00 | ||
L'anidulafungina è un'echinocandina unica che interrompe la sintesi della parete cellulare fungina inibendo l'enzima β-(1,3)-D-glucano sintasi. Questa inibizione porta all'accumulo di componenti non formati della parete cellulare, con conseguente instabilità osmotica. La sua struttura consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, aumentando l'affinità di legame e alterando la cinetica di reazione. La stabilità e il profilo di solubilità del composto contribuiscono al suo comportamento distinto nei sistemi biologici, influenzandone l'efficacia complessiva. | ||||||
Colivelin | 867021-83-8 | sc-361153 | 1 mg | $612.00 | 32 | |
La colivelina è un composto biologicamente attivo che modula le vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle che coinvolgono i fattori neurotrofici. Aumenta la sopravvivenza neuronale e promuove la plasticità sinaptica attraverso la sua interazione con recettori specifici, che porta a un aumento dei livelli di calcio intracellulare. Questo composto presenta caratteristiche di legame uniche che ne facilitano il ruolo nella neuroprotezione, influenzando l'espressione genica e la sintesi proteica. La sua capacità di attraversare le membrane cellulari in modo efficiente sottolinea il suo potenziale nei meccanismi di comunicazione e risposta cellulare. | ||||||
PKC peptide inhibitor | sc-3088 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 3 | ||
L'inibitore peptidico della PKC è un composto biologicamente attivo che interrompe selettivamente le vie di segnalazione della protein chinasi C (PKC), cruciali per vari processi cellulari. Legandosi a specifiche isoforme di PKC, altera gli stati di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando la crescita e la differenziazione cellulare. Le sue dinamiche di interazione uniche possono modulare l'attività dell'enzima e influenzare le cascate di segnalazione a valle, influenzando così le risposte cellulari agli stimoli. La specificità e l'affinità di questo composto contribuiscono al suo ruolo nella regolazione dell'omeostasi cellulare. | ||||||
Substance P | sc-3137 | 1 mg | $95.00 | |||
La sostanza P è un neuropeptide che svolge un ruolo cruciale nella trasmissione dei segnali di dolore e nella modulazione delle risposte infiammatorie. Interagisce con i recettori delle neurochinine, in particolare con l'NK1, determinando l'attivazione di cascate di segnalazione intracellulari, tra cui le vie della fosfolipasi C e della protein-chinasi C. Questa interazione aumenta il rilascio di altri neuropeptidi e neurotrasmettitori, contribuendo al suo ruolo nell'infiammazione neurogenica e nella percezione sensoriale. Il suo comportamento dinamico nella trasmissione sinaptica ne evidenzia l'importanza in neurobiologia. | ||||||
caspase-3 inhibitor | sc-3073 | 1 mg | $95.00 | 10 | ||
L'inibitore della caspasi-3 è un regolatore chiave dei percorsi apoptotici, che ha come bersaglio specifico l'enzima caspasi-3, fondamentale per la morte cellulare programmata. Legandosi al sito attivo della caspasi-3, interrompe la scissione di vari substrati, modulando così le risposte cellulari ai segnali di stress e sopravvivenza. Questa inibizione altera le cascate di segnalazione a valle, influenzando le decisioni sul destino cellulare e mantenendo l'omeostasi in vari contesti biologici. La sua specificità e la sua cinetica ne fanno un attore critico nella regolazione cellulare. | ||||||
Neurokinin B | 86933-75-7 | sc-3139 | 1 mg | $95.00 | 1 | |
La neurochinina B è un neuropeptide che svolge un ruolo cruciale nella modulazione dell'infiammazione neurogenica e delle vie del dolore. Interagisce con i recettori della neurochinina, in particolare con l'NK3, innescando cascate di segnalazione intracellulare che influenzano il rilascio di neurotrasmettitori e l'eccitabilità neuronale. Questo peptide presenta affinità di legame distinte, che portano a risposte fisiologiche diverse. Il suo coinvolgimento nella regolazione ipotalamica delle funzioni riproduttive evidenzia la sua importanza nella segnalazione neuroendocrina. | ||||||
CaM Kinase II substrate 281-291 | sc-3118 | 1 mg | $95.00 | |||
Il substrato 281-291 della CaM chinasi II è un frammento peptidico che funge da regolatore critico nelle vie di segnalazione calcio/calmodulina-dipendenti. Presenta interazioni di legame specifiche con la CaM chinasi II, facilitando eventi di fosforilazione che modulano l'attività dell'enzima e le risposte cellulari. Questo substrato è parte integrante della plasticità sinaptica e influenza i processi di apprendimento e memoria. La sua sequenza unica ne consente il riconoscimento selettivo, influenzando la segnalazione a valle e la funzione cellulare. |