Items 91 to 100 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(S)-Rabeprazole Sodium Salt | 171440-19-0 | sc-391205 | 5 mg | $360.00 | ||
Il (S)-Rabeprazolo sale sodico, un derivato benzimidazolico, presenta una stereochimica distintiva che influenza la sua interazione con i bersagli biologici. Il suo centro chirale contribuisce all'affinità di legame selettiva, aumentando la sua reattività in percorsi specifici. Le capacità uniche del composto di legarsi all'idrogeno e la sua flessibilità conformazionale gli permettono di partecipare a diverse interazioni intermolecolari, influenzando potenzialmente la sua solubilità e stabilità in vari ambienti, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca chimica. | ||||||
2-Chloro-9-cyclohexyl-N-[4-(4-morpholinyl)phenyl]-9H-purin-6-amine | 737005-53-7 | sc-394462 | 10 mg | $360.00 | ||
La 2-cloro-9-cicloesil-N-[4-(4-morfolinil)fenil]-9H-purin-6-ammina presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo nucleo purinico, che facilita le interazioni π-π stacking. La presenza dei gruppi cicloesilico e morfolinilico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la reattività e la selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La disposizione spaziale unica di questo composto e il suo potenziale di tautomerizzazione possono anche influenzare la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici, rendendolo un soggetto affascinante da esplorare ulteriormente. | ||||||
N-Trityl Candesartan Cilexetil | 886999-34-4 | sc-391404 | 100 mg | $360.00 | ||
L'N-Trityl Candesartan Cilexetil presenta un caratteristico gruppo trilico che ne aumenta la lipofilia, favorendo caratteristiche di solubilità uniche nei solventi organici. Il gruppo benzimidazolico contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π, influenzando la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto può portare a diversi percorsi di reazione, rendendolo un candidato intrigante per lo studio della dinamica molecolare e delle interazioni in sistemi complessi. | ||||||
2-n-Propyl-4-methyl-6-(1-methylbenzimidazole-2-yl)benzimidazole | 152628-02-9 | sc-288257 sc-288257A | 1 g 5 g | $46.00 $163.00 | ||
Il 2-n-Propil-4-metil-6-(1-metilbenzimidazolo-2-il)benzimidazolo presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che facilita forti interazioni π-π stacking. Il particolare schema di sostituzione di questo composto aumenta la sua capacità di partecipare ai processi di trasferimento di carica, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua configurazione sterica può anche influenzare il riconoscimento molecolare e l'affinità di legame, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulle interazioni molecolari e sulla dinamica. | ||||||
4-(1H-benzimidazol-1-ylmethyl)benzoic acid | 139742-50-0 | sc-276618 | 1 g | $131.00 | ||
L'acido 4-(1H-benzimidazolo-1-ilmetil)benzoico presenta una disposizione strutturale distintiva che favorisce il legame a idrogeno intramolecolare, migliorandone la stabilità e la reattività. La presenza della parte benzimidazolica contribuisce alla sua capacità di impegnarsi nella complessazione con ioni metallici, alterando potenzialmente le sue proprietà elettroniche. Inoltre, il gruppo acido carbossilico facilita le reazioni di trasferimento di protoni, influenzando il suo comportamento in vari sistemi di solventi e la cinetica di reazione. | ||||||
2-cyclohexyl-1H-benzimidazole | 36947-70-3 | sc-342647 sc-342647A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | ||
Il 2-cicloesil-1H-benzimidazolo presenta caratteristiche steriche ed elettroniche uniche grazie al suo sostituente cicloesilico, che ne influenza la flessibilità conformazionale e la solubilità nei solventi organici. Il nucleo benzimidazolico consente interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità nelle forme allo stato solido. La sua capacità di partecipare al legame a idrogeno e alla coordinazione con i metalli di transizione può portare a percorsi catalitici distinti, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
RAF265 | 927880-90-8 | sc-364599 | 5 mg | $191.00 | ||
RAF265, un derivato benzimidazolico, mostra intriganti proprietà elettroniche derivanti dai suoi unici sostituenti, che ne modulano la reattività e l'interazione con i bersagli biologici. La struttura planare del composto facilita le forti interazioni π-π, favorendo l'aggregazione in determinati ambienti. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare le dinamiche di trasferimento degli elettroni, influenzando le cinetiche di reazione e i percorsi in sistemi chimici complessi. | ||||||
ITX 3 | 347323-96-0 | sc-295214 sc-295214A | 10 mg 50 mg | $145.00 $615.00 | ||
L'ITX 3, un composto benzimidazolico, presenta notevoli caratteristiche fotofisiche grazie al suo sistema coniugato esteso, che migliora le proprietà di assorbimento ed emissione della luce. La sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-stacking contribuisce alla sua stabilità in vari ambienti. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto facilitano la coordinazione con gli elettrofili, portando potenzialmente a percorsi di reazione unici e influenzando la cinetica delle successive trasformazioni chimiche. | ||||||
Veliparib | 912444-00-9 | sc-394457A sc-394457 sc-394457B | 5 mg 10 mg 50 mg | $178.00 $270.00 $712.00 | 3 | |
Veliparib, un derivato del benzimidazolo, mostra intriganti proprietà elettroniche derivanti dalla sua struttura eterociclica, che consente un efficace trasferimento di carica. Gli atomi di azoto del composto svolgono un ruolo cruciale nella formazione di robusti complessi di coordinazione, aumentando la sua reattività con vari substrati. Inoltre, la sua capacità di interazioni intramolecolari può portare a dinamiche conformazionali uniche, influenzando la solubilità e la reattività in diversi ambienti chimici. | ||||||
Dovitinib Dilactic acid | 852433-84-2 | sc-364484 sc-364484A | 10 mg 25 mg | $299.00 $470.00 | 1 | |
Dovitinib L'acido dilattico, un composto benzimidazolico, presenta notevoli caratteristiche anfifiliche grazie ai suoi doppi gruppi funzionali, che facilitano le interazioni con ambienti sia polari che non polari. Il suo sistema aromatico, unico nel suo genere e ricco di elettroni, aumenta le interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità nelle formazioni complesse. La capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno influenza ulteriormente la sua solubilità e reattività, consentendo diverse applicazioni nei percorsi sintetici e nella scienza dei materiali. |