Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

beta2-AR Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori dei beta2-AR da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori dei recettori beta2-adrenergici (beta2-AR) sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio dei sistemi respiratorio, cardiovascolare e metabolico. I beta2-AR sono recettori accoppiati a proteine G espressi prevalentemente nei polmoni, dove svolgono un ruolo critico nella regolazione del tono muscolare liscio e nella broncodilatazione. Inibendo questi recettori, i ricercatori possono studiare le vie attraverso le quali la segnalazione dei beta2-AR contribuisce a varie risposte fisiologiche, come la costrizione delle vie aeree, la regolazione vascolare e i processi metabolici. Gli inibitori dei beta2-AR sono preziosi negli esperimenti volti a comprendere come la segnalazione adrenergica influisca su condizioni come l'asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e l'ipertensione alterando l'attività dei recettori. Questi inibitori sono utilizzati anche per esplorare gli effetti del beta2-AR sul muscolo e sul tessuto adiposo, dove il recettore è coinvolto nel dispendio energetico, nell'assorbimento del glucosio e nella lipolisi. Oltre al loro ruolo nella ricerca di base, gli inibitori dei beta2-AR aiutano a spiegare i meccanismi con cui la segnalazione dei beta2-AR interagisce con altre vie di segnalazione, offrendo spunti di riflessione sulla complessa rete di risposte cellulari agli stimoli ambientali e fisiologici. La disponibilità di una vasta gamma di inibitori di beta2-AR consente ai ricercatori di progettare esperimenti precisi e mirati a specifici aspetti della funzione di beta2-AR, facendo progredire la comprensione di questo importante recettore in vari contesti biologici. Per informazioni dettagliate sugli inibitori dei beta2-AR disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Carvedilol

72956-09-3sc-200157
sc-200157A
sc-200157B
sc-200157C
sc-200157D
100 mg
1 g
10 g
25 g
100 g
$122.00
$235.00
$520.00
$979.00
$1500.00
2
(1)

Il carvedilolo è caratterizzato da una duplice azione sui recettori beta-adrenergici, in particolare beta2-AR, dove presenta un'affinità di legame unica grazie ai suoi centri chirali. La conformazione strutturale del composto consente interazioni steriche efficaci, aumentando la selettività del recettore. Il suo equilibrio dinamico in soluzione facilita il rapido legame e scollegamento del recettore, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. Inoltre, la lipofilia del carvedilolo contribuisce alla sua distribuzione e interazione con le proteine legate alla membrana.

(RS)-Atenolol

29122-68-7sc-204895
sc-204895A
1 g
10 g
$77.00
$408.00
1
(1)

(RS)-Atenololo dimostra un'affinità selettiva per i recettori beta2-adrenergici, influenzata dalla sua stereochimica. L'esclusiva disposizione spaziale del composto promuove specifici legami a idrogeno e interazioni idrofobiche, ottimizzando il coinvolgimento del recettore. Il suo profilo cinetico rivela una rapida velocità di associazione e dissociazione, consentendo una modulazione transitoria delle vie di segnalazione. Inoltre, le caratteristiche di solubilità di (RS)-Atenololo ne migliorano l'interazione con le membrane lipidiche, influenzando la biodisponibilità complessiva e l'accessibilità recettoriale.

Bucindolol

71119-11-4sc-203860
sc-203860A
10 mg
50 mg
$245.00
$770.00
2
(1)

Il bucindolo presenta un'interazione distintiva con i recettori beta2-adrenergici, caratterizzata dalla capacità di stabilizzare le conformazioni recettoriali attraverso forze elettrostatiche e di van der Waals uniche. La cinetica dinamica di legame di questo composto facilita una modulazione sfumata delle cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la natura lipofila del bucindololo ne aumenta la permeabilità di membrana, consentendo un'efficace localizzazione e interazione con i recettori, che può influenzare la sua farmacodinamica complessiva.

ICI 118,551 hydrochloride

72795-01-8sc-361206
10 mg
$249.00
2
(1)

ICI 118.551 cloridrato è un antagonista selettivo del recettore beta2-adrenergico che dimostra un'affinità di legame unica, caratterizzata dalla capacità di indurre specifici cambiamenti conformazionali nel recettore. Questo composto presenta una rapida cinetica di associazione e dissociazione, che consente una precisa modulazione dell'attività del recettore. Le sue proprietà idrofile migliorano la solubilità, facilitando le interazioni con le proteine legate alla membrana e influenzando le vie di segnalazione intracellulare.

CGP 12177 hydrochloride

81047-99-6sc-203878
sc-203878A
10 mg
50 mg
$85.00
$275.00
(0)

CGP 12177 cloridrato è un potente agonista del recettore beta2-adrenergico noto per la sua capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore, promuovendo cascate di segnalazione distinte. La sua elevata affinità per il recettore porta a una maggiore attivazione degli effettori a valle, influenzando la produzione di AMP ciclico. Le caratteristiche lipofile del composto contribuiscono alla sua permeabilità di membrana, consentendo un impegno efficace con i bilayer lipidici e modulando la dinamica del recettore in vari ambienti cellulari.

SR 59230A hydrochloride

1135278-41-9sc-204302
sc-204302A
10 mg
50 mg
$383.00
$1533.00
3
(1)

SR 59230A cloridrato agisce come antagonista selettivo dei recettori beta2-adrenergici, mostrando una cinetica di legame unica che favorisce un'interazione prolungata con il recettore. Questo composto interrompe le vie di segnalazione tipiche del recettore, determinando un'alterazione dei livelli di calcio intracellulare e l'inibizione dell'accumulo di AMP ciclico. La sua struttura molecolare distinta aumenta la sua affinità per il recettore, consentendo una modulazione specifica dell'attività recettoriale e influenzando le risposte fisiologiche a valle.

4-Amino-1-benzylpiperidine

50541-93-0sc-254592
sc-254592A
5 g
25 g
$32.00
$94.00
(0)

La 4-ammino-1-benzilpiperidina funziona come modulatore del recettore beta2-adrenergico, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni idrogeno-legame e idrofobiche con il sito di legame del recettore. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli permette di stabilizzare gli stati del recettore che influenzano l'efficienza dell'accoppiamento con le proteine G. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, con un potenziale di regolazione sfumata delle cascate di segnalazione mediate dai recettori, con un impatto su vari processi cellulari.

rac Propranolol β-D-Glucuronide Sodium Salt

66322-66-5 non-saltsc-219873
1 mg
$380.00
(1)

Rac Propranololo β-D-Glucuronide sale sodico agisce come modulatore del recettore beta2-adrenergico, distinguendosi per la sua capacità di interazioni ioniche selettive e per la complementarietà sterica nel sito attivo del recettore. Questo composto dimostra un'affinità unica per i siti allosterici, alterando potenzialmente la conformazione del recettore e potenziando le vie di trasduzione del segnale. La sua solubilità dinamica e la sua stabilità in ambiente acquoso facilitano interazioni molecolari efficaci, influenzando le risposte cellulari a valle.