Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BAZ1A Inibitori

I comuni inibitori di BAZ1A includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la clorochina CAS 54-05-7, la mitramicina A CAS 18378-89-7, il bisfenolo A e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori chimici di BAZ1A comprendono una serie di composti che interrompono il suo ruolo nel rimodellamento della cromatina. La tricostatina A e lo Scriptaid, entrambi inibitori dell'istone deacetilasi, aumentano l'acetilazione degli istoni, creando così una struttura cromatinica più aperta. Questo stato di acetilazione accentuata può interferire con la capacità di BAZ1A di accedere e modificare la cromatina, inibendo di fatto la sua funzione. Analogamente, l'inibizione selettiva delle istone deacetilasi da parte di Entinostat porta a un'iperacetilazione degli istoni, che riduce la necessità di attività di rimodellamento della cromatina da parte di BAZ1A. La clorochina, intercalandosi nel DNA, interrompe l'interazione del DNA con le proteine che lo legano, tra cui BAZ1A, impedendo le sue capacità di rimodellamento della cromatina. La mitramicina A compete con BAZ1A per il legame alle regioni del DNA ricche di G-C, inibendone la funzione. La genisteina, inibendo le tirosin-chinasi, può ridurre la funzionalità di rimodellamento della cromatina di BAZ1A se questa dipende dalla fosforilazione della tirosina.

Oltre a inibire la funzione di rimodellamento della cromatina di BAZ1A, il bisfenolo A altera i segni epigenetici alterando i modelli di metilazione del DNA, il che influisce sull'interazione di BAZ1A con la cromatina. RG108 e Decitabina, entrambi inibitori delle DNA metiltransferasi, impediscono o invertono la metilazione del DNA, alterando così il paesaggio di metilazione su cui si basa BAZ1A per il rimodellamento della cromatina. BIX-01294 inibisce l'istone metiltransferasi G9a, influenzando la metilazione degli istoni e quindi inibendo indirettamente l'attività di rimodellamento di BAZ1A. Il disulfiram può ostacolare BAZ1A influenzando l'acetilazione delle proteine attraverso la sua interazione con gli ioni rame, potenzialmente inibendo le necessarie modifiche post-traslazionali di BAZ1A o dei suoi fattori associati. Infine, il partenolide inibisce la via NF-κB, cruciale per l'espressione dei geni legati alla struttura e al rimodellamento della cromatina; inibendo questa via, la funzione di BAZ1A può essere indirettamente inibita, dato che per la sua attività dipende dal corretto funzionamento dei processi mediati da NF-κB.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione