Date published: 2025-10-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BET5 Inibitori

I comuni inibitori di BET5 includono, ma non solo, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la monensina A CAS 17090-79-8, il nocodazolo CAS 31430-18-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8 e la tunicamicina CAS 11089-65-9.

Gli inibitori di BET5 si concentrano principalmente sull'interruzione o sulla modulazione delle vie di trasporto vescicolare, in particolare tra il reticolo endoplasmatico (ER) e l'apparato di Golgi, dato che BET5 svolge un ruolo cruciale in questo processo cellulare. L'intento di colpire queste vie è quello di influenzare indirettamente l'attività o la funzionalità di BET5. La brefeldina A e la monensina, ad esempio, sono strumentali a questo scopo. La brefeldina A collassa la struttura del Golgi e ostacola il trasporto dall'ER, influendo così sulla funzionalità di BET5, mentre la monensina interrompe il trasporto vescicolare, influendo così potenzialmente sul ruolo di trasporto di BET5.

I microtubuli e i filamenti di actina, componenti strutturali essenziali per il trasporto vescicolare, sono un altro punto focale. Il nocodazolo, che depolimerizza i microtubuli, e la latrunculina A, un disgregatore dei filamenti di actina, sono indicativi della strategia volta a ostacolare questi componenti strutturali e, per estensione, i processi di trasporto in cui BET5 è coinvolto. Inoltre, composti come la tapsigargina e la tunicamicina inducono lo stress ER, offrendo una diversa prospettiva per modulare il ruolo di BET5.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione