Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATR2 Inibitori

I comuni inibitori di ATR2 includono, ma non solo, la doxorubicina CAS 23214-92-8, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, il mitossantrone CAS 65271-80-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori di ATR2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività di ATR2 (Ataxia Telangiectasia and Rad3-related protein 2), una proteina coinvolta nella regolazione della risposta al danno al DNA (DDR) e nel mantenimento della stabilità genomica. ATR2 fa parte della più ampia famiglia di chinasi ATR, che svolge un ruolo chiave nel rilevare lo stress da replicazione del DNA e nell'avviare meccanismi di riparazione per mantenere l'integrità del materiale genetico. Inibendo ATR2, questi composti interferiscono con la capacità della proteina di attivare le vie di segnalazione a valle che rispondono ai danni al DNA o ai blocchi della replicazione. L'inibizione interrompe il normale processo cellulare di riconoscimento e risposta alle lesioni del DNA, consentendo ai ricercatori di studiare gli effetti della compromissione dei meccanismi di riparazione del DNA sulla funzione e sulla stabilità cellulare. L'uso degli inibitori di ATR2 nella ricerca è essenziale per comprendere le intricate dinamiche della risposta al danno del DNA e il modo in cui le cellule affrontano lo stress genomico. L'inibizione di ATR2 consente agli scienziati di osservare come le cellule gestiscono il danno al DNA accumulato quando una via di riparazione chiave è bloccata, fornendo approfondimenti sui checkpoint molecolari che prevengono gli errori di replicazione e mantengono l'integrità genomica. Questi inibitori sono anche strumenti preziosi per analizzare le reti di segnalazione che coordinano la riparazione del DNA, la regolazione del ciclo cellulare e l'apoptosi. Bloccando l'attività di ATR2, i ricercatori possono esplorare il modo in cui la perdita della sorveglianza del danno al DNA influisce sui processi cellulari come la stabilità della forcella di replicazione, la divisione cellulare e il mantenimento dell'integrità cromosomica. Grazie a queste indagini, gli inibitori di ATR2 contribuiscono a una comprensione più approfondita delle vie molecolari che preservano la stabilità del genoma di fronte al danno al DNA e allo stress da replicazione.

VEDI ANCHE...

Items 491 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione