Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BICD2 Inibitori

I comuni inibitori di BICD2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la vinblastina CAS 865-21-4, il taxolo CAS 33069-62-4, il nocodazolo CAS 31430-18-9, l'epotilone B, sintetico CAS 152044-54-7 e il docetaxel CAS 114977-28-5.

Gli inibitori di BICD2, come classe chimica, si riferiscono a un gruppo di composti che influenzano indirettamente la funzione della proteina BICD2 prendendo di mira strutture e vie cellulari integranti la sua attività. La BICD2, Bicaudal D2, è coinvolta principalmente nel trasporto mediato dalla dineina di vescicole e organelli lungo i microtubuli. Gli inibitori di questa classe non interagiscono direttamente con la proteina BICD2, ma esercitano i loro effetti sulla rete di microtubuli, che è essenziale per il corretto funzionamento di BICD2. I microtubuli sono strutture dinamiche composte da polimeri di alfa e beta-tubulina, che svolgono un ruolo critico nel mantenere la forma della cellula, nel consentire il trasporto intracellulare e nel facilitare la divisione cellulare. Modulando la stabilità e la dinamica dei microtubuli, gli inibitori di BICD2 influenzano indirettamente i processi di trasporto governati da BICD2. Questa classe chimica comprende agenti che destabilizzano o stabilizzano i microtubuli, ognuno dei quali ha un impatto diverso sulla funzione di BICD2. I destabilizzatori, come la colchicina e la vinblastina, inibiscono la polimerizzazione dei microtubuli, interrompendo la rete dei microtubuli e influenzando così il trasporto mediato da BICD2. Gli stabilizzatori, come il Paclitaxel e l'Epothilone B, impediscono la depolimerizzazione dei microtubuli, creando una rete eccessivamente stabile che interrompe i normali processi di trasporto cellulare.

Gli inibitori di BICD2 sono caratterizzati dalla loro interazione con la tubulina, l'elemento costitutivo dei microtubuli. Gli agenti destabilizzanti si legano tipicamente ai dimeri di tubulina, impedendo la loro polimerizzazione in microtubuli e portando allo smontaggio della rete di microtubuli. Questa interruzione ostacola la capacità di BICD2 di facilitare il movimento delle vescicole lungo questi percorsi. D'altra parte, i composti stabilizzanti si legano ai microtubuli e ne aumentano la stabilità, impedendo il loro normale riarrangiamento dinamico. Questa eccessiva stabilizzazione può portare a una rete rigida e non funzionale, compromettendo indirettamente il ruolo di BICD2 nel trasporto delle vescicole. L'effetto complessivo di questi inibitori è una modulazione dei processi di trasporto cellulare, con implicazioni per le attività che dipendono dal funzionamento efficiente della rete di microtubuli. È importante notare che l'inibizione di BICD2 attraverso queste sostanze chimiche è una conseguenza indiretta della loro azione primaria sui microtubuli. Questa inibizione indiretta sottolinea la complessità di indirizzare proteine specifiche all'interno dell'intricata rete di meccanismi cellulari, dove la modifica di un componente può avere effetti a cascata su vari processi interconnessi. Gli inibitori di BICD2, quindi, rappresentano un approccio sfumato per influenzare la funzione delle proteine, mirando alla più ampia infrastruttura cellulare in cui queste proteine operano.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vinblastine

865-21-4sc-491749
sc-491749A
sc-491749B
sc-491749C
sc-491749D
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$100.00
$230.00
$450.00
$1715.00
$2900.00
4
(0)

Inibisce l'assemblaggio dei microtubuli, interrompendo potenzialmente il trasporto del carico mediato da BICD2.

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Stabilizza i microtubuli, influenzando indirettamente il ruolo di BICD2 nel trasporto delle vescicole.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Disassembla i microtubuli, influenzando potenzialmente i processi di trasporto legati a BICD2.

Epothilone B, Synthetic

152044-54-7sc-203944
2 mg
$176.00
(0)

Stabilizza i microtubuli, può influenzare indirettamente il ruolo di trasporto delle vescicole di BICD2.

Docetaxel

114977-28-5sc-201436
sc-201436A
sc-201436B
5 mg
25 mg
250 mg
$85.00
$325.00
$1072.00
16
(1)

Promuove l'assemblaggio dei microtubuli, influenzando indirettamente i processi mediati da BICD2.

Eribulin

253128-41-5sc-507547
5 mg
$865.00
(0)

Inibisce la crescita dei microtubuli, con un potenziale impatto sul trasporto legato a BICD2.

Griseofulvin

126-07-8sc-202171A
sc-202171
sc-202171B
5 mg
25 mg
100 mg
$83.00
$216.00
$586.00
4
(2)

Interrompe la funzione dei microtubuli, che può influenzare il trasporto vescicolare mediato da BICD2.