Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BAR Inibitori

Gli inibitori BAR più comuni includono, a titolo esemplificativo, la Staurosporina CAS 62996-74-1, la Bisindolilmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la Wortmannina CAS 19545-26-7 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori chimici di BAR possono funzionare attraverso vari meccanismi per ottenere l'inibizione dell'attività di questa proteina. La staurosporina, un inibitore di chinasi ad ampio spettro, può ostacolare la BAR prendendo di mira direttamente il suo dominio chinasico, bloccando così la fosforilazione dei bersagli a valle coinvolti nelle vie di segnalazione mediate dalla BAR. Analogamente, la bisindolilmaleimide I, inibendo selettivamente la proteina chinasi C, può ridurre l'attività chinasica all'interno delle cascate di segnalazione a cui partecipa BAR. Questa interruzione può impedire a BAR di esercitare i suoi effetti regolatori sulle funzioni cellulari modulate attraverso queste vie chinasi-dipendenti.

LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, possono inibire BAR diminuendo la segnalazione della via PI3K/Akt, riducendo così indirettamente il ruolo di BAR nei processi regolati da questa via. Ciò si traduce in una diminuzione degli eventi di segnalazione a valle che la BAR influenzerebbe tipicamente. Anche la rapamicina, un inibitore di mTOR, può inibire BAR sopprimendo la via di segnalazione di mTOR, che è un regolatore critico della crescita cellulare e del metabolismo, vie in cui BAR potrebbe essere coinvolto. SB203580, che ha come bersaglio specifico la p38 MAPK, può ostacolare la via di segnalazione MAPK, riducendo potenzialmente la capacità di BAR di regolare le risposte allo stress e la produzione di citochine infiammatorie. Ostacolando la via MAPK/ERK, PD98059 e U0126 possono inibire BAR bloccando una via da essa regolata, compromettendo così la capacità della proteina di influenzare la divisione cellulare, la differenziazione e i segnali di sopravvivenza. SP600125, un inibitore di JNK, può limitare la via di segnalazione di JNK e, quindi, l'influenza di BAR all'interno di questa via, alterando l'impatto regolatorio della proteina sull'apoptosi e sulla differenziazione cellulare. PP2, inibendo le chinasi della famiglia Src, può influenzare le vie di segnalazione in cui BAR è attiva, alterando potenzialmente i processi di adesione, migrazione e invasione cellulare. Y-27632, un inibitore di ROCK, può attenuare la via Rho/ROCK, riducendo probabilmente il coinvolgimento della proteina BAR nell'organizzazione citoscheletrica e nella motilità cellulare. Infine, BAY 11-7082, inibendo NF-κB, può interrompere la via di segnalazione NF-κB, influenzando così i ruoli regolatori di BAR all'interno di questa via, cruciale per la risposta immunitaria e la sopravvivenza cellulare. Ciascuna di queste sostanze chimiche può inibire la proteina BAR attraverso i rispettivi percorsi mirati, riducendo direttamente o indirettamente l'attività di BAR, con conseguente inibizione funzionale del ruolo della proteina all'interno di questi percorsi.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 è un inibitore di ROCK che può inibire la proteina BAR attenuando la via Rho/ROCK, riducendo probabilmente il coinvolgimento della proteina BAR nei processi di organizzazione citoscheletrica.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082 inibisce NF-κB, che può inibire la proteina BAR interrompendo la via di segnalazione NF-κB, con un potenziale impatto sui ruoli regolatori di BAR all'interno di questa via.