LINK RAPIDI
L'anidulafungina è un agente antimicotico echinocandino semisintetico derivato da un prodotto di fermentazione dell'Aspergillus nidulans. La ricerca sull'anidulafungina si è concentrata prevalentemente sul suo meccanismo d'azione e sul suo ruolo nel combattere le infezioni fungine, in particolare quelle causate dalla specie Candida. Meccanicamente, l'anidulafungina inibisce la sintesi del β-(1,3)-D-glucano, un componente essenziale della parete cellulare fungina, colpendo specificamente l'enzima 1,3-β-D-glucano sintasi. Questa inibizione porta all'interruzione dell'integrità della parete cellulare, all'instabilità osmotica e infine alla morte delle cellule fungine. In ambito di ricerca, l'anidulafungina è stata utilizzata per studiare la biosintesi della parete cellulare fungina, spiegare i meccanismi di resistenza alle echinocandine ed esplorare le interazioni sinergiche con altri agenti antifungini. Inoltre, l'anidulafungina è stata studiata per le sue potenziali applicazioni nella profilassi antimicotica e nella ricerca di infezioni fungine invasive in pazienti immunocompromessi. Inoltre, gli studi si sono concentrati sull'ottimizzazione dei regimi di dosaggio, sulla valutazione delle proprietà farmacocinetiche e sul profilo di sicurezza di Anidulafungin in vari contesti di ricerca. Nel complesso, Anidulafungin rappresenta un valido strumento di ricerca nell'ambito degli sforzi in corso per comprendere e combattere le infezioni fungine.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Anidulafungin, 1 mg | sc-391729 | 1 mg | $200.00 |