Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BCAT2 Inibitori

I comuni inibitori del BCAT2 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il cloramfenicolo CAS 56-75-7 e l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori del BCAT2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente e inibiscono l'attività dell'enzima transaminasi 2 degli aminoacidi a catena ramificata (BCAT2). La BCAT2 è un enzima mitocondriale che catalizza la transaminazione reversibile degli aminoacidi a catena ramificata (BCAA), come leucina, isoleucina e valina, convertendoli nei corrispondenti chetoacidi. Questo processo è essenziale per mantenere l'omeostasi degli aminoacidi ed è un passaggio critico nel percorso catabolico dei BCAA. Inibendo il BCAT2, questi composti bloccano la reazione di transaminazione, causando interruzioni nella normale elaborazione metabolica dei BCAA. Di conseguenza, gli inibitori del BCAT2 sono strumenti preziosi per studiare il metabolismo dei BCAA e la regolazione dei livelli di aminoacidi nelle cellule.La progettazione degli inibitori del BCAT2 comporta la creazione di molecole che si legano al sito attivo dell'enzima BCAT2, impedendogli di interagire con i suoi substrati. Questi inibitori sono spesso sviluppati attraverso studi di relazione struttura-attività (SAR) per migliorare la loro selettività e affinità per BCAT2, assicurando che non interferiscano con altri enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi. L'inibizione del BCAT2 può portare a cambiamenti nel metabolismo cellulare, in particolare nei tessuti in cui il metabolismo dei BCAA svolge un ruolo significativo, come il muscolo e il fegato. Utilizzando gli inibitori del BCAT2 nella ricerca biochimica, gli scienziati possono comprendere meglio i percorsi metabolici che coinvolgono i BCAA e come la regolazione di questi percorsi influisce su funzioni cellulari più ampie, tra cui la produzione di energia, la sintesi proteica e il bilancio dell'azoto all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Phenformin Hydrochloride

834-28-6sc-219590
10 g
$117.00
4
(1)

La fenformina potrebbe portare a una riduzione dell'espressione di BCAT2 attivando l'AMPK, che potrebbe segnalare alla cellula di conservare energia e quindi sopprimere la trascrizione di enzimi che richiedono energia come BCAT2.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib potrebbe diminuire l'espressione di BCAT2 inibendo più chinasi, interrompendo le vie di segnalazione necessarie per il mantenimento della sintesi proteica di BCAT2.